INNESTO BENZINA DISASTROSO

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
varodman
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 29 agosto 2003, 23:21

INNESTO BENZINA DISASTROSO

Messaggio da varodman »

Amici di avventure e... «disavventure» mi inserisco nel vostro sito per lanciare un appello: Chiedo a tutti i
«CapoNordisti» che hanno avuto come me la rottura dell'innesto rapido dell'iniettore benzina, di segnalarlo :evil: per valutare quanti
subiscono questo inconveniente dovuto, a mio modo di vedere, da un componente (l'innesto) di scarsa affidabilità. Vi
allego di seguito la lettera che ho inviato ad Aprilia.
Uniamoci per chiedere di migliorare l'affidabilità della nostra moto
ciao Varodman

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

LA STORIA - Nella mattina (ore 10 circa) di martedì 19 agosto 2003 mi trovavo a Courchevel - Savoia francese
(Francia) prendendo la mia moto per rientrare in Italia, una volta accesa mi sono accorto che perdeva
abbondantemente benzina sotto al serbatoio. Ho telefonato al meccanico (Stefano) del C.R.P. di Parma (dove risiedo)
per chiedere lumi. Mi informa che probabilmente si era rotto l'innesto del tubo di innesto rapido serbatoio/iniettori.
Telefono allora al servizio Aprilia-Francia (Road assistance) l'addetta che parlava correttamente l'italiano dopo aver
registrato i miei dati mi assicura che mi avrebbe mandato un meccanico entro un'ora. «Bontà divina!» ho pensato «che
efficienza!». Dopo più di due ore (!!) mi richiama e mi informa che Aprilia Italia dice che io non sono più in garanzia!
Ma come, ho fatto il tagliando dei 7.500 km prima di partire i primi di agosto! Gentilmente mi informa che il Road
Assistance dura solo un anno e che non l'ho rinnovato. Ma a me nessuno lo ha detto che dovevo rinnovarlo! Pazienza.
Va bene non sono più abbonato, le spiego che pagherò io l'assistenza stradale (carro attrezzi) però che mi informi dove
posso trovare un'officina Aprilia in cui il mezzo mi venga riparato in garanzia (ancora in atto quella sul veicolo).
Albertville (a poco più di 50 km) è la più vicina. Le chiedo gentilmente (visto che non so bene la lingua) se può
contattare l'officina per avvisare che porterò la moto, questo per evitare inutili spese di carro attrezzi qualora
l'officina non fosse stata aperta visto il periodo di festività! Alle 14.45 circa, l'addetta del Road Ass. richiama e mi
informa che ha contattato l'officina, che è aperta ma che non possono accettare il lavoro perchè sono già pieni e a
regime ridotto! Le spiego che si tratta di un'emergenza, ma mi dice che pur avendo insistito ma loro hanno risposto di
no. La ringrazio ugualmente per la disponibilità e chiudo la comunicazione.
Sono le ore 15. Richiamo l'officina di Parma per chiedere il da farsi mi consigliano di contattare il numero clienti
Aprilia in Italia, chiamo immediatamente mi risponde il signor Luigi che, appena inizio a spiegare la mia situazione,
mi interrompe dicendo che la sua collega è al telefono con la mia officina e che mi faranno sapere. Riattacco. Nel
frattempo provo a contattare personalmente l'officina ad Albertville indicatami dal Road Ass. ma nessuno risponde.
Passa un'ora. Passano due ore. Alle 17,30 richiamo il mio meccanico a Parma e chiedo cosa fare. Incredibile! Mi dice
che lui non ha parlato con nessuno, ma allora il sig. Luigi a cosa si riferiva? Questo rimane un mistero. A questo punto
Stefano chiama lui direttamente l'Aprilia Italia. Dopo circa 15 minuti mi telefona infatti il sig. Luigi e mi chiede «che
tipo di problema ho»! Buongiorno! Di buona lena mi rimetto a spiegare tutta la faccenda, come già riferito sopra,
specificando il fatto che l'officina di Albertville (la più vicina) non mi «accetta», inoltre chiedo che mi vengano date
delle risposte concrete visto che è dalle 10 del mattino che sono al telefono.
Il sig. Luigi, mi richiama dopo circa 10 minuti per dirmi: «Se ha da scrivere le do il numero di telefono di un'officina
ad Albertville»! Gli chiedo se mi sta prendendo per i fondelli ma poi penso che forse lui ha parlato con la famosa officina
che non mi «accettava» e che l'ha convinta ad aggiustarmi la moto, ma no, mi risponde di no, dice che si limitava a
darmi il numero di telefono. Già esasperato dalla giornata gli ho risposto in malo modo (e di questo chiedo scusa) e ho
chiuso la comunicazione. Ma ribadisco più civilmente che il sig. Luigi o non aveva ascoltato bene le mie telefonate
precedenti o effettivamente non aveva capito niente! In ogni caso il minimo che potesse fare era contattare
personalmente un'officina per indirizzarmi con certezza, questo penso sia il compito di un servizio clienti.


CONSIDERAZIONI - Tre sono le considerazioni rilevanti che traggo da quanto mi è successo.
1º) Che il vostro servizio clienti non mi è stato proprio di nessun aiuto, anzi lo giudico sconcertante! La sensazione
che si prova e di parlare con persone che non ti ascoltano e che l'ultima cosa a cui pensano è di aiutarti.
2º) La seconda è sull'affidabilità del mezzo. Nel depliant che ancora conservo (ho comprato la moto nel 2002) leggo:
«Strade e autostrade infinite... fino ai confini del mondo... significa potenza, comfort, e (udite, udite) affidabilità senza
limiti...». Ecco su questo punto sono alquanto perplesso, in quanto ho fatto un viaggio in Corsica in giugno e si è rotto
l'ammortizzatore posteriore (fortunatamente ho potuto viaggiare lo stesso e rientrare a Parma). Ho fatto un tagliando
(7.500 km) prima di partire, faccio 600 km e si rompe di nuovo, ed è prendendo atto di cosa si è rotto che rimango ancora
più perplesso. Infatti questo innesto, così piccolo ma anche così importante, è di plastica! Sembra l'innesto della canna
da innaffiare il prato. La plastica si può usare per mille funzioni, ma in una situazione come questa, vale a dire sopra
il motore quindi in grande stress di calore e vibrazioni non mi sembra proprio il caso, certo anche altre moto o auto
montano innesti di plastica, ma probabilmente la qualità di questo non è affidabile. Queste considerazioni nascono dal
fatto che parlando, e consultando Forum su Internet (allego alcuni) con altri possessori di CapoNord vengo a sapere
che hanno avuto il mio stesso problema, anche il meccanico dice che gli è capitato di doverne cambiare! Dubito che
non sappiate del problema ma... se non sapete valutate se prendere provvedimenti perché, è intollerabile che su una
moto di questo livello (più di 10.000 euro di costo), si montano componenti che non garantiscono l'affidabilità di cui
invece vi vantate in pubblicità.
3) Terzo punto, l'«inefficenza» del servizio clienti e l'«inaffidabilità» della vostra moto, ha comportato (a me e alla
mia compagna): disagio, stress e costi imprevisti e importanti: una giornata intera buttata via passata in onerose e
stressanti telefonate «purtroppo inutili» per trovare soluzioni, una notte in più di albergo (120euro), il ritorno in treno
(12 ore di viaggio! 141euro), senza contare la perdita di tempo e le spese di viaggio sostenute (più di 250euro) per
recuperare la moto rimasta nel garage dell'albergo.


CONCLUSIONI - A fronte dei disagi e del danno economico che il vostro disservizio (Stefano del C.R.P. Parma è
pronto ha testimoniarlo) mi ha arrecato vi chiedo un rimborso (allego fatture albergo e biglietti treno) delle spese
riscontrabili sostenute. Inoltre vorrei una rassicurazione sull'affidabilità del mezzo per non trovarmi una «rottura» ad
ogni viaggio.
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

comincio con un BENVENUTO anche se il post non è tra i + felici...

...come commentare tutto quello che hai dettagliatamente scritto se non come abbiamo già fatto più volte sin'ora?

interessante sarebbe stato conoscere anche il cognome del sig. Luigi...
e di tutti quelli come lui che guadagnano il pane sulle spalle dei poveri clienti...

Customer Care non sono solo parole che suonano bene... vorrei ricordare nuovamente all' Aprilia che l'ipocrisia la si paga a caro prezzo...

Solidali con te!
:wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Caro Varodman, ben arrivato.
Grazie per averci informati.
Credo che il tono della lettera si ottimo e sono sicuro che una risposta te la daranno (per il rimborso ......)
Perchè, dato che sei da Parma non esci con noi il week end del 22 sett in Toscana? Troverai un sacco di amici Caponordizzati!!
Prova a leggere il forum sui nostri motoraduni.
Ti aspettiamo.
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
serat
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: martedì 1 luglio 2003, 11:06
Località: cagliari

Messaggio da serat »

OOh nooo!!

Sto per avere una crisi di nervi... :cry:

Ciao Varodman
Solidarietà per le tue disavventure....
Avatar utente
abracchi
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 385
Iscritto il: giovedì 26 dicembre 2002, 1:00
Località: Roma

Messaggio da abracchi »

Ben arrivato .......

... adesso capisco perchè la mia moto puzza di benza quando è bella calda...solleciterò il cambio del pezzo al prossimo tagliando...

più siamo.... più voce abbiamo...
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

spero mi arrivi presto
Ultima modifica di Ardocapo il venerdì 27 ottobre 2006, 15:22, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
nonholenduro
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 582
Iscritto il: venerdì 4 luglio 2003, 16:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da nonholenduro »

il 13-18 Settembre andrò in Corsica colla mia CN: devo temere per il mono post della mia moto?
Ecco la sostituta della CN :P

Immagine
Avatar utente
Max_72
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 162
Iscritto il: domenica 29 giugno 2003, 22:30
Località: L'Aquila

Messaggio da Max_72 »

grrrrrrrr anche la mia oggi aveva un lievissimo odore di benzina... grrrrrr
Max_72
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Attenti che lo rompete se togliete il serbatoi in modo sbagliato!!!
Lamps
Ultima modifica di carlodg il domenica 7 settembre 2003, 9:03, modificato 1 volta in totale.
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
varodman
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 29 agosto 2003, 23:21

per nonholenduro

Messaggio da varodman »

:D :salta: Non temere per il mono... piuttosto sapendo che vai in Corsica se vuoi ti posso dare molte informazioni su dove andare. Ci sono stato molte volte e la conosco bene! Fammi sapere. Ciao :wink:
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

nonholenduro ha scritto:il 13-18 Settembre andrò in Corsica colla mia CN: devo temere per il mono post della mia moto?
No, devi temere invece per la moto, da quelle parti l'unico antifurto che funziona è quello di starci seduti sopra, e a volte non basta..... :-?
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

carlodg ha scritto:Attenti che lo rompete se togliete il serbatioi in modo sbagliato!!!
Lamps
Credo sia proprio come dice Carlodg, lo stesso inconveniente era successo al Team di poliziotti che girano il mondo con le Caponord, cmq resta il fatto che il componente è abbastanza fragile e se invece che di plastica era magari un pezzo tornito dal pieno sicuramente era meglio :D
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
capopaolo
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 635
Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2003, 10:15
Località: FABRIANO (PROV. ANCONA)

Messaggio da capopaolo »

Ragazzi, io ho comprato la mia Capo usata con 450 km. all'attivo e guarda caso avevaquesto maledetto innesto rotto.
Fortunatamente il concessionario, non aveva il pezzo di ricambio disponibile, ed ha avuto la brillante idea di sostituirlo con uno di una Rally Raid in esposizione, e come saprete gli innesti della Rally Raid non sono in plastica ma in metallo. Quindi vi suggerirei, nella ipotesi sfortunata che si rompa l'innesto, di farvi ordinare dal vostro meccanico di fiducia un innesto per la CN Rally Raid. Ciao a tutti.
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

lo ha preso da una rr in esposizione
Ultima modifica di Ardocapo il venerdì 27 ottobre 2006, 15:23, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

La dritta é veramente grande.
Però, non so se sarà contento quello che si compra la Rally Raid in esposizione.... :P
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”