Pagina 1 di 2

A proposito del gioco valvole..

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 20:53
da Lunico
Ciao ragazzi,
..premetto che utilizzando la funzione cerca non sono emersi risultati soddisfacenti quindi apro un nuovo 3D...

Quindi veniamo a noi...con l'avvicinarsi della stagione invernale (e relativo fermo moto) e visto il kilometraggio (30000km) avrei intenzione di effettuare fai-da-me (sempre se ne vale la pena) anche il controllo del gioco valvole.. :roll:

A questo proposito avrei qualche domandina:

1) quale è il valore del gioco da mantenere in aspirazione e scarico?
L'unico dato trovato è questo GIOCO VALVOLE
2) per effettuare la regolazione suppongo che bisogni agire sugli spessori presenti sopra ai bicchierini dell valvole giusto?
Questi spessori si trovano in commercio? Sono uguali a quelli delle automobili? Che dimensioni (diametro) hanno?
3) dopo aver verificato/regolato le valvole è necessario sostituire anche le guarnizioni dei coperchi valvole?
4) prezzo indicativo di questa operazione presso un Conce e/o meccanico?

Grazie a tutti...
Lampss

Re: A proposito del gioco valvole..

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 21:10
da CN57
:o :o :o
Ke roba complicata!!! :roll: :roll:

Bravo Lunico!! :ok:

ciaoooooooooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:

Re: A proposito del gioco valvole..

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 22:28
da Gianlu-Gianlu
Boh!! Io l'ho fatto fare al guru :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Re: A proposito del gioco valvole..

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:11
da plurimus
interessantissimo l'argomento...io ho 60000 km e fatto registrazione valvole a 1500KM come suggerito dal conce. ma ripresentando il problema di una nuova registrazione il conce mi ha detto che non importa le valvole una volta registrate dopo il rodaggio sono perfette.....mààà....avere una guida fai da te magari lo farei da solo.... :wink: :wink:

Re: A proposito del gioco valvole..

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:53
da Lorenz
per quanto ne ho capito il gioco valvole và controllato tra valvola e bicchirino con lo spessimetro (non so i valori)se non rientra in tali valori non si può registrarlo ma van sostituiti i bicchierini,costeran un pò e bisogna smontar catena distribuzione.se ho detto cavolate chi ne sà di piu si faccia sentire... :lol:

Re: A proposito del gioco valvole..

Inviato: giovedì 29 ottobre 2009, 8:02
da DINKY
Io lo farei fare al meccanico; basta che... te lo faccia veramente. A 30.000 km , l'ho fatto fare e mi è stato risposto che erano perfette. Mi è stata sostituita la guarnizione coperchio valvole anteriore. Speriamo che abbia veramente controllato con lo spessimetro...
Lamps.

Re: A proposito del gioco valvole..

Inviato: giovedì 29 ottobre 2009, 8:58
da Lorenz
ma...guarda ho piu fiducia in me che nei mecc :wink:CBR 600 70000km di miei tagliandi, V11 50000km ,Breva1100 idem60000.....e ora tocca alla CN! :salta: :P

Re: A proposito del gioco valvole..

Inviato: giovedì 29 ottobre 2009, 19:54
da Wakko
Regole generali per un corretto controllo gioco valvola.

1) il gioco va fatto sempre a motore freddo.
2) Smontate tutto lo smontabile per arrivare al coperchio punterie.
3) Rimuovere il coperchio punterie.
4) Tramite i vari riferimenti (solitamente su rotore e corona albero a camme, ducati anche cinghia distribuzione) trovate la giusta fasatura. In questo modo avrete il pistone al PMS e le valvole libere dall'eccentrico delle camme.
5) Con uno spessimetro controllare che il gioco tra eccentrico camme e valvole sia corretto.
6) Se il gioco valvole non è corretto ripristinarlo.
7) Rimontare tutto. Nel caso la guarnizione coperchio presenta crepe o danneggiamenti è preferibile cambiarla.

Per ripristinare il gioco valvole dipende da moto a moto. Fondamentalmente ci sono due sistemi. La pastiglia calibrata che va semplicemente sostituita sfilando la vecchia e riposizionando quella giusta. O la regolazione vite e controdado sull'astina spingivalvola (per intenderci il registro della quinta valvola del pegaso).

Re: A proposito del gioco valvole..

Inviato: giovedì 29 ottobre 2009, 21:52
da giotek
4) prezzo indicativo di questa operazione presso un Conce e/o meccanico?

A Luglio portato il Cn al concessionario di Firenze solo per registrare le valvole,giusto per stare tranquillo in vista dei 6000 km che mi aspettavano,spesa 270 euro.
Giotek

Re: A proposito del gioco valvole..

Inviato: giovedì 29 ottobre 2009, 22:22
da plurimus
giotek ha scritto:4) prezzo indicativo di questa operazione presso un Conce e/o meccanico?

A Luglio portato il Cn al concessionario di Firenze solo per registrare le valvole,giusto per stare tranquillo in vista dei 6000 km che mi aspettavano,spesa 270 euro.
Giotek
:o :o :o :o

Re: A proposito del gioco valvole..

Inviato: giovedì 29 ottobre 2009, 22:30
da giotek
[ :o :o :o

non ho capito il perchè di queste emoticon,
Giotek

Re: A proposito del gioco valvole..

Inviato: giovedì 29 ottobre 2009, 22:48
da plurimus
scusa....ma il costo dell'operazione mi sembra eccessivo :roll: :roll:

Re: A proposito del gioco valvole..

Inviato: giovedì 29 ottobre 2009, 23:02
da Lunico
gianlu-gianlu ha scritto:Boh!! Io l'ho fatto fare al guru :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Infatti è comprensibile..
Si tratta di un'operazione abbastanza complicata ma non impossibile... :roll: Se non sono indiscreto ti ricordi anche il prezzo???
Wakko ha scritto:Regole generali per un corretto controllo gioco valvola..
Per ripristinare il gioco valvole dipende da moto a moto..
La pastiglia calibrata che va semplicemente sostituita sfilando la vecchia e riposizionando quella giusta.
:tnx: Wakko per le info... :wink:
Da quello che ho letto qui su AOTR si tratta proprio di sostituire lo spessore in testa al bicchierino con un'altro che riporti il gioco nei valori corretti..
Nulla di eccezzionale, infatti è lo stesso sistema che si utilizza nelle auto!
Bisogna solo vedere il diametro di questi spessori, se fossero uguali a quelli delle FIAT sarei a cavallo visto che ne ho un cassetto pieno in garage!
Unica cosa che non mi torna il fatto di dover montare gli alberi a camme per cambiare gli spessori!?!?!?!? :moccolo:
Nelle auto non è necessario, basta utilizzare un attrezzo che schiaccia la valvola il tanto che basta a far uscire lo spessore vecchio e mettere il nuovo..
Però non avendo mai aperto il Rotax non sò se il mio ragionamento sia corretto...
giotek ha scritto: A Luglio portato il Cn al concessionario di Firenze solo per registrare le valvole...spesa 270 euro
:tnx: Gio per le info... :wink:
Il prezzo mi sembra un pò alto ma bisogna vedere quanto tempo ci ha impiegato... di sicuro per quella cifra però dovrebbe avertele registrate giusto?
Suppongo che se i giochi dovessero essere corretti la spesa sia inferiore..

Intanto ho trovato i valori dei giochi sul manuale di officina del motore.. :peace: li trovate nel file sotto a centro pagina sotto il dato "valves clearance"
Immagine
Che corrispondono ai valori indicati da Charlie nel vecchio 3D che ho segnalato all'inizio:
charlie ha scritto:Mi sono scaricato i dati da caporider....
il gioco valvole va da minimo 0,12mm a max 0.17mm per l'aspirazione e da min. 0,23mm a max 0.28mm per lo scarico
A presto...
Lampsss

Re: A proposito del gioco valvole..

Inviato: venerdì 30 ottobre 2009, 19:25
da giotek
plurimus ha scritto:scusa....ma il costo dell'operazione mi sembra eccessivo :roll: :roll:
Io cerco sempre di valutare il lavoro altrui,sono un aggeggione e praticamente faccio quasi tutto da me e vedo i tempi che occorrono.Si potrebbe disquisire di 40 euro l'ora ma il discorso sarebbe lungo.Togliere il cassone,il filtro aria,spostare iul radiatore,togliere gli alberi a cammes,misurare tutti i giochi,cambiare 3-4 pastiglie calibrate,rimettere in fase il tutto,sostituire la guarnizione del coperchio punterie.....rimontare il tutto...gli do minimo 4-5 ore.Il costo dei peszzi e...ci siamo.Vedi quello che mi interessa è che chi ha messo le mani sulla mia moto è una persona che lavora da 15 anni in questa officina,che ha fatto tutti i corsi in Aprilia,insomma una persona giusta.Il titolare della Fani Motors di Firenze lo conosco da 20 anni e ci ho comprato diverse moto.A metà Luglio mi sono presentato a registrare le valvole!!!!!La volevo subito perchè la settimana dopo sarei partito in ferie.Loredano non è il tipo da bestemmiare ma sicuramenre mi avrebbe sgozzato,era pieno di lavoro in maniera esagerata.Ha chiamato l'uomo Aprilia e...in due giorni mi ha reso la moto.Ma cosa vuoi che me ne freghi se potevo spendere 30 euro in meno e poi da chi qua a Firenze?Sono contento di aver avuto quel servizio e di aver speso quei soldi.
Con simpatia
Giotek

Re: A proposito del gioco valvole..

Inviato: sabato 31 ottobre 2009, 1:07
da Gianlu-Gianlu
Lunico ha scritto:
gianlu-gianlu ha scritto:Boh!! Io l'ho fatto fare al guru :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Infatti è comprensibile..
Si tratta di un'operazione abbastanza complicata ma non impossibile... :roll: Se non sono indiscreto ti ricordi anche il prezzo???
Solo del controllo valvole non ricordo ,ho fatto anche il Co mi ha cambiato la piastra di sterzo che ho rotto da pirla e tra l'altro se n'è accorto lui............... sostituito la pompa del freno posteriore cambiato il liquido di raffreddamento(sono un maniaco) sostituito l'attuatore frizione e qualcos'altro che non ricordo...............ma ho speso poco,Fiore è veramente onesto, non mi và di scrivere qui la cifra,ma ti assicuro che è veramente bassa :D
Quando ci sono pezzi da sostituire neanche a lui li ragalano e automaticamente coi prezzi Aprilia ti viene un salasso :evil: :evil: :evil: :evil:
Ma vi posso assicurare che la sua manodopera è di quattro volte inferiore ad un normale meccanico ma di 1000 volte superiore a qualità!
Non ci guadagno nulla nel dire ciò e non voglio idolatrarlo così,per partito preso,ma perchè oltre che essere un ottimo meccanico mi ha trattato da amico!!!!!!!!!
P.S. La moto la ritirai alle 23 :o :o :o :o