Pulizia motorino passo passo del minimo
Inviato: lunedì 2 novembre 2009, 21:03
Ciao a tutti,
visto che è un argomento molto trattato ma non c'erano fotografie dell'operazione..
Ho approfittato dello smontaggio della CN dovuto al controllo del gioco valvole (GIOCO VALVOLE) per sopperire a questa mancanza
Allora, una volta aperto l'air box la situazione è questa:

Il motorino passo passo è quel pistolino che vedete in basso..
Lo potete riconoscere anche perchè dalla parte inferiore dell'air box si vedono un motorino passo passo e 2 tubi di gomma collegati alle farfalle.. oppure se si accende il quadro, si vedrà un movimento verticale del pistoncino di regolazione...
Qui una foto della vista superiore:

Qui una foto della vista 3/4:

Per la pulizia basta intingere un pennellino con un pò di benzina e lavare l'otturatore poi asciugare con un pò di aria compressa!
In alternativa alla benzina, si può utilizzare uno spray di pulizia per corpi farfallati..pulisce meglio e con meno fatica
Se si ha tempo e voglia
si può smontare la parte inferiore dell'airbox (avvitata sul corpo farfallato), scollegare il motorino,i tubi delle farfalle e i tubi di sfiati per poi smontare anche il motorino passo passo che si presenterà così:

Con il motorino in mano, si possono anche lavare i due condotti che portano aria alle farfalle per avere una pulizia migliore..
Se volete un consiglio, controllate anche l'OR che funge da guarnizione tra il motorino e l'airbox e che si trova nellaparte superiore del motorino!!
Il mio era in briciole
ma per fortuna sono riuscito a sostituirlo con un OR recuperato al lavoro
Detto questo...
Buon lavoro a tutti
Lampsss
visto che è un argomento molto trattato ma non c'erano fotografie dell'operazione..
Ho approfittato dello smontaggio della CN dovuto al controllo del gioco valvole (GIOCO VALVOLE) per sopperire a questa mancanza

Allora, una volta aperto l'air box la situazione è questa:

Il motorino passo passo è quel pistolino che vedete in basso..
Lo potete riconoscere anche perchè dalla parte inferiore dell'air box si vedono un motorino passo passo e 2 tubi di gomma collegati alle farfalle.. oppure se si accende il quadro, si vedrà un movimento verticale del pistoncino di regolazione...
Qui una foto della vista superiore:

Qui una foto della vista 3/4:

Per la pulizia basta intingere un pennellino con un pò di benzina e lavare l'otturatore poi asciugare con un pò di aria compressa!
In alternativa alla benzina, si può utilizzare uno spray di pulizia per corpi farfallati..pulisce meglio e con meno fatica

Se si ha tempo e voglia


Con il motorino in mano, si possono anche lavare i due condotti che portano aria alle farfalle per avere una pulizia migliore..
Se volete un consiglio, controllate anche l'OR che funge da guarnizione tra il motorino e l'airbox e che si trova nellaparte superiore del motorino!!
Il mio era in briciole


Detto questo...
Buon lavoro a tutti

Lampsss