Pagina 1 di 3

Frizione ......manutenzione

Inviato: martedì 24 novembre 2009, 9:09
da Giampaolo
Dovendo sostituire l'olio,e filtro ho deciso di dare una controllata anche alla frizione 8)


Smontaggio coperchio.......
Immagine

ecco il pacco dischi-spingidisco....

Immagine

ecco i vari pezzi smontati....
Immagine

Ho notato che il piatto di spinta e il disco supporto erano ossidati......e ossidavano la membrana a diaframma in gomma.......pulito il disco in alluminio e verniciato il piatto di spinta,una pulizia ai dischi con una carta abrasiva fine alla parte ferodo.........e rimontaggio pacco frizione.Per togliere i dischi dal mozzo frizione ho costruito un gancino ....se no non si riesce a farli uscire dal pertugio :giullare:

Re: Frizione ......manurenzione

Inviato: martedì 24 novembre 2009, 14:45
da capumilla
ciao,giampaolo mi consigli cosa posso fare,visto che ho comperato un'altra cn 2007 ABS usata bianco venice (spettacolare quanto e' bella ma tenuta da cane 30 mila km ho duvuto sostituire i dischi)la prima e' andata a fuoco.... questa ha la frizione incredibilmente dura ho fatto lo spurgo ma non e' cambiato nunna!! dopo un po' di km devo tirarla con 4 dita per quanto fa male i tendini,cosa mai successa con quell'altra. grazie in anticipo.

Re: Frizione ......manurenzione

Inviato: martedì 24 novembre 2009, 17:38
da Giampaolo
Per la frizione della Caponord ci sono solo alcune cose da fare......sostituire l'olio dot4 e spurgare bene, sostituire il tubo in gomma con uno in treccia , sostituire il gommino alla pompa e all'attuatore , ma tutti questi lavori non ammorbidiscono lo sforzo che devi fare su la leva.
Potresti solo sostituire l'attuatore con uno diverso......
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 60&start=0


Immagine


o sostituire la pompa assiale con una radiale ........ Immagine

Re: Frizione ......manurenzione

Inviato: martedì 24 novembre 2009, 18:54
da BOBo
Non avevo mai visto l' alloggiamento del famoso cuscinetto frizione.
Dankeschoen Jeanpaul :D

Re: Frizione ......manurenzione

Inviato: martedì 24 novembre 2009, 19:32
da glaucot
Giampaolo ha scritto:Per la frizione della Caponord ci sono solo alcune cose da fare......
sostituire il tubo in gomma con uno in treccia ,
sostituire il gommino alla pompa e all'attuatore ,
potresti solo sostituire l'attuatore con uno diverso......

o sostituire la pompa assiale con una radiale ........
ma è possibile che devi sempre seminare tarli nella mente dei CNordisti?
la crisi nn è ancora passata! €€€€€€€€ :giullare:

bel lavoro sulla frizione giampy, se un giorno avrò il coraggio lo farò anch'io..... la mia è ancora verginella 41K :oops:

Re: Frizione ......manurenzione

Inviato: martedì 24 novembre 2009, 22:47
da Gianlu-Gianlu
Giampiiiiiiiiiiii,per sostituire il cuscinetto serve qualcosa di particolare?
Mi dici per conferma le sigle che ci sono scritte?
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :wink:

Re: Frizione ......manurenzione

Inviato: mercoledì 25 novembre 2009, 21:28
da Giampaolo
Gianlu-Gianlu ha scritto:Giampiiiiiiiiiiii,per sostituire il cuscinetto serve qualcosa di particolare?
Mi dici per conferma le sigle che ci sono scritte?
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :wink:
Per togliere il cuscinetto....nulla di particolare.....un colpetto con il manico del martello.....solo che non ho letto i codici :(

Re: Frizione ......manurenzione

Inviato: mercoledì 25 novembre 2009, 22:49
da tommy 66
il codice è 16004 aperto dimensioni 20X42X8
Tommy 66

Re: Frizione ......manurenzione

Inviato: giovedì 26 novembre 2009, 20:56
da Lunico
Bravo Giampi....
mi sà che al prossimo cambio olio avrò anch'io qualcos'altro da fare!!! :giullare:

Lampsss

Re: Frizione ......manurenzione

Inviato: giovedì 26 novembre 2009, 21:21
da Wakko
capumilla ha scritto:ciao,giampaolo mi consigli cosa posso fare,visto che ho comperato un'altra cn 2007 ABS usata bianco venice (spettacolare quanto e' bella ma tenuta da cane 30 mila km ho duvuto sostituire i dischi)la prima e' andata a fuoco.... questa ha la frizione incredibilmente dura ho fatto lo spurgo ma non e' cambiato nunna!! dopo un po' di km devo tirarla con 4 dita per quanto fa male i tendini,cosa mai successa con quell'altra. grazie in anticipo.
Che bello la sorellina della mia moto.
L'unica cosa che oppone resistenza all'apertura della frizione (in una frizione che lavora correttamente) sono le molle spingidisco.
Fossi in te inizierei a controllare che il tubo dalla pompa all'attuatore non sia schiacciato in qualche punto, asta spingidisco che non sia piegata, piatto spingidisco con relativo cuscinetto ed infine le molle spingidisco. Vedrai che il problema si trova tra uno di questi componenti.

Re: Frizione ......manurenzione

Inviato: giovedì 15 aprile 2010, 22:32
da Dax
Provo ad agganciarmi a questo post, non trovandone altri. 8)
Devo sostituire (tra le altre cosa) il tubo frizione con quello in treccia, ancora non procedo, pero' soltanto guardando ho notato che l'originale nella parte in cui entra nel telaio e passa all'interno è rivestito da una gomma presumo per prevenire eventuale usura da sfregamento.
Chi ha gia' proceduto alla sostituzione con quello in treccia, come ha risolto per laprotezione?
Rimettere la vecchia non credo sia possibile anche perche' di diametro diverso :-?
Termorestringente? bruttino pero' ....

Attendo lumi :giullare: :giullare:

Re: Frizione ......manurenzione

Inviato: giovedì 15 aprile 2010, 22:52
da Tatanka
BOBo ha scritto:Non avevo mai visto l' alloggiamento del famoso cuscinetto frizione.
Dankeschoen Jeanpaul :D

e ndò stà st'alloggiamento? :oops: :oops: :oops:

Re: Frizione ......manurenzione

Inviato: giovedì 15 aprile 2010, 22:56
da Moma
a parte il costo della termorestringente (te ne serve circa un metro) e il bruttino relativo (passa quasi tutta all'interno) potresti risolvere con della semplice guaina semirigida spiralata da avvolgere sul tubo :wink:

Re: Frizione ......manurenzione

Inviato: giovedì 15 aprile 2010, 23:03
da Moma
capumilla ha scritto:ciao,giampaolo mi consigli cosa posso fare,visto che ho comperato un'altra cn 2007 ABS usata bianco venice (spettacolare quanto e' bella ma tenuta da cane 30 mila km ho duvuto sostituire i dischi)la prima e' andata a fuoco.... questa ha la frizione incredibilmente dura ho fatto lo spurgo ma non e' cambiato nunna!! dopo un po' di km devo tirarla con 4 dita per quanto fa male i tendini,cosa mai successa con quell'altra. grazie in anticipo.
Se é dura a motore spento come lo é con il motore acceso, c'é un probabile problema al polmoncino antisaltellamento :wink
se il polmone funziona a dovere, dovresti rilevare una maggiore morbidezza a motore acceso (é il suo effetto utilizzato proprio quale dispositivo antisaltellamento).

Re: Frizione ......manurenzione

Inviato: giovedì 15 aprile 2010, 23:06
da Dax
Moma ha scritto:a parte il costo della termorestringente (te ne serve circa un metro) e il bruttino relativo (passa quasi tutta all'interno) potresti risolvere con della semplice guaina semirigida spiralata da avvolgere sul tubo :wink:
Buona idea ... io avevo pensato al corrugato tenuto con un paio di fascette alle estremita' .... orripilant!!!!!!!!! :giullare: :giullare:

in effetti per la parte elettrica stoutilizzando la guaina morbida per proteggere i fili, potrei usare quella ne ho di diverse misure :roll: :roll: