Ho smontato per un controllo il serbatoio della mia capo e ho notato che i collettori in gomma di aspirazione (quelli posti sotto la scatola filtro e sotto il corpo farfallato) presentano evidenti screpolature La moto non mi dà per adesso nessun tipo di sintomo o problema ma ...Qualcuno di voi le ha mai notate sulla sua ? Eventualmente sono difficili da cambiare in un ipotetico fai da tè e che prezzi hanno???
Grazie .....
.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!
XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM
se sono da sostituire lo capisci subito... se al minimo scoppietta oppure se sbuffa aria... da me è capitato e per fortuna li avevo nuovi di una RSV1000 sono identici
la sostituzione è di una semplicità banale... non staccare nessun tubo... basta solo che allenti la base della scatola filtro e li levi... ci devi giocare un po x levarli e x rimetterli
io li ho cambiati,erano crepati da qualche parte sul forum cè il mio post con le foto,li ho ordinati da fiore ma non ricordo qunto li ho pagati,ma non una cifra assurda.io avevo fatto 50.000 km.
finchè la crepa non si estende fino all'interno continua a macinare km. Purtroppo è un elemento che in tutte le moto tende a rovinarsi e in molti casi rimane la crepa solo esterna che non fa aspirare aria. Se poi come ti hanno già detto inizi a sentire scoppi in rilascio e il minimo diventa instabile vuol dire che ha iniziato ad aspirare aria e vanno sostituiti o riparati.
Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
Penso di avere lo stesso problema ..stamane ho notato che in apertura del gas la moto era vuota in rilascio si spegneva e si sentiva un forte odore di carburante ...li per li ho pensato visto che si e'acceso l'efi si trattasse di una bobina ma poi ricordandomi dell'ultima volta in cui si e' rotta una delle 4 che la moto a parte l'efi non andava troppo male quindi credo possa trattarsi di un collettore
Penso di avere lo stesso problema ..stamane ho notato che in apertura del gas la moto era vuota in rilascio si spegneva e si sentiva un forte odore di carburante ...li per li ho pensato visto che si e'acceso l'efi si trattasse di una bobina ma poi ricordandomi dell'ultima volta in cui si e' rotta una delle 4 che la moto a parte l'efi non andava troppo male quindi credo possa trattarsi di un collettore
il collettore di rado si è crepato al punto di far passare aria. come è stato detto spesso sono solo esterne quelle che vediamo. il tuo problema sembra qualcosa di più dello spiffero dovuto ai collettori usurati. io proverei a passare in rassegna i vari tubicini che è più comune che si rompano o sfilino soltanto
p.s: se hai le originali ancora potresti anche averne bruciate due di bobine. è capitato