Pagina 1 di 2
PERDITA BENZINA SU CN
Inviato: lunedì 29 settembre 2003, 10:48
da naino
HO URGENTE BISOGNO DI CONTATTARE QUALCUNO CHE ABBIA AVUTO UN PROBLEMA DI PERDITA BENZINA SU CAPONORD. GRAZIE!!!!!!!!
eccomi qua
Inviato: lunedì 29 settembre 2003, 11:00
da gigabike
Ciao, innanzitutto ti avviso che c'è una discussione intitolata "connettore benzina disastroso" dentro la quale trovi molte informazioni.
Comunque io come altri abbiamo avuto problemi di perdita di benzina.
A te cosa è successo?
ciao
Inviato: lunedì 29 settembre 2003, 11:24
da naino
MI SI E' INCENDIATA LA MOTO IN COSTIERA AMALFITANA ED ORA APRILIA INTENDE TIRARSI INDIETRO!!!!
al fuoco!
Inviato: lunedì 29 settembre 2003, 11:37
da gigabike
Bruciata???
Cosa è rimasto della moto?
Si può aggiustare o è da buttare?
Di che anno e mese è?
Quanti km ha?
Sei in ordine con la garanzia?
Di dove sei? (non c'entra, tanto per sapere).
Inviato: lunedì 29 settembre 2003, 11:56
da bikelink
incendiata ? Minchiaa...................come quella di Edwards.....
RsCube Docet
ad ogni modo puoi inviarci qualche foto ?
se la moto è sempre stata tagliandata Aprilia non credo avrai alcun problema.
Inviato: lunedì 29 settembre 2003, 12:29
da Ardocapo
GULP!!!!!! SCUSA... CHE HAI DETTO??? BRUCIATA!?!?!!?!?......
PAURRRRRRRRRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Inviato: lunedì 29 settembre 2003, 17:54
da naino
IN QUELLE OCCASIONI NON PENSI ALLA PAURA. PENSI SOLO A FAR ALLONTANARE TUA MOGLIE E CERCARE DI NON FARLA ESPLODERE.
ADESSO DEVONO PAGARE E RITIRARE TUTTE LE CAPONORD PER LA SOSTITUZIONE GRATUITA DEL RACCORDO!!!!!!!
Inviato: lunedì 29 settembre 2003, 18:30
da carlodg
Dici che la tua è una 2001.
Non è garantita per due anni?
Hai fatto i tagliandi regolari dal concessionario?
Lamps
Inviato: lunedì 29 settembre 2003, 19:56
da naino
APRILE 2001, SEMPRE TAGLIANDATA DAL CONCESSIONARIO. DELLA MOTO E' RIMASTO TUTTO TRANNE L'IMPIANTO ELETTRICO, IL FILTRO DELL'ARIA E SI SONO OSSIDATI: CATENA, DISCO DEI FRENI, E' PARTITA LA POMPA DELLA BENZINA E I CONDOTTI CHE PORTANO BENZINA AI CILINDRI
casino
Inviato: lunedì 29 settembre 2003, 20:55
da gigabike
Le 2001 sono garantite 3 anni, di cui 1 aprilia e 2 motoGO.
Se sei in regola con i tagliandi devi ottenere l'ammissione da parte di aprilia che trattasi di difetto del componente. Insomma, ti si è bruciata non per colpa tua, non posso lasciarti con la moto carbonizzata ed inutilizzabile.
Chiama tutti i giorni, scrivi tutti i giorni, scrivi alle riviste, a tutte le riviste, fagli mandare una lettera da un avvocato in cui poni un termine di risposta prima di agire per vie giudiziarie, e quando gli scrivi metti in copia mimandaraitre, striscia la notizia, le agenzie di tutela del consumatore... insomma, FAI CASINO, siamo in Italia purtroppo e se non alzi la voce non succede niente!!!
Inviato: martedì 30 settembre 2003, 13:44
da fiore
Ragazzi il raccordo in questione non è in garanzia dal Dicembre 2001 in quanto è impossibile che si rompa di suo.
Ce ne sono a migliaia siu 919/996-Rsv ecc........ però sul capo Nord in fase di smontaggio o rimontaggio è più facile mettere in sforzo il tubo benzina e quindi questo porta alla rottura dei componenti, non perchè questi non siano affidabili o sicuri, ma perchè montati male. Uno sul rsv mi ha pizzicato il tubo tra testa e serbatoio e con la pressione della pompa è chiaro che quando metti in sforzo un componente del genere
qualcosa cede, ma non per problemi...........
Se vuoi dimostrare che quel componente non è all' altezza la vedo dura, ma sapete quanti di uguali girano senza problemi su migliaia di moto.(Compreso altre marche.......)
Ciao Fiore
Inviato: martedì 30 settembre 2003, 13:53
da Moma
D'accordo Fiore.....
ma perché sulla RALLY RAID (pare) sia stato concepito in metallo?.
E poi, non ho capito bene se il pezzo in questione é il maschio o la femmina del tubo mandata benza.
Lamps
Inviato: martedì 30 settembre 2003, 14:01
da fiore
Moma ha scritto:D'accordo Fiore.....
ma perché sulla RALLY RAID (pare) sia stato concepito in metallo?.
E poi, non ho capito bene se il pezzo in questione é il maschio o la femmina del tubo mandata benza.
Lamps
Metallo o no,pizzica un tubo di mandata a Tre Bar e prima o dopo qualcosa cede................e tutti quelli che mi rovinano Or con le stesse conseguenze,cioè dopo un pò perde.
Sul serbatoio è maschio , quello che parte dai corpi è femmina,il problema è che bisogna stare attenti quando chiudi perchè giustamente il tubo di mandata è un pò lungo per permetterti di alzare il serbatoio, ma dopo lo devi accompagnare che resti libero.
Ciao Fiore
Inviato: martedì 30 settembre 2003, 15:10
da naino
Fiore, so di aver scatenato un gran putiferio, ma secondo me, la rete di vendita Aprilia fa parte delle responsabiltà che Aprilia si assume. Ho tagliandato la moto sempre puntualmente dal concessionario monomarca Aprilia di Treviso. Secondo me che il pezzo sia sano e il concessionario abbia sbagliato (cosa che dubito perchè la moto non si incendia 1800 km. dopo il tagliando ma molto prima) non cambiano le carte in tavola. Aprilia doveva immediatamente sostituire la moto e dopo prendersela col concessionario. IO E MIA MOGLIE ABBIAMO RISCHIATO LA VITA, E ON ME QUALCHE ALTRA DECINA DI PERSONE IN CODA SULLA COSTIERA AMALFITANA.
Ho una piccola casa di spedizioni, e, quando appalto un servizio ad un'altra azienda, se le cose non vanno per il verso giusto, il mio cliente se la rende GIUSTAMENTE con me non con l'azienda a cui ho appaltato il servizio.
LA RETE DI VENDITA E' APRILIA. Perchè non mi hanno ancora detto da cosa è dipeso l'incendio? Penso che sia un mio diritto saperlo.
Parla una persona che vorrebbe ancora essere in sella alla propria CN, ma che purtroppo non riuscirà a rimontanrci tanto presto!!!!!
Ciao a tutti.
P.S. Vi comunicherò le date di apparizione dei servizi in TV e sui maggiori quotidiani in stampa.
Inviato: martedì 30 settembre 2003, 15:36
da fiore
Non hai scatenato un puttiferio, anzi è giusto capire come funziona. Vedi se io facessi una garanzia di quel pezzo in fase del tagliando dei 1.000km ,quindi moto nuova l' Aprilia mi direbbe. Visto che sei stato un Baccalà te lo paghi !!!!! e non mi passano la garanzia.........e quindi questo conferma che non solo non ci sono stati richiami ma tutto l'opposto cioè il pezzo è sicurissimo.
Poi che si sganci una volta agganciato questo è "IMPOSSIBILE"
come ho letto. Una volta agganciato o si straccia o resta agganciato.........solo nel caso dove la molletta non sia scattata allora può sganciarsi, ma li non è da imputare la colpa al pezzo.
Ciao Fiore