Pagina 1 di 6

Strattona......ma non sono le bobine (RISOLTO)

Inviato: giovedì 12 agosto 2010, 19:43
da Tatanka
Dico così perchè da quando le ho cambiate tutte e quattro, compreso i cavi del GDA di giampaolo, (ieri sera) la moto sembra un'altra, prontissima, fila che è una bellezza, ma quando si riscalda (3-4 Km) comicia il disastro, quando chiedi motore senti che da una parte va che Dio la manda, e dall'altra strattona di brutto, (Dottor Jeckil e Mister Hide, speriamo si scriva così) l'effetto è ancora più evidente in salita e con motore caldo, più si riscalda e peggio và, quando strattona, alle volte, si ode anche un rumore come di battito molto forte dalla parte inferiore del motore, per intenderci sembra provenire dal lato sinistro basso. Oggi dopo aver percorso una ottantina di km, di cui circa 40 in salita, mi sono fermato perchè arrivato a destinazione, e si è aggiunto come un piccolo ronzio dal lato frizione, che schiacciando la leva dimuiva un pò, ripartito dopo qualche ora il ronzio non c'era più, però appena riscaldata ricomincia lo strattonamento che aumenta con l'aumentare della richiesta di forza al motore, se si viaggia piano e con la giusta marcia, si avverte solo un pò. SARA' POSSEDUTA DAGLI SPIRITI? :roll: :roll:

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Inviato: giovedì 12 agosto 2010, 20:16
da Giampaolo
Quel ronzio, che sparisce quando premi la frizione .Sarà mica il cuscinetto frizione ?

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Inviato: giovedì 12 agosto 2010, 21:01
da mcr
Sei sicurissimo di non aver invertito i cavi candela interna/esterna ?

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Inviato: giovedì 12 agosto 2010, 21:16
da sergio
mcr ha scritto:Sei sicurissimo di non aver invertito i cavi candela interna/esterna ?
Perchè che succederebbe se fossero invertiti i cavi ?
Non scocca in maniera simultanea, la scintilla, sullo stesso cilindro, su entrambe le candele ?
Io dico filtro benzina sporco...............
Lamps
Per i battiti che senti...."potrebbe" sempre essere il filtro benzina sporco che provoca eccessivo smagrimento.........e conseguente battito in testa
Lamps

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Inviato: giovedì 12 agosto 2010, 21:44
da Gianlu-Gianlu
Confermo che le candela in ogni cilindro si accendono insieme, quindi escludo l'inversione...........
Se hai qualcuno vicino come Elbuitre proverei ad invertire i serbatoi così proveresti se è la pompa o il filtro benza............ :wink:

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Inviato: giovedì 12 agosto 2010, 22:18
da Tatanka
Giampaolo ha scritto:Quel ronzio, che sparisce quando premi la frizione .Sarà mica il cuscinetto frizione ?
A questo avevo pensato, ma sarebbe un'ulteriore problema da aggiungersi al primo, infatti tommaso mi ha procurato oggi il cuscinetto, in quanto io sono in montagna e qui non c'è il pane (che bisogna prenotare il giorno prima al bar del paese, figurati un cuscinetto frizione per la cn :giullare: ) in caso, sicuramente, si aggravasse proprio il 15 agosto.

mcr ha scritto:Sei sicurissimo di non aver invertito i cavi candela interna/esterna ?
Per i cavi candela sono sicurissimo, in quanto quando ho sostituito le bobine ed i cavi sono stato attentissimo.

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Inviato: giovedì 12 agosto 2010, 22:30
da Tatanka
sergio ha scritto:
mcr ha scritto:Sei sicurissimo di non aver invertito i cavi candela interna/esterna ?
Perchè che succederebbe se fossero invertiti i cavi ?
Non scocca in maniera simultanea, la scintilla, sullo stesso cilindro, su entrambe le candele ?
Io dico filtro benzina sporco...............
Lamps
Per i battiti che senti...."potrebbe" sempre essere il filtro benzina sporco che provoca eccessivo smagrimento.........e conseguente battito in testa
Lamps
Gianlu-Gianlu ha scritto:Confermo che le candela in ogni cilindro si accendono insieme, quindi escludo l'inversione...........
Se hai qualcuno vicino come Elbuitre proverei ad invertire i serbatoi così proveresti se è la pompa o il filtro benza............ :wink:
Un cosa mi "consola" fino ad adesso, che nessuno di voi abbia parlato di un eventuale guasto meccanico interno del tipo catena di trasmissione, oppure problemi ai cuscinetti di banco, che io, comunque, escluderei a priori in quanto dovrebbe esserci un consumo anomalo di oilo, che invece non c'è o no?.
Comunque GIANNIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII VIENI SU A TROVARMI CHE MI SERVE LA TUA MOTO :giullare: :giullare: :giullare:
Sto b....rdo adesso farà finta di non leggere perchè è impegnato al lavoro. :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Inviato: giovedì 12 agosto 2010, 22:54
da Tatanka
Ora che ci penso, quando andai dal concessionario a fare il CO, mi disse che il computer gli segnalava una anomalia al relè della benzina, non ha potuto cambiarlo in quanto non era in magazzino, potrebbe essere questo? quale sarebbe stò relè? dove è posizionato? ( :roll: che domani faccio un'incursione a casa di elbuitre e lo frego a lui :roll: )

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Inviato: giovedì 12 agosto 2010, 23:21
da Giampaolo
Tatanka ha scritto:Ora che ci penso, quando andai dal concessionario a fare il CO, mi disse che il computer gli segnalava una anomalia al relè della benzina, non ha potuto cambiarlo in quanto non era in magazzino, potrebbe essere questo? quale sarebbe stò relè? dove è posizionato? ( :roll: che domani faccio un'incursione a casa di elbuitre e lo frego a lui :roll: )
8) fregali il secondo relè da sinistra a destra.........dei 4 che vedi sotto la sella pilota :giullare:

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Inviato: venerdì 13 agosto 2010, 0:46
da Tatanka
Quindi nel caso il problema sia dovuto alla pompa della benzian, potrebbe entrare in gioco il relè

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Inviato: venerdì 13 agosto 2010, 2:20
da El Buitre
Tatanka ha scritto:Quindi nel caso il problema sia dovuto alla pompa della benzian, potrebbe entrare in gioco il relè
IN PRIMIS............ricordati che sono armato!!!!!! :bang: poi, ci sono i cani feroci.........e anche se li hai sfamati una volta potrebbero non RICORDARSELO!!!E poi non abbiamo parlato del prezzo diciamo dello scomodo!!!!!! :tie: :tie: :tie: :tie: Questo è quanto vecchia CHECCA!! PUPICI !!!!!"

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Inviato: venerdì 13 agosto 2010, 12:14
da Tatanka
ElBuitre ha scritto:
Tatanka ha scritto:Quindi nel caso il problema sia dovuto alla pompa della benzian, potrebbe entrare in gioco il relè
IN PRIMIS............ricordati che sono armato!!!!!! :bang: poi, ci sono i cani feroci.........e anche se li hai sfamati una volta potrebbero non RICORDARSELO!!!E poi non abbiamo parlato del prezzo diciamo dello scomodo!!!!!! :tie: :tie: :tie: :tie: Questo è quanto vecchia CHECCA!! PUPICI !!!!!"
con quella scacciacani consumata dalla ruggine?
con quella coppia di barboncini nani e usciti male?
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

:roll: Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria :roll:

Parliamone :tie: :tie: :tie:

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Inviato: venerdì 13 agosto 2010, 14:28
da flyman1967
Se non hai già controllato e se non dovessi risolvere con il relè benzina dai una bella controllata ai cavi candela......io ne avevo uno fessurato propio sulla pippetta della candela e a volte la scintilla scaricava sul coperchio valvole anzichè in camera di combustione provocando appunto strattonamenti...(la cosa era molto più evidente in accelerazione e in salita in 2 a pieno carico dove propio la moto affogava vistosamente).

Con i cavi nuovi mi sembra improbabile ma sai la SFIGA A VOLTE........

A volte il buchino è piccolissimo ma sufficiente per fregarti...
per verdere che sia tutto ok nel buio del garage a moto accesa spruzza acqua con uno spruzzino sulle bobine e sul cavo ma soppprattutto in prossimità delle pippette e se vedi la scarica elettrica blu allora hai trovato il guasto...

BYE

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Inviato: venerdì 13 agosto 2010, 18:48
da Tatanka
Un'altra cosa da controllare, grazie
:ok:

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Inviato: venerdì 13 agosto 2010, 19:29
da mcr
sergio ha scritto:
mcr ha scritto:Sei sicurissimo di non aver invertito i cavi candela interna/esterna ?
Perchè che succederebbe se fossero invertiti i cavi ?
Non scocca in maniera simultanea, la scintilla, sullo stesso cilindro, su entrambe le candele ?
Le doppie candele vengono messe per avere un doppio fronte di fiamma in modo da dare meno anticipo di accensione e più rapporto di compressione. A volte (dipende dalle mappature del motore) le due candele hanno un piccolo ritardo (parliamo di decimi di millisecondo, di quella esterna rispetto all'interna) per creare un fronte omogeneo. Se fosse così anche sulla Capo potrebbe spiegare il problema di Tatanka, ma sarebbe una cosa sistematica che si ripete sempre nelle stesse condizioni di temperatura, carico e giri motore.
Se invece il problema è casuale allora non centra niente la candela invertita