


Si Si si può fare, ma se fosse messo in una posizione comoda, sarebbe meglio.Non parlarmi poi del sensore carburante, sarà che sono sfigato, ne ho comprato uno nuovo, ed approfittando del cambio del filtro, ho fatto anche cambiare il sensore carburante, vado a fare il pieno ed ho visto che l'ultimo spicchio rimane spentoGiampaolo ha scritto:Dai ogni due anni se po fa...........dobbiamo solo pensare a farlo a serbatoio vuoto........io lo ho fatto settimana scorsa, ed ho pulito pure il sensore livello carburante....un lavoro di una ora al massimo.... 8)
60.000 Km, CN del 2003 ed ancora mai sostituito il filtro benzinaTatanka ha scritto:Tutto sommato si, la cosa che non farò più sarà quella di fare rifornimento ai distributori così detti "bianchi", che nella mia zona nascono come funghi, ed userò solo benzina dai distributori normali. Il fatto è che è abbastanza macchinoso sostituirlo, altrimenti si potrebbe prevedere ogni paio di cambi d'olio e così si taglierebbe la testa al toro.
allora e solo una questione diMoma ha scritto: 60.000 Km, CN del 2003 ed ancora mai sostituito il filtro benzina
A tabella ogni 40-45.000 andrebbe cambiato, il componente che rischia di più in tal senso è la pompa carburanteMoma ha scritto: 60.000 Km, CN del 2003 ed ancora mai sostituito il filtro benzina
:
non sanno nemmeno che esiste e dove sta montatoSILVER ha scritto:Sarei curioso di sapere se gli amici che fanno parte del Club dei 100.000 km sono mai intervenuti!