Pompa benzina Caponord: cosa c'è sotto.
Inviato: venerdì 18 novembre 2011, 15:19
In occasione della recente sosta forzata, dato che c'ero, ho smontato la flangia serbatoio per verificare la situazione della pompa della benzina e questo è quello che ho trovato:
Il filtro a rete risulta danneggiato nella parte relativa al fissaggio sulla pompa (manca il pezzetto di plastica con il foro da bloccare con anello seeger)
tanto che il professionista autore dell'intervento, ha realizzato tramite fascette il "geniale" sistema visibile in foto per impedire che il filtro si potesse sfilare
la pompa della benzina inoltre non sembra essere essere quella originale. Il codice riportato sulla parte metallica -090832-99-, non è rintracciabile sul web
e forse è relativo al produttore specifico del ricambio.
Gli agganci del supporto originale in plastica non riescono infatti a bloccarla perchè non ci arrivano
Il professionista in questione ha quindi optato per l'utilizzo di una ulteriore e orribile fascetta in acciaio per provvedere al bloccaggio stesso.
Il raccordo rapido sul serbatoio sembra sia stato sostituito, ma è stato serrato in maniera inadeguata con una chiave a bussola che, non riuscendo a fare presa sufficientemente sulla parte esagonale lo ha abbastanza rovinato. L'o-ring è inoltre da buttare.
Per fortuna ho appena ricevuto i quattro raccordi in metallo da Giampaolo e quindi ho il ricambio!
Non originali appaiono anche il tubo di raccordo con il filtro sulla mandata e le relative fascette
metalliche di fissaggio.
In virtù di quanto esposto pongo alcuni quesiti a cui forse qualcuno saprà rispondere.
1) si riesce a capire che pompa benzina è stata impiegata? ha sempre funzionato bene e, a parte il problema dimensionale, potrebbe essere utile sapere se ad. es. è quella utilizzata da altri modelli Aprilia, o comunque se può avere un costo d'acquisto più contenuto dell'originale.
2) il tubo di raccordo in gomma con il filtro benzina che caratteristiche deve avere? va bene (come mi sembra questo sia) un normale tubo benzina anche se deve restare sempre immerso nel carburante?
3) Quale è la misura delle fascette click evidenziate qui sotto visto che l'elenco ricambi della Caponord non la riporta?
4) Mi sembra inoltre di capire che il filtro a rete sull'aspirazione della pompa non venga fornito separatamente
da questa. C'è modo di trovarne uno di ricambio?
pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina
Il filtro a rete risulta danneggiato nella parte relativa al fissaggio sulla pompa (manca il pezzetto di plastica con il foro da bloccare con anello seeger)
tanto che il professionista autore dell'intervento, ha realizzato tramite fascette il "geniale" sistema visibile in foto per impedire che il filtro si potesse sfilare
la pompa della benzina inoltre non sembra essere essere quella originale. Il codice riportato sulla parte metallica -090832-99-, non è rintracciabile sul web
e forse è relativo al produttore specifico del ricambio.
Gli agganci del supporto originale in plastica non riescono infatti a bloccarla perchè non ci arrivano
Il professionista in questione ha quindi optato per l'utilizzo di una ulteriore e orribile fascetta in acciaio per provvedere al bloccaggio stesso.
Il raccordo rapido sul serbatoio sembra sia stato sostituito, ma è stato serrato in maniera inadeguata con una chiave a bussola che, non riuscendo a fare presa sufficientemente sulla parte esagonale lo ha abbastanza rovinato. L'o-ring è inoltre da buttare.
Per fortuna ho appena ricevuto i quattro raccordi in metallo da Giampaolo e quindi ho il ricambio!
Non originali appaiono anche il tubo di raccordo con il filtro sulla mandata e le relative fascette
metalliche di fissaggio.
In virtù di quanto esposto pongo alcuni quesiti a cui forse qualcuno saprà rispondere.
1) si riesce a capire che pompa benzina è stata impiegata? ha sempre funzionato bene e, a parte il problema dimensionale, potrebbe essere utile sapere se ad. es. è quella utilizzata da altri modelli Aprilia, o comunque se può avere un costo d'acquisto più contenuto dell'originale.
2) il tubo di raccordo in gomma con il filtro benzina che caratteristiche deve avere? va bene (come mi sembra questo sia) un normale tubo benzina anche se deve restare sempre immerso nel carburante?
3) Quale è la misura delle fascette click evidenziate qui sotto visto che l'elenco ricambi della Caponord non la riporta?
4) Mi sembra inoltre di capire che il filtro a rete sull'aspirazione della pompa non venga fornito separatamente
da questa. C'è modo di trovarne uno di ricambio?
pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina pompa benzina