Pagina 1 di 9
Frizione ko
Inviato: mercoledì 23 novembre 2011, 23:00
da bugio
Dopo aver cambiato olio ( con il solito Motul 5100 15W50 ) la mia capo ha cominciato a slittare di frizione.
Non credo c'entri il cambio ma tant'è dopo 104.000 km ci può anche stare.
Qualcuno ha già fatto questo lavoro ? Io l'ho fatto diverse volte con i due tempi, sulle moto stradali non mi sono mai cimentato, difficoltà particolari ? C'è necessità di attrezzi strani ?
Oppure svuoto l'olio, tolgo il coperchio lato dx, allento i bulloni dello spingidisco, tolgo le mollette e cambio i dischi con i ferodi ?
Dove trovo i ricambi ? Avevo cominciato a guardarmi in giro ma leggendo in un altro forum non riesco a capire se la Caponord fino al 2003 ha 9 dischi oppure 8...
Re: Frizione ko
Inviato: mercoledì 23 novembre 2011, 23:07
da andydj31
C'è un tutorial di Giampaolo da qualche parte.... prendi la lente di ingrandimento e scova l'argomento!

Re: Frizione ko
Inviato: mercoledì 23 novembre 2011, 23:08
da billuce
Ciao Bugio se non ricordo male il mitico giampaolo aveva fatto il cambio dei dischi frizione con tanto di foto ho provato con la funzione cerca ma non sono riuscito a trovarlo mi ricordo che aveva montato i dischi frizione non originali e si e trovato benissimo mi pare che avesse scritto di una spesa intorno ai 60,70 euri
Re: Frizione ko
Inviato: mercoledì 23 novembre 2011, 23:12
da andydj31
Re: Frizione ko
Inviato: mercoledì 23 novembre 2011, 23:17
da bugio
Ok grazie Andrea
Giampaoloooooo ci posti le impressioni dopo x kilometri della frizione che hai comprato ?
Re: Frizione ko
Inviato: giovedì 24 novembre 2011, 8:16
da Giampaolo
8) Per ora tutto procede tranquillamente........ anche dopo le migliaia di kilometri fatti in Turkia 8)
Re: Frizione ko
Inviato: giovedì 24 novembre 2011, 10:56
da Sting AB
Attento Bugio

io ho sostituito i dischi frizione e sostituito olio motore... ma da allora a motore molto caldo la frizione slitta quando sfriziono... non so se la cosa dipenda dalle molle spingidisco che sono ancora originali, cmq il mio mecca di fiducia mi disse che erano ancora buone così come i dischi in acciaio, quindi ho sotituito solo i dischi con i ferodi, comprati sulla baia per 70 neuri. Ho pensato molto alle possibili cause e secondo me le alternative sono le seguenti:
1: possibile dilatazione del gommino dell'attuatore che a caldo fa pressione sul pistoncino spingidisco ritardando il rilascio della frizione rispetto alla leva
2: possibile principio di grippamento del pistoncino della pompa frizione, che provoca lo stesso effetto del punto 1
3: possibile difettosità di funzionamento del dispositivo antisaltellamento che va in pressione a motore molto caldo e provoca lo stesso effetto del punto 1
Ho appena comprato una pompa frizione perfetta (grazie Giampy

) e sono in attesa del nuovo attuatore in ergal (grazie Josè

), spero di risolvere definitivamente 8)
Re: Frizione ko
Inviato: giovedì 24 novembre 2011, 17:24
da bugio
Uhm... ora mi hai messo un bel dubbio.
Vedo di fare qualche prova. Grazie

Re: Frizione ko
Inviato: mercoledì 30 novembre 2011, 23:07
da bugio
Malanno rientrato, probabilmente le muffole in neoprene interferivano in qualche modo con la leva frizione. Ho rimesso le muffole tucano in nylon e la frizione sembra non aver problemi...

Re: Frizione ko
Inviato: giovedì 1 dicembre 2011, 0:00
da Moma
bugio ha scritto:Malanno rientrato, probabilmente le muffole in neoprene interferivano in qualche modo con la leva frizione. Ho rimesso le muffole tucano in nylon e la frizione sembra non aver problemi...

Il premio baccalato 2011 é già stato assegnato ???
Facciamo in tempo ??
Altrimenti .... via, diamo quello per il 2012 anticipato

Re: Frizione ko
Inviato: giovedì 1 dicembre 2011, 12:34
da stefano53
Moma ha scritto:bugio ha scritto:Malanno rientrato, probabilmente le muffole in neoprene interferivano in qualche modo con la leva frizione. Ho rimesso le muffole tucano in nylon e la frizione sembra non aver problemi...

Il premio baccalato 2011 é già stato assegnato ???
Facciamo in tempo ??
Altrimenti .... via, diamo quello per il 2012 anticipato

...dai Moma ...!!?? a Bugio , in questo caso , non va dato il "titolo del baccalato 2011/2012" solo per l'onesta' intellettuale ed il coraggio di averlo scritto ....!!!

...non so' quanti di noi lo avrebbero fatto/scritto ...

Re: Frizione ko
Inviato: giovedì 1 dicembre 2011, 21:04
da bugio
Che baccalato e baccalato...avevo fatto il lavoro delle muffole al buio e di fretta e non ho collegato subito il problema.
Stefano, ho avuto il coraggio di mettere le muffole sulla tuono e poi postare le foto...

Re: Frizione ko
Inviato: giovedì 1 dicembre 2011, 22:56
da Moma
bugio ha scritto:Che baccalato e baccalato...avevo fatto il lavoro delle muffole al buio e di fretta e non ho collegato subito il problema.
Stefano, ho avuto il coraggio di mettere le muffole sulla tuono e poi postare le foto...

Che è un pó come mettere le mutande di flanella alla Manuela Arcuri per poi dire che l'hai pure trovata sensuale

Re: Frizione ko
Inviato: venerdì 2 dicembre 2011, 10:13
da Topolinio
Re: Frizione ko
Inviato: venerdì 2 dicembre 2011, 19:13
da bugio
Barboni...
Io intanto la Tuono se ho voglia la uso...vederla sui cavalletti, la copertina ed il manutentore attaccato mi fa tristezza...
