Pagina 1 di 4

RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere

Inviato: domenica 5 febbraio 2012, 19:41
da maumau74m
Rgazzi ci sono 70Cm di neve e io…. Ho smontato la moto! Il progetto va avanti nel post un collaboratore essenziale , ma qui vi dico le differenze esatte con foto no per sentito dire.. tra i gruppi termici rsv e cn ☺

Partiamo dai pistoni:

1. Come potete vedere dalle foto cambia il celo e questo lo sapevamo già ma cambia anche la sagoma inferiore che sembra essere alleggerita inoltre i classici buchi dietro le fasce per la lubrificazione sono piu’ grandi anche se di poco.
2. Io scarico e aspirazione sono identici per dimensione e posizione tantè che il seriale stampato all’esterno dei cilindri è uguale se non per la data di fabricazione.
3. Gli alberi a camme sono effettivamente maggiori rsv 41,4 contro cn 39,5 ma cambia anche la lavorazione della loro superfice si nota dalla foto ☺ e sono anche piu lavorati i supporti che tengono le parti che le fanno funzionare, Per quanto riguarda il sensore sull’albero a camme è predisposto anche sulla cn che ovviamente manca ma è tappato da un gommino.
4. Le valvole non sono riuscito a misurarle ma si nota a okkio che sono molto piu grandi quelle della rsv almeno quelle dello scarico ma sembrano maggiori anche quelle della alimentazione guardate anche voi.
5. Le uniche differenze in negativo che ho notato sono il sensore teperatura acqua che ha semplicemente un attacco diverso ma le sostituirò con quelle originali e il raccordo del raffreddamento un po’ piu grande di quello della cn ma per questo credo sia sufficiente mettere un tubicino appropriato.


Ora il mio unico dubbio è come regolare l’anticipo dato che la powercommander che non ho… non regola l’anticipo ma solo l’afflusso aria benzina quindi dovrò affiancare anche una dynojet che come ricordo ci permette di regolare l’anticipo, però forse possiamo caricare sulla mappa originale sagem quella della rst futura che ha anche essa alberi piu grandi… VEDREMO intanto ho ordinato fasce elastiche, raschiaolio e serie guarnizioni appena saranno in mio possesso continuerò il lavoretto e vi terrò agiornati!

Vi prego di non fare commenti negativi sulla sicurezza di piu cavalli ecce cc questo è solo uno studio tra le differenze delle due moto e quindi quello che si può e non si può tecnicamente, non sono un pazzo che non tiene alla sua vita porto moto da quando avevo 14 anni e unico incidente a 20km orari perché un deficiente mi è saltato addosso da dietro ☹ sotto seguiranno foto sinistra rsv e destra Grande CN
Ciao e a presto Maurizio e Athos hihihi

Immagine

Immagine

Immagine

Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere

Inviato: domenica 5 febbraio 2012, 22:44
da maisoon
Ciao , complimenti, èra quello che cercavo , abbiamo un prototipo da autocross con motore automobilistico alfa 33 e, vorremmo sostituirlo con un motore moto, pensavamo rotax mille e ... sembrava che caponord e rsv fossero uguali e , invece mi dai questa notizia, tienimi informato 8) grazie.

Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere

Inviato: domenica 5 febbraio 2012, 23:18
da maumau74m
maisoon ha scritto:Ciao , complimenti, èra quello che cercavo , abbiamo un prototipo da autocross con motore automobilistico alfa 33 e, vorremmo sostituirlo con un motore moto, pensavamo rotax mille e ... sembrava che caponord e rsv fossero uguali e , invece mi dai questa notizia, tienimi informato 8) grazie.
Infatti sono uguali.... ma molti dicevano che non era possibile cambiare solo il gruppo termico e da quanto ho appreso è fattibilismimo

P.S complimenti per l'ironia :giullare:

Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 7:50
da Fantin17
maisoon ha scritto:Ciao , complimenti, èra quello che cercavo , abbiamo un prototipo da autocross con motore automobilistico alfa 33 e, vorremmo sostituirlo con un motore moto, pensavamo rotax mille e ... sembrava che caponord e rsv fossero uguali e , invece mi dai questa notizia, tienimi informato 8) grazie.
Ciao ecco una cosa che mi interessava non intendo modificare nulla nella mia capo ma sapere quali pezzi sono differenti e importante se dovessimo sostituire elementi da un altro motore usato :salta: tienici informati

Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 11:56
da filo_the_best
Ciao,
Complimenti per il lavoro che hai deciso di intraprendere, io l'avevo valutato ma son giunto alla conlcusione che il gioco non vale la candela in quanto sarebbe stato impossibile da rimappare senza un banco a disposizione per una settimana (e il manico per usarlo) quindi la spesa diventa troppo elevata.
Per mappare non ti serve la Powercommander & co la sagem è aperta basta ricalibrarla col tunecu,come ti dicevo son i numeri da metterci che non son banali perchè:
-In numeri della rsv sono dentro la centralina nippodenso e non sono facilmente convertibili per la sagem(almento quelli dell'iniezione)inoltre i farfallati sono diversi,mi sembra prima 54 poi 57edwards in poi (ma non son sicuro se puoi controlla...)
-In numeri del magnesium sono dentro la siemensVDO che non si apre neanche pregando in aramaico.
-Gli unici che postresti prendere sono quelli della futura peccato che monta i farfallati da 51 e ha le teste della CN con i pistoni ad alto RC quindi respira diversa al motore che stai assemblando.

Premesso che quindi dovrai rimappare al banco sono cuiroso di sapere che combinazione di
Farfalle(47 o 51) le RSV hanno gli Iniettori diversi elettricamente
teste(rsv o CN-futura)
camme(RSV-CN-FUTURA)
pistoni (RSV-CN)?
hai intenzione di usare perchè son molto curioso del risultato...

ps un ragazzo sul forum ha montato il motore dell'rsv ma ha cambiato tutto l'impianto elettrico montando eletronica denso

Ciao

Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 14:37
da maumau74m
filo_the_best ha scritto:Ciao,
Complimenti per il lavoro che hai deciso di intraprendere, io l'avevo valutato ma son giunto alla conlcusione che il gioco non vale la candela in quanto sarebbe stato impossibile da rimappare senza un banco a disposizione per una settimana (e il manico per usarlo) quindi la spesa diventa troppo elevata.
Per mappare non ti serve la Powercommander & co la sagem è aperta basta ricalibrarla col tunecu,come ti dicevo son i numeri da metterci che non son banali perchè:
-In numeri della rsv sono dentro la centralina nippodenso e non sono facilmente convertibili per la sagem(almento quelli dell'iniezione)inoltre i farfallati sono diversi,mi sembra prima 54 poi 57edwards in poi (ma non son sicuro se puoi controlla...)
-In numeri del magnesium sono dentro la siemensVDO che non si apre neanche pregando in aramaico.
-Gli unici che postresti prendere sono quelli della futura peccato che monta i farfallati da 51 e ha le teste della CN con i pistoni ad alto RC quindi respira diversa al motore che stai assemblando.

Premesso che quindi dovrai rimappare al banco sono cuiroso di sapere che combinazione di
Farfalle(47 o 51) le RSV hanno gli Iniettori diversi elettricamente
teste(rsv o CN-futura)
camme(RSV-CN-FUTURA)
pistoni (RSV-CN)?
hai intenzione di usare perchè son molto curioso del risultato...

ps un ragazzo sul forum ha montato il motore dell'rsv ma ha cambiato tutto l'impianto elettrico montando eletronica denso

Ciao
Ciao Filo-the-best

Effettivamente la cosa " piu' semplice" era sostituire tutto il motore e impianto elettrico ma alla fine forse si spende di piu' perchè cmq poi dovresti usare sempre il banco perchè devi regolare la centralina per una moto da enduro/viaggio altrimenti avresti tanto in alto e si dovrebbe usare tanto il cambio, credo! avevo una rsv e non potevi mettere la 4 a 60km orari.
Poi dobbiamo considerare che la centralina rsv ha i controlli anche sull'albero a camme quindi non prenderò in considerazione la sua mappa, proviamo a caricare quella della futura e lavoriamo li sopra.

Io ho intenzione appena arrivano le guarnizioni nuove di usare testate, alberi a camme pistoni della rsv, corpo farfallato futura da 51 e blocco motore cn, poi se parte :lol: vediamo cosa succede e iniziamo con banco e regolazioni, sinceramente non ho trovato nessuno che lo ha fatto quindi francamente non possiamo ipotizare che la moto non vada bene o che sia tanto difficile raccordare tutto con la centralina sagem, farò da cavia ma cmq se siete curiosi e disponibili sono felicissimo di condividere questa PAZZIA con voi :salta:

Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 14:49
da D@rione
Però che spettacolo..... mi garberebbe che tu stessi dalle mie parti anche solo per vederti fare tutta codesta roba!! Che spettacolo!!! GRANDE!! :ok: :ok:

Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 15:39
da Sting AB
mmm :roll: l'idea è interessante ma io non userei gli alberi a camme della rsv sul motore della Capona, semplicemente perchè sono tarati per migliorare il rendimento agli alti a discapito dei bassi e medi regimi, anche i pistoni hanno un cielo diverso per aumentare il rapporto di compressione... in sintesi se cerchi potenza pura vai tranquillo, ma se vuoi conservare un po' di elasticità, come mi sembra di aver capito, allora stai andando in direzione opposta 8)

Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 21:36
da maisoon
maumau74m ha scritto:
maisoon ha scritto:Ciao , complimenti, èra quello che cercavo , abbiamo un prototipo da autocross con motore automobilistico alfa 33 e, vorremmo sostituirlo con un motore moto, pensavamo rotax mille e ... sembrava che caponord e rsv fossero uguali e , invece mi dai questa notizia, tienimi informato 8) grazie.
Infatti sono uguali.... ma molti dicevano che non era possibile cambiare solo il gruppo termico e da quanto ho appreso è fattibilismimo

P.S complimenti per l'ironia :giullare:
nessuna ironia tutto vero :wink:

Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere

Inviato: martedì 7 febbraio 2012, 12:24
da filo_the_best
Ciao,
Concordo con sting se monti le camme rsv ti ritrovi con un motore che dovrebbe avere coppia ad alti giri ma strozzato dalla farfalla che è troppo piccola, e poca coppia in basso perchè hai le camme tarate per alti giri, quindi o monto le camme scalettate di un dente o 2 ma devi controllare che non facciano interferenza con il pistone, oppure monti le camme della caponord, molto meglio perchè alzano anche meno e non sei troppo diverso dalla futura come area di efflusso...
Se monti le camme della CN l'unica differenza sarebbe il diametro delle valvole più grande ma montando la mappe futura non dovresti avere troppissimi problemi, per sicurezza quando proverai togli 10° dalle mappe di anticipo con tunecu altrimenti visto che entrerà più aria e rischi di detonare...
Meglio se monti anche i cornetti di aspirazione della futura,
in generale non pensare di poter salvare l'elasticità del motore della capo che ha ora, se riesci a calibrarlo bene guadagnerai in alto di sicuro ma la coppia a bassi giri scenderà...
Ciao

Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere

Inviato: martedì 7 febbraio 2012, 17:01
da maumau74m
filo_the_best ha scritto:Ciao,
Concordo con sting se monti le camme rsv ti ritrovi con un motore che dovrebbe avere coppia ad alti giri ma strozzato dalla farfalla che è troppo piccola, e poca coppia in basso perchè hai le camme tarate per alti giri, quindi o monto le camme scalettate di un dente o 2 ma devi controllare che non facciano interferenza con il pistone, oppure monti le camme della caponord, molto meglio perchè alzano anche meno e non sei troppo diverso dalla futura come area di efflusso...
Se monti le camme della CN l'unica differenza sarebbe il diametro delle valvole più grande ma montando la mappe futura non dovresti avere troppissimi problemi, per sicurezza quando proverai togli 10° dalle mappe di anticipo con tunecu altrimenti visto che entrerà più aria e rischi di detonare...
Meglio se monti anche i cornetti di aspirazione della futura,
in generale non pensare di poter salvare l'elasticità del motore della capo che ha ora, se riesci a calibrarlo bene guadagnerai in alto di sicuro ma la coppia a bassi giri scenderà...
Ciao
Come da voi consigliato rimonterò le camme della CN tanto ho visto che per sostituirle non è difficoltoso col motore montato, faremo delle prove e vediamo, per quanto riguarda la calibrazione della centralina ti chiederò consigli sicuramente, intanto devo aspettare le fasce elastiche e guarnizioni.... speriamo che non tardino ad arrivare..!! altrimenti chi la rimonta piu sta caponord :giullare:

Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere

Inviato: domenica 12 febbraio 2012, 23:55
da maumau74m
Mentre aspetto i ricambi... e dato che è periodo ho appeso il porcheto hi hihihi :salta: Immagine

Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere

Inviato: giovedì 23 febbraio 2012, 18:03
da maumau74m
E' arrivato anche il kit matris :salta: ora olio 15 se ho capito bene.. e anche conmolle delmodello 2005 con abs mettoanche i distanziale? però approfitto e faccio verniciarea polvere i fondelli!?

Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere

Inviato: venerdì 24 febbraio 2012, 10:03
da Moma
A vederla appesa così mi fa impressione..... :giullare:

Re: RSV V.S CN misure e foto non chiacchiere

Inviato: venerdì 24 febbraio 2012, 10:14
da D@rione
Poverina...... no così non la posso vedere! Mi fa male al cuore!!! :ridi: