Pagina 1 di 2

Meglio il 5 w..... o il 15 w...... per la Cn?

Inviato: venerdì 13 febbraio 2004, 22:33
da sergio
Quale gradazione di olio usate per le vostre Cn?
Stò facendo una piccola indagine per capire come vi trovate con uno o con l'altro olio
Grazie per ogni vostra considerazione
Un saluto
Sergio

Inviato: venerdì 13 febbraio 2004, 23:28
da carlodg
A me il mecca mi ha consigliato lo stesso olio che usa Fiore!!!

Lamps

Inviato: venerdì 13 febbraio 2004, 23:36
da abracchi
Sergio,
all'ultimo tagliando in previsione dell'elefanten ho messo un agip 10-50, ma onestamente non sono molto contentoi mi sembra di guidare un due tempi.

Sembra avere l'acqua nel motore il cambio mi sembra faccia più rumore.

Proverò a tornare indietro ad un 15-40.

A meno che non sia la vecchiaia che avanza , ma sarebbe una senilità precoce (parlo della moto ovviamente)!!!

Inviato: sabato 14 febbraio 2004, 18:20
da Moma
All'ultimo tagliando (fatto insieme da Abracchi, ma lo stesso olio era nel frattempo finito) montato:

IPONE (una marca di olii racing che finora non avevo mai sentito)
KATANA FULL POWER 10W50
100% SYNTHETIC 4-STROKE
API SG, CCMC G-5

http://www.iponeusa.com/products.php?cat=12

Devo dire che non mi trovo affatto male (neanche prima, per la verità, con Motul semisintetico).

Lamps.

Inviato: martedì 17 febbraio 2004, 18:48
da heavybike
abracchi ha scritto:Sergio,
all'ultimo tagliando in previsione dell'elefanten ho messo un agip 10-50,
.
.
.
Sembra avere l'acqua nel motore il cambio mi sembra faccia più rumore.

Proverò a tornare indietro ad un 15-40.
Abra,

penso sia lo stesso olio che ho adesso nella mia CN (il tagliando lo hai fatto da Luigi, vero ? ) e ho esattamente la stessa sensazione: olio eccessivamente fluido e cambio piu ruvido con sensazione di "scalino" nella corsa della leva (che non c'era prima di fare il tagliando).
Queste sensazioni le avevo dette a Luigi stesso (il giorno che ci siamo incontrati anche con Moma in officina ad Ariccia), che mi aveva chiesto le mie impressioni su quell'olio; pero non so' dirti la marca/tipo di olio.
abracchi ha scritto:
A meno che non sia la vecchiaia che avanza , ma sarebbe una senilità precoce (parlo della moto ovviamente)!!!
Nel mio caso potrebbe solo di trattarsi di senilita' .... del pilota, visto che la moto ha solo 2000 Km.


Saluti

Marco - HeavyBike

Inviato: martedì 27 aprile 2004, 22:38
da oversize
Salve a tutti, sono nuovo è la seconda sera che sono qui dentro ( a proposito complimenti ) la Shell fa un olio 20W60 per i bicil Ducati che PRETENDE molta attenzione a freddo ma riduce molti problemi di rumorosità specialmente con la stagione calda ormai alle porte. Un inconveniente è certamente il prezzo. Saluti

Inviato: martedì 27 aprile 2004, 23:34
da SILVER
In materia di olio, e di tutte le relative marche, viscosità, gradazioni, prezzi ecc. ecc. ne ho sentite e lette di tutti i colori.

Ognuno ha il suo intruglio magico e crede che sia la panacea di tutti mali (intesi come ingranaggi del cambio).

Il mio mecca mi ha consigliato un Bardhal (non so se si scrive cosi), mi sembra XTM 15 - 40, che è meno "spinto" del TCX ed anche meno costoso. Secondo lui è il miglior compromesso e lo monta addirittura sui più sportivi RSV.

Probabilmente per il nostro bicilindrico, che gira relativamente in alto, non è necessario andare su alta viscosità o supersintetici dal super prezzo. Anzi, in certi casi si ottengono risultati peggiori.

Una volta ho letto un articolo "esaurientissimo" in materia di olii nel sito dei www.motoguzzisti.it, anche se in questo momento, con l'aria che tira a mandello, credo che abbiano adottato tutti quello di .... ricino, modello purga...!!

Lamps

Inviato: martedì 27 aprile 2004, 23:51
da SILVER
Scusate, riguardo al sito sopra citato, dove è riportato nella sezione tecnica l'articolo (veramente ben fatto) sugli olii per i 4 tempi, questo è correttamente : www.guzzisti.it

Lamps

Inviato: mercoledì 28 aprile 2004, 1:41
da attila
oversize ha scritto:Salve a tutti, sono nuovo è la seconda sera che sono qui dentro ( a proposito complimenti ) la Shell fa un olio 20W60 per i bicil Ducati che PRETENDE molta attenzione a freddo ma riduce molti problemi di rumorosità specialmente con la stagione calda ormai alle porte. Un inconveniente è certamente il prezzo. Saluti
Grazie per i complimenti...

e benvenuto! :welcome:

di dove sei? di che anno è la tua Capo? dicci un po' di più...

;-)

Inviato: mercoledì 28 aprile 2004, 9:39
da esagoo
Date un okkio a questo post...ho scritto qui anche la mia opinione :lol: vi faccio saltare sul Forum di CBR600 mha solo per una letturina :P
http://lnx.cbr600.it/phpbb2/viewtopic.p ... =olio+moto
Dietro l'olio moto c'è un gran magna magna!Gli elementi da valutare non sono molti e vi assicuro che ho trovato oli con caratteristiche qualitative dedicati alle moto con un prezzo altissimi e qualità appena accettabili.

Bye

Inviato: mercoledì 28 aprile 2004, 10:43
da Sgaio
Ammazza oh, che sito tamarro! :truzzo: Hai fatto bene a scappare... :funnypost:

Comunque hai ragione, gli oli sono abbastanza simili e bisogna guardare bene la classificazione API: anni fa quelli di 4ruote provarono una miscela di oli e la tennero nel motore per 40.000 km. :paura:

Poi smontarono il motore e lo confrontarono con un altro identico che aveva fatto i tagliandi ogni 10.000 km usando sempre l'olio prescritto dalla casa. :moccolo:

Beh, l'usura era perfettamente uguale anzi, sul motore che aveva tenuto la "miscela" di oli per 40.000 km c'erano meno depositi carboniosi :o

Quindi, evitando l'olio d'oliva, si può dire che la maggior parte degli oli in commercio sia buona, l'importante è controllare la gradazione e la classificazione API in rapporto al prezzo. :angeldevil:

Lamps lubrificati

Inviato: mercoledì 28 aprile 2004, 11:43
da lello
Meno male ESAGOO ke ti 6 preso la CN e 6 uscito da kuel sito di (come dice Sgaio) TAMARRI!!!!!!!!!!!!
Hai ragione anke xke' kuando si caricano i camion in raffinerie vedi uscire da un'unica catena tutte le + svariate marke di olii!!!!!
Ma di dove 6 di Milano???
Xke' nn esci mai con il "GROUP LUMBARD?"

Inviato: mercoledì 28 aprile 2004, 13:36
da esagoo
...il problema è che è un miracolo che riesca a scrivervi....leggere vi leggo in maniera rapida e appena posso essere utile scrivo 2 righe! (motivi di lavoro!!)
Oltre tutto sono in debito con SCHWARZ di un birretta e tanto per concludere ho la moto con 1200Km ed il primo tagliando da fare!!!Appuntamento per il tagliando al 27Maggio!!! :o
Quindi devo stare abbastanza cauto a fare Km.... :cry:
Cmq ci vedremo presto!!!
Un salutone!!

Inviato: mercoledì 28 aprile 2004, 16:23
da oversize
Per Attila ...che si è accorto di me :) scrivo dalla lontana ma Bella Sicilia ho una capo del 03 oyster grey gli ho messo su di tutto tranne i paracarene, ma spesso la "rispoglio" levando valigie e bauli + la sella post ...e ritorno spirito-libero sulle montagne che dalla prov di Me vanno verso Ct.
p.s. Moto meravigliosa!
Saluti

Inviato: giovedì 29 aprile 2004, 0:36
da attila
oversize ha scritto:Per Attila ...che si è accorto di me :) scrivo dalla lontana ma Bella Sicilia ho una capo del 03 oyster grey gli ho messo su di tutto tranne i paracarene, ma spesso la "rispoglio" levando valigie e bauli + la sella post ...e ritorno spirito-libero sulle montagne che dalla prov di Me vanno verso Ct.
p.s. Moto meravigliosa!
Saluti
@zz, il gruppo "siculo" cresce...

adesso non potete esimervi dall'organizzare per il futuro un giro per farci scoprire le vs. terre...

;-)