Pagina 1 di 2
FRIZIONE KO 2
Inviato: martedì 1 maggio 2012, 16:57
da durf
Avevo postato qualche giorno fa perchè di colpo la frizione mi ha abbandonato. Leva di colpo semimolle e la frizione che non stacca più con l'impossibilità di cambiare marcia. Mi avete risposto tutti in coro che era la guarnizione dell'attuatore della pompa frizione.
Il meccanico l'ha smontato e risulta tutto a posto mi ha detto che dentro è tutto asciutto e la pompa funziona e spinge l'asta. Per cui che domani smonterà il carter frizione per vedere cosa è successo..... suggerimenti??
.... aspetterei un attimo a chiudere gli argomenti potrebbero riservare sorprese e spunti utili per altri utenti....
Re: FRIZIONE KO 2
Inviato: martedì 1 maggio 2012, 17:46
da AndreaFriulToscano
I moderatori hanno chiuso l'argomento perché esisteva già un tipic che trattava l'argomento... Cerca frizione ko e lo troverai...
Ciao
Re: FRIZIONE KO 2
Inviato: martedì 1 maggio 2012, 18:32
da durf
Si ma il topic è stato aperto da me, e come soluzione si pensava al problema della guarnizione dell'attuatore, e pare proprio non sia il mio problema...
In genere si aspetta di capire qualcosa in più, ma non era mia intenzione essere polemico.
Re: FRIZIONE KO 2
Inviato: martedì 1 maggio 2012, 18:35
da AndreaFriulToscano
Prima del tuo è stato aperto un altro topic per lo stesso argomento fidati... Avevo scritto anche io in quel topic. Cmq usa la funzione cerca vedrai che troverai di tutto e di più

Re: FRIZIONE KO 2
Inviato: martedì 1 maggio 2012, 19:38
da durf
Ho cercato frizione KO ma mi appare solo il post precedente puoi aiutarmi?
Re: FRIZIONE KO 2
Inviato: martedì 1 maggio 2012, 20:03
da AndreaFriulToscano
Re: FRIZIONE KO 2
Inviato: mercoledì 2 maggio 2012, 7:38
da durf
Non mi sembra il mio caso...
la frizione non ha mai slittato, ma di colpo mi ha mollato poteva essere l'attuatore (ma non è) a questo punto potrebbe essere una delle molle o qualcosa di simile... qualcuno ha qualche idea?
Re: FRIZIONE KO 2
Inviato: mercoledì 2 maggio 2012, 8:17
da andydj31
durf ha scritto:
.... aspetterei un attimo a chiudere gli argomenti potrebbero riservare sorprese e spunti utili per altri utenti....
Si vabbè....

adesso dopo 10 anni di forum, la CN è stata rivoltata come un calzino di spunti interessanti mi sa che sarà difficile che ne escano.... ti esorto come già suggerito di usare la funzione "cerca"
Il fatto che ti abbia chiuso un post, è perchè appunto nel caso si verifichi qualche nuova anomalia, si prosegua l'argomento in uno già esistente... infatti ti avverto che appena ho tempo ti unirò questa discussione ad altre già aperte... e non ti arrabbiare!!
Re: FRIZIONE KO 2
Inviato: mercoledì 2 maggio 2012, 8:39
da durf
la funzione cerca l'ho utilizzata, sono abituato a frequentare vari forum e ritengo che siano uno strumento prezioso per condividere esperienze, informazioni e passione.
Non ho trovato nulla che somigliasse al mio problema... magari non ho cercato bene, magari qualcuno può aiutarmi nel cercare di capire.
Oggi il meccanico dovrebbe smontare il carter frizione per guardarci dentro....
P.s. nessuna arrabbiatura, fa sempre piacere dividere una passione comune

Re: FRIZIONE KO 2
Inviato: mercoledì 2 maggio 2012, 12:46
da durf
Ho sentito il meccanico, mi ha detto che si è rotto un cuscinetto della frizione per cui che già che c'è cambierebbe cuscinetti e dischi, ma salverebbe la membrana e qualcos'altro ... preventivo con mano d'opera 420,00 Euro con ricambi originali + catena corona e pignone arriviamo a 720,00 Euro.
Non ho idea se i prezzi siano equi, il mecc mi è stato consigliato da un amico...
Commenti?
Re: FRIZIONE KO 2
Inviato: mercoledì 2 maggio 2012, 12:53
da D@rione
Cioè.... ti aumenta 300 euro solo per catena/corona/pignone? Te li mette d'oro per caso?
Cambia mecca.
D.
Re: FRIZIONE KO 2
Inviato: mercoledì 2 maggio 2012, 12:57
da billuce
ma percaso il tuo meccanico e affiliato a qualche cosca mafiosa e una cifra esagerattissima,il cuscinetto frizione costa 5 euri e ci vogliono a dir tanto 20 minuti per cambiarlo corona catena e pignone siamo sui 200(forse molto meno se il buon gianlu ha ancora contatti con il suo spacciatore di fiducia) e anche qua con un minimo di manualita' si cambia tranquillamente,i dischi se vai su ebay te l cavi con circa 90 euri spediti e se usi la funzione cerca il buon Giampi aveva fatto tutto il reportage fotografico con le spiegazioni,se facciamo adesso il totale siamo a stare larghi a circa 300 euri,prima di arrivare a 700euri che ti ha chiesto il signor meccanico devi cambiare dinuovo tutto per la seconda volta.Scusa mi dici di dove sei?possibile che non ci sia nessuno del forum vicino a te
PS
cambia meccanico e anche amico
Re: FRIZIONE KO 2
Inviato: mercoledì 2 maggio 2012, 13:10
da durf
Purtroppo la moto è da lui ed è già smontata...
Sono a Milano, ma urge trovare per il futuro un meccanico di "fiducia".
Meno male che il cambio olio e le pastiglie posteriori le farò io!
Re: FRIZIONE KO 2
Inviato: mercoledì 2 maggio 2012, 13:12
da durf
lui dice che il prezzo è riferito ai ricambi originali...

Re: FRIZIONE KO 2
Inviato: mercoledì 2 maggio 2012, 13:13
da D@rione
durf ha scritto:Purtroppo la moto è da lui ed è già smontata...
Sono a Milano, ma urge trovare per il futuro un meccanico di "fiducia".
Meno male che il cambio olio e le pastiglie posteriori le farò io!

PURE!!!
Confermo, 720 euro sono una ladrata... anzi ti prego di fornirci i dettagli dell'officina così la mettiamo nella LISTA NERA del forum...! Roba da matti!!!