Pagina 1 di 4

Surriscaldamento Sella

Inviato: lunedì 2 luglio 2012, 16:26
da Bimbo75
...Non so se posto nella sezione appropriata ma tantè :oops: :oops: .... Sarà queste'estate rovente ( :evil: :evil: :evil: :evil: ) ma in 75000 e passa km con la mia Capona non ho mai sofferto cosi tanto il surriscaldamento dei " ciapet+attributi" come nelle ultime due uscite...E vero che l'anno scorso ho spostato le bobine sotto la sella ma ieri nel rientro autostradale ( 38-39 gradi temperatura aria e temp. motore fissa sugli 82 -83 gradi a 110-120 orari)mi sono dovuto fermare in autogrill per raffreddare ...la zona incriminata... Stamattina sono andato dal ferramenta e ho comprato quei rivestimenti paracalore ( modifica fatta credo tempo addietro da Giampy e credo anche da Gigi)e mi sono cimentato nel rivestimento, Per dovere di cronaca la mia moto (2002) ha già quella membrana in gomma montata tra serbatoio e sella....La cosa mi sembra strana visto gli anni e i km di utilizzo e anche la "modifica posizione bobine" ormai ha un rodaggio di quasi 20000 km .....
..forse con l'eta diminuisce la sopportazione :oops: :oops: :oops: ????

Re: Surriscaldamento Sella

Inviato: lunedì 2 luglio 2012, 17:01
da Spentrax
Io ho lo stesso problema...ma non ho la gomma tra la sella e il serbatoio...dove la trovo?

Re: Surriscaldamento Sella

Inviato: lunedì 2 luglio 2012, 17:22
da spalla
anch'io venerdì e ieri ho provato l'ebrezza di avere i maroni arroventati :evil:
a mio avviso il problema non è da sotto la sella visto che non ha mai dato problemi, ma dall'uscita laterale dal telaio e quindi del calore che sale, sale, sale e cuoce, cuoce, cuoce :oops:

Re: Surriscaldamento Sella

Inviato: lunedì 2 luglio 2012, 17:48
da Piergi
Bimbo75 ha scritto:...Non so se posto nella sezione appropriata ma tantè :oops: :oops: .... Sarà queste'estate rovente ( :evil: :evil: :evil: :evil: ) ma in 75000 e passa km con la mia Capona non ho mai sofferto cosi tanto il surriscaldamento dei " ciapet+attributi" come nelle ultime due uscite...E vero che l'anno scorso ho spostato le bobine sotto la sella ma ieri nel rientro autostradale ( 38-39 gradi temperatura aria e temp. motore fissa sugli 82 -83 gradi a 110-120 orari)mi sono dovuto fermare in autogrill per raffreddare ...la zona incriminata... Stamattina sono andato dal ferramenta e ho comprato quei rivestimenti paracalore ( modifica fatta credo tempo addietro da Giampy e credo anche da Gigi)e mi sono cimentato nel rivestimento, Per dovere di cronaca la mia moto (2002) ha già quella membrana in gomma montata tra serbatoio e sella....La cosa mi sembra strana visto gli anni e i km di utilizzo e anche la "modifica posizione bobine" ormai ha un rodaggio di quasi 20000 km .....
..forse con l'eta diminuisce la sopportazione :oops: :oops: :oops: ????

Lavoretto fatto ormai da tre anni e problema calore sella completamente risolto :ok: . Ho rivestito il paracalore in gomma con 3 strati di nastro di alluminio (normalmente serve per coibentare i tubi in rame dei condizionatori\pompe di calore) e la plastica sottosella, lasciando liberi i fori presenti.
Ieri con temperatura di 38° la sella era "abitabile" anche con pantaloncini da bagno (dopo il concerto ci siamo fatti un tuffo nel lago e non abbiamo più indossato i pantaloni tecnici ! ) :vergognati:

Ciao
Gigi

Re: Surriscaldamento Sella

Inviato: lunedì 2 luglio 2012, 19:10
da Giampaolo
8) tempo fa misi il sito..........ma questo fa a caso nostro.........


http://www.gt2i-competizione.it/index.p ... anguage=it

Re: Surriscaldamento Sella

Inviato: lunedì 2 luglio 2012, 22:23
da phoenix78
ho appena visto il sito che hai postato giampaolo ed i primi due prodotti, che sembra siano quelli che fanno al caso nostro, sono piuttosto simili aquel telo di sopravvivenza in dotazione ai pompieri o comunque acquistabile praticamente ovunque.
per capirci quello che da un lato riflette il calore e dall'altro lo trattiene.
se hai capito di che parlo.... 8) .... pensi che potrebbe andar bene per noi?
con 5euro di quello e un po' d'ingegno ci rivestiamo tutta la moto :ridi:

trovata: http://www.msmountain.it/varie/attrezza ... venza.html

Re: Surriscaldamento Sella

Inviato: martedì 3 luglio 2012, 8:14
da Giampaolo
Io ho adesivato questo sulla bandella in gomma che si trova tra il serbatoio e la sella .........http://www.gt2i-competizione.it/Isolant ... 93_25.html

Re: Surriscaldamento Sella

Inviato: martedì 3 luglio 2012, 10:58
da giancarsenio
Io sabato pomeriggio ho rivestito la gomma isolante con 2 strati di spugna termo riflettente (...quella dei termosifoni in sostanza) protetta da 2 strati di fogli di alluminio. Più un altro pezzo attaccato sotto la sella. C'è un pò più di spessore, ma la sella continua ad incastrarsi senza tanti problemi. Questo weekend verifico l'efficacia dell'intervento.

PS: costo complessivo 8 euro

Ciao

Re: Surriscaldamento Sella

Inviato: martedì 3 luglio 2012, 19:38
da brucaliffo
Piergi ha scritto:Lavoretto fatto ormai da tre anni e problema calore sella completamente risolto :ok: . Ho rivestito il paracalore in gomma con 3 strati di nastro di alluminio (normalmente serve per coibentare i tubi in rame dei condizionatori\pompe di calore) e la plastica sottosella, lasciando liberi i fori presenti.
Ieri con temperatura di 38° la sella era "abitabile" anche con pantaloncini da bagno (dopo il concerto ci siamo fatti un tuffo nel lago e non abbiamo più indossato i pantaloni tecnici ! ) :vergognati:

Ciao
Gigi
Anch'io ho messo il nastro d'alluminio, ma ho usato solo uno strato :D

Immagine

Immagine

Re: Surriscaldamento Sella

Inviato: martedì 3 luglio 2012, 20:42
da Bimbo75
Brucaliffo ha scritto:
Piergi ha scritto:Lavoretto fatto ormai da tre anni e problema calore sella completamente risolto :ok: . Ho rivestito il paracalore in gomma con 3 strati di nastro di alluminio (normalmente serve per coibentare i tubi in rame dei condizionatori\pompe di calore) e la plastica sottosella, lasciando liberi i fori presenti.
Ieri con temperatura di 38° la sella era "abitabile" anche con pantaloncini da bagno (dopo il concerto ci siamo fatti un tuffo nel lago e non abbiamo più indossato i pantaloni tecnici ! ) :vergognati:

Ciao
Gigi
Anch'io ho messo il nastro d'alluminio, ma ho usato solo uno strato :D

Immagine

Immagine
La sella è praticamente come l'ho fatta io :wink: :wink: ....adesso provvederò anche con il paracalore :salta: :salta: ....Alla faccia di Caronte e tra poco di Lucifero..... :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Re: Surriscaldamento Sella

Inviato: martedì 10 luglio 2012, 11:11
da Ale11
Ma in sostanza, queste "fasciature" vi sembra che abbiano un effetto apprezzabile? Sabato e domenica me li sono arrostiti! :evil:

Re: Surriscaldamento Sella

Inviato: martedì 10 luglio 2012, 11:35
da Bimbo75
Non sono riuscito a testare bene la modifica.,diciamo in condizioni estreme come descritto all' inizio, ma qualche risultato positivo mi sembra di averlo ottenuto..

Re: Surriscaldamento Sella

Inviato: martedì 10 luglio 2012, 11:48
da giancarsenio
Domenica mentre salivo sui tornanti sterrati, avevo la temperatura costante sui 96° (con una esterna di circa 18 mi pare) e mi posso ritenere soddisfatto dalla soluzione che ho adottato. Il massimo secondo me lo posso raggiongere aggiungendo un ulteriore strato di nastro di alluminio.

Ciao

Re: Surriscaldamento Sella

Inviato: martedì 10 luglio 2012, 12:43
da Sting AB
giancarsenio ha scritto:Domenica mentre salivo sui tornanti sterrati, avevo la temperatura costante sui 96° (con una esterna di circa 18 mi pare) e mi posso ritenere soddisfatto dalla soluzione che ho adottato. Il massimo secondo me lo posso raggiongere aggiungendo un ulteriore strato di nastro di alluminio.

Ciao
:o 96 gradi su strade di montagna? ma sei sicuro di avere tutto apposto? Hai pulito bene le maglie del radiatore? hai rabboccato bene il serbatoio di liquido refrigerante? Hai le candele col giusto grado termico? hai la carburazione non troppo magra? Hai il sensore di temperatura e il bulbo funzionante? :D io quella temperatura non la raggiungo neanche nel traffico di roma con temperatura atmosferica prossima ai 40° e semafori a ripetizione, al massimo arrivo a 90° se proprio c'è molto traffico...
Cmq il calore lo avverto solo sui lati dove sfoga l'aria che viene dal motore, la mia sella resta relativamente fresca, sarà che ho quella rialzata e quindi più spessa e isolata...

Re: Surriscaldamento Sella

Inviato: martedì 10 luglio 2012, 13:01
da giancarsenio
Sting AB ha scritto:
giancarsenio ha scritto:Domenica mentre salivo sui tornanti sterrati, avevo la temperatura costante sui 96° (con una esterna di circa 18 mi pare) e mi posso ritenere soddisfatto dalla soluzione che ho adottato. Il massimo secondo me lo posso raggiongere aggiungendo un ulteriore strato di nastro di alluminio.

Ciao
:o 96 gradi su strade di montagna? ma sei sicuro di avere tutto apposto? Hai pulito bene le maglie del radiatore? hai rabboccato bene il serbatoio di liquido refrigerante? Hai le candele col giusto grado termico? hai la carburazione non troppo magra? Hai il sensore di temperatura e il bulbo funzionante? :D io quella temperatura non la raggiungo neanche nel traffico di roma con temperatura atmosferica prossima ai 40° e semafori a ripetizione, al massimo arrivo a 90° se proprio c'è molto traffico...
Cmq il calore lo avverto solo sui lati dove sfoga l'aria che viene dal motore, la mia sella resta relativamente fresca, sarà che ho quella rialzata e quindi più spessa e isolata...
Ero su uno sterrato in salita tutto di prima ai 2 km/h per evitare di finire continuamente atterra (cosa comunque accaduta 1 volta :evil: ). In tutte le altre circostanze temperature su strada (anche in montagna) intorno ai 77-80° anche in salita.

Piccolo OT:
In città massima temp. raggiunta 101° una volta sola (38° est., sotto sole, fermo dietro un auto, semaforo lunghissimo) Comunque ho le candele nuove (le ngk consigliate), liquido cambiato da 1 mese, catfish e CO fatta dal buon giampaolo un paio di sett.imane fa (mappa installata e CO dopo i 101°). A breve provo con la seconda ventola come si comporta nell'afa sicula...

Mi sa che comunque scalda un pò più della tua :roll: ....
Fine OT.

Ciao