Pagina 1 di 1

Frizione che strappa leggermente

Inviato: martedì 2 marzo 2004, 22:10
da Reda
Con partenza da fermo, al rilascio della frizione, avverto sul fine corsa un leggero strappo.
Il mio conc/mecc. dice che è normale ma non mia ha convinto per niente.
Ho provato a regolare la distanza della leva, pensando ad un problema di gestione mio, ma nulla è cambiato.
PS: se ho fatto casini, scasatemi, ma qui bisogna fare un corso avanzato per imparare ad usare tutti sti bottoni!!! :-)

Inviato: martedì 2 marzo 2004, 22:18
da aprilia58
:welcome: reda a me la Capo da ferma solo se innesto la prima fà un stacc , per la partenza lasciando la frizione la moto và tranquilla.

Ciao Lamps


__________________________________

Aprilia58 ex Peggy ora Caponord 2003 rosso alpine

Inviato: mercoledì 3 marzo 2004, 9:40
da pipo1961
scusa Reda, quanti Km hai fatto con la CN?
ti chiedo questo perche` anche a me all`inizio " lo faceva " poi ci ho preso la mano ed e` sparito, chissa` la frizione idraulica.......
ciao

Inviato: mercoledì 3 marzo 2004, 10:31
da PIPPINO
Un lieve "strappare" c'è e se non dico stupidagini (Fiore è autorizzato al cazziatone) dovrebbe essere imputabile al sistema antisaltellamento, che come tutte le cose ha prò e contro.

PIPPINO

Inviato: mercoledì 3 marzo 2004, 13:23
da fiore
Pippino vai tranquillo ...........!!!!!! Dopo dipende cosa intende per strappa, magari non è quelo che si pensa,difficile per email identificare questo comportamento se è nella norma o no

Ciao Fiore

Inviato: giovedì 4 marzo 2004, 1:55
da Moma
Ciao Reda, sono d'accordo con Fiore, difficile capire via internet.

Se, però, ti riferisci a una minore progressività che si avverte a fondoleva (e solo con partenza da fermo), ovvero un inserimento un pò brusco, lo fa anche la mia (non lo considero un difetto, come ha scritto Pippino).

Lamps.

Inviato: giovedì 4 marzo 2004, 15:42
da ALEX (LI)
Moma ha scritto:Ciao Reda, sono d'accordo con Fiore, difficile capire via internet.

Se, però, ti riferisci a una minore progressività che si avverte a fondoleva (e solo con partenza da fermo), ovvero un inserimento un pò brusco, lo fa anche la mia (non lo considero un difetto, come ha scritto Pippino).

Lamps.
Confermo esattamente come l'ha descritto Moma, lo fa anche a me, mai considerato come difettosità.......

Inviato: domenica 7 marzo 2004, 1:44
da glaucot
Ciao Reda, confermo il leggero strappo a fine corsa della frizione solo in prima; può dipendere come dice Pippino dalla frizione idraulica, alcuni "intenditori" mi hanno detto che con la frizione a filo questo non accade e comunque con due pomponi da 500 cc questa leggera imperfezione è quasi naturale.
Ma a Noale che ne pensano?????????????????????????????????????
Lamps

Inviato: domenica 7 marzo 2004, 2:05
da Dax
alcuni "intenditori" mi hanno detto che con la frizione a filo questo non accade
Sara' anche vero ma a me col Pegaso (che è a filo) accadeva la stessa cosa anche se forse piu accentuata. Comunque sulla mia lo fa soprattutto se do' poco gas.


Lamps saltellosi... :salta: :salta: :salta:

Inviato: domenica 14 marzo 2004, 2:53
da glaucot
allora sarà meglio che ce lo spieghi qualche voce aprilia, (o più vicina a noale!!!!!!!)
Lamps