Pagina 1 di 4

filtrio aria capo k&n

Inviato: martedì 18 settembre 2012, 15:04
da elocodeviloco
leggo su internet un gran vantaggio l'uso del filtro k&n, non avendolo mai usato mi chiedo se davvero si possono lavare più di 20 volte? durano veramente quanto 10 filtri tradizionali? :roll:

Re: filtrio aria capo k&n

Inviato: martedì 18 settembre 2012, 15:28
da Zarco
non so quante volte volte si possa lavare e quindi se duri quanto 10 filtri tradizionali................ però ho trovato un grande giovamento in rendimento (abbinato ai scarichi Leovince)................. :wink:

Re: filtrio aria capo k&n

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 9:46
da elocodeviloco
grazie zarco, penso di prenderlo, gli scarichi però rimangono gli originali! :giullare:

Re: filtrio aria capo k&n

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 9:51
da Sting AB
Con gli scarichi originali non credo che troverai giovamento, togli una strozzatura in entrata (filtro più aperto) ma resta la strozzatura in uscita, sentirai solo più rumore di aspirazione...che comunque per l'orecchio ha il suo perchè 8) per il resto non ne vale la pena, il filtro originale costa così poco che è preferibile sostituirlo una volta l'anno che sbattersi a lavare ed oliare il k&N, certo che se metti gli scarichi aperti allora il discorso cambia radicalmente...

Re: filtrio aria capo k&n

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 10:13
da D@rione
Sting AB ha scritto:Con gli scarichi originali non credo che troverai giovamento, togli una strozzatura in entrata (filtro più aperto) ma resta la strozzatura in uscita, sentirai solo più rumore di aspirazione...che comunque per l'orecchio ha il suo perchè 8) per il resto non ne vale la pena, il filtro originale costa così poco che è preferibile sostituirlo una volta l'anno che sbattersi a lavare ed oliare il k&N, certo che se metti gli scarichi aperti allora il discorso cambia radicalmente...
E invece ti dico che qualcosina la senti anche con scarichi originali. Pensa che quando ho montato il K&N avevo ancora gli originali catalizzati, ma subito mi accorsi che la moto era un po' più brillante.... poi vero, una volta messo gli scarichi GPR non catalizzati, che te lo dico affà, un missile terra-aria!!! (esageratooooooooooo!!!)

Re: filtrio aria capo k&n

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 12:00
da Aleevo
..un missile terra aria la Capo?? Minkia quanto siamo talebani :giullare: :giullare: :giullare:

Re: filtrio aria capo k&n

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 12:15
da spalla
la differenza cambiando anche gli scarichi si sente eccome! :salta:

io ho montato K&N perchè c'era solo quello, ma ora c'è anche Sprint Filter :wink:
contrariamente a K&N non devi nemmeno lavare e oliare, basta soffiarlo con compressore ed il costo è simile ma risparmi poi su prodotto x lavaggio ed olio.


noi talebani ne sappiamo una più del diavolo :giullare:

Re: filtrio aria capo k&n

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 12:19
da gioroma
concordo con d@rione ............certo che la cn non diventa una rsv......... :giullare: :giullare: :giullare:

Re: filtrio aria capo k&n

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 22:54
da bugio
Io tutta sta differenza non l'ho trovata tra il filtro standard ed il K & N... :roll:

Re: filtrio aria capo k&n

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 23:34
da Moma
bugio ha scritto:Io tutta sta differenza non l'ho trovata tra il filtro standard ed il K & N... :roll:
Ti leggesse Paci La Vendetta ti scriverebbe "perché sei un fermone" :giullare:

Re: filtrio aria capo k&n

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 23:39
da bugio
Be' fermo so' fermo... :wink:


Si vede che ho la sensibilità di un elefante però io non ricordo di aver montato il K&N e dopo aver pensato wow ! Ecco...

Re: filtrio aria capo k&n

Inviato: giovedì 27 settembre 2012, 15:46
da glaucot
Sting AB ha scritto:Con gli scarichi originali non credo che troverai giovamento, togli una strozzatura in entrata (filtro più aperto) ma resta la strozzatura in uscita, sentirai solo più rumore di aspirazione...che comunque per l'orecchio ha il suo perchè 8) per il resto non ne vale la pena, il filtro originale costa così poco che è preferibile sostituirlo una volta l'anno che sbattersi a lavare ed oliare il k&N, certo che se metti gli scarichi aperti allora il discorso cambia radicalmente...
direi: una volta all'anno o una volta ogni 7.500km, o anche meno, allo scopo di preservare i valori di CO il + a lungo possibile.... che ne pensi? :roll:

Re: filtrio aria capo k&n

Inviato: giovedì 27 settembre 2012, 17:13
da elocodeviloco
Il mio intervento era rivolto al risparmio sui costi di manutenzione, alla sua semplificazione e al prolungamento della vita utile del mezzo. Vero è che la moto è un capriccio ma deve anche risultare affidabile, sicura, a norma di legge anche nei gas di scarico. Il disegno di tutto il sistema di aspirazione e di scarico è doveroso pensare sia stato eseeguito per ottimizzare la resa del mezzo, quindi cambiare tipo di filtro aria può essere vantaggioso se assicura lo stesso standard di filtraggio a un costo minore

Re: filtrio aria capo k&n

Inviato: giovedì 27 settembre 2012, 17:23
da Sting AB
elocodeviloco ha scritto:... quindi cambiare tipo di filtro aria può essere vantaggioso se assicura lo stesso standard di filtraggio a un costo minore
Questa infatti è la questione tutta da dimostrare, se il filtro aria originale è più "chiuso" ha sicuramente un potere filtrante maggiore, quindi se vedi la cosa solo dal punto di vista dell'affidabilità e durata del mezzo hai più garanzie, e meno rischi, col filtro originale. Ma è anche vero che il K&N, se pulito e oliato a dovere, riesce comunque a filtrare l'aria in modo sufficiente a minimizzare i rischi di aspirazione di particelle dannose per il sistema di alimentazione, soprattutto gli iniettori. Il problema quindi è: tutti i possessori di filtro K&N seguono scrupolosamente le indicazioni per la manutenzione del filtro in questione? Se la risposta è NO è mille volte meglio usare il filtro originale e cambiarlo spesso (10 neuri a botta).

Re: filtrio aria capo k&n

Inviato: giovedì 27 settembre 2012, 21:31
da xlu
Sting AB ha scritto:
elocodeviloco ha scritto:... quindi cambiare tipo di filtro aria può essere vantaggioso se assicura lo stesso standard di filtraggio a un costo minore
Questa infatti è la questione tutta da dimostrare, se il filtro aria originale è più "chiuso" ha sicuramente un potere filtrante maggiore, quindi se vedi la cosa solo dal punto di vista dell'affidabilità e durata del mezzo hai più garanzie, e meno rischi, col filtro originale. Ma è anche vero che il K&N, se pulito e oliato a dovere, riesce comunque a filtrare l'aria in modo sufficiente a minimizzare i rischi di aspirazione di particelle dannose per il sistema di alimentazione, soprattutto gli iniettori. Il problema quindi è: tutti i possessori di filtro K&N seguono scrupolosamente le indicazioni per la manutenzione del filtro in questione? Se la risposta è NO è mille volte meglio usare il filtro originale e cambiarlo spesso (10 neuri a botta).
Hai trovato quelli cinesi come le bobine? A Torino il filtro aria lo mettono a 15 euri al pezzo. Bello, col suo goldone aprilia/piaggio, ma sempre a 15 euri...