Pagina 1 di 5

HELP .....strano problema frizione (RISOLTO!!!!)

Inviato: lunedì 4 marzo 2013, 18:57
da flyman1967
Accidenti ma questa cavolo di frizione idraulica di farla funzionare come dico io propio non ne sono capace....

Beh certo il mio impianto non è propio di serie...
-Pompa al manubrio semiradiale ex ducati 999
-attuatore maggiorato (procurato da "atmavictu")
-tubo in treccia
-kit dischi completo (condotti e conduttori e molle spingidisco) newfreen
-cuscinetto frizione nuovo

La frizione a motore spento è bella corposa e la leva offre la giusta resistenza quando la tiro.... appena metto in moto la leva si ammorbidisce notevolmente (troppo) e in cambio diventa duro..... infatti all'inserimento della prima la moto si spegne...
Appena la moto, cioè l'olio si scalda un pò, la resa migliore e riesco a cambiare senza grossi problemi ma la leva rimane lo stesso troppo morbida.
Quando spengo il motore la leva da mordida torna a diventare "giusta" progressivamente nell'arco di qualche secondo.

Ho fatto e rifatto lo spurgo più volte ma ormai credo che il problema (che si manifesta solo a motore acceso) possa essere nel pacco frizione.... (credo un disco in acciaio "condotto" non perfettamente piano come mi è già successo)http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 88&start=0)

Domani per prova installo i condotti originali ma mi è venuto un dubbio...... magari è una strunzata.... ma non è per caso che quel kit composto da 10 dischi in acciaio (di spessore più piccolo) e 9 guarniti non lavori bene con l'olio che uso io che è il Bardhal xtc 60 con fullerene???

Re: HELP .....strano problema frizione

Inviato: lunedì 4 marzo 2013, 19:16
da Giampaolo
:roll: quel tipo di frizione la ho pure io ..e da molto tempo. Funziona benissimo !
Il problema è un altro :roll: Hai montato bene la membrana del coperchio frizione ? ( antisaltellamento )

Re: HELP .....strano problema frizione

Inviato: martedì 5 marzo 2013, 10:06
da Sting AB
quoto il Giampy e in più...hai visto se le valvoline dell'antisaltellamento sono pulite e funzionanti? se si bloccano in posizione aperta mandano il circuito in depressione e la frizione slitta a motore acceso, soprattutto quando accelleri...

Re: HELP .....strano problema frizione

Inviato: martedì 5 marzo 2013, 11:59
da Homer75
Sting AB ha scritto:quoto il Giampy e in più...hai visto se le valvoline dell'antisaltellamento sono pulite e funzionanti? se si bloccano in posizione aperta mandano il circuito in depressione e la frizione slitta a motore acceso, soprattutto quando accelleri...
Quoto al 100%.la valvola di non ritorno della frizione sul rotax 990 si è rotta a tutti perchè è a membrana.
Vai da un ricambista auto e ne prendi una in alluminio (sono universali) con la sfera e risolvi il problema valvola di non ritorno!
Poi se questo è il vero problema non te lo so dire.

Re: HELP .....strano problema frizione

Inviato: martedì 5 marzo 2013, 12:46
da AlCapone
raga scusate ma parliamo di questa? cosi' magari controllo :-?
Immagine

Re: HELP .....strano problema frizione

Inviato: martedì 5 marzo 2013, 12:48
da AlCapone

Re: HELP .....strano problema frizione

Inviato: martedì 5 marzo 2013, 12:51
da Giampaolo
8) si si....è quella.

Re: HELP .....strano problema frizione

Inviato: martedì 5 marzo 2013, 12:55
da AlCapone
Giampaolo ha scritto:8) si si....è quella.
e come la controllo... ci soffio??? :giullare:
ora devo capire anche dove recuperarne una in metallo...

Re: HELP .....strano problema frizione

Inviato: martedì 5 marzo 2013, 13:02
da Sting AB
AlCapone ha scritto:
Giampaolo ha scritto:8) si si....è quella.
e come la controllo... ci soffio??? :giullare:
ora devo capire anche dove recuperarne una in metallo...
Direi di si 8) soffia e aspira da una delle due parti, se funziona devi riuscire a fare solo una cosa delle due, se passa aria sia soffiando che aspirando allora la valvola è andata...

Re: HELP .....strano problema frizione

Inviato: martedì 5 marzo 2013, 17:08
da Homer75
Se la devi cambiare non prenderla originale perchè costa di più e tanto si rompe di nuovo.
Io da un ricambista auto devo averla pagata sui 4/5 euro non mi ricordo di preciso!

La mia è come questa:
http://www.ebay.it/itm/VALVOLA-NON-RITO ... e7d&_uhb=1

Re: HELP .....strano problema frizione

Inviato: martedì 5 marzo 2013, 19:56
da flyman1967
Aggiornamento.......
Questa sera al rientro dalle mie belle 8 ore di lavoro sulle caldaie smonto il coperchio frizione e controllo che sia tutto ok..... con la frizione in vista tiro la leva e il pacco si muove correttamente... allora penso e...........rimonto membrana e coperchio e stacco da quest'ultimo il tubo che porta alle appunto alle valvoline (approposito ce ne sono 2)... metto in moto e la leva frizione rimane finalmente bella tosta....

Morale.... mi tocca smontare di nuovo la moto per queste due benedette figlie di P........... :lol:

N.b. le valvoline hanno un senso di montaggio vero?...... l'aria deve passare in direzione del cortpo farfallato ma non in senso contrario giusto?
Correggetemi se sbaglio!!!

Speriamo sia solo quello comunque il prossimo aggiornamento appena faccio il lavoro....

Bye 8)

Re: HELP .....strano problema frizione

Inviato: martedì 5 marzo 2013, 20:04
da Homer75
Si hanno un senso l'aria passa da una parte e dall'altra no.Guarda quando smonti la vecchia sopra c'e una freccia sia sulla vecchia che sulla nuova guarda bene il verso.
So che qualcuno ha fatto una modifica su tuono e credo RSV e ne hanno messe due (credo per sfruttare la depressione di due cilindri piuttosto che di uno solo annullando però quasi del tutto il freno motore ma non vorrei vaneggiare).Forse se hai preso la moto usata il vecchio proprietario ha fatto la modifica o qualche meccanico a cui l'hai affidata :nonsò: :nonsò: :nonsò:

Io ho fatto fatica a trovarne una dopo un corso di bestemmie in veneto antico.L'ho trovata sul lato sinistro del motore ficcata tra il telaio e il motore giustamente comodissimo da lavorarci per me che ho le mani come due badili! :giullare: :giullare:

Re: HELP .....strano problema frizione

Inviato: martedì 5 marzo 2013, 20:51
da AlCapone
Secondo voi va bene anche questa? Più che altro per le dimensioni.. Anche se forse problemi di spazio non ce ne sono...
http://www.motoshopitalia.com/product_i ... irect_link

Re: HELP .....strano problema frizione

Inviato: mercoledì 6 marzo 2013, 2:19
da Homer75
In teoria si; trattasi comunque di valvola unidirezionale.Non so però quanta pressione si crea all'interno dei tubi dell'impianto antisaltellamento.Immagino sia parechietta se riesce a muovere, seppure si poco, il pacco frizione.
Quindi non saprei dirti se è adeguata a svolgere quel tipo di lavoro.

Re: HELP .....strano problema frizione

Inviato: mercoledì 6 marzo 2013, 9:44
da flyman1967
Ma non ho capito una cosa..... Le valvoline devono essere 2 oppure di serie ce ne una sola? Oppure in base all'anno di costruzione hanno fatto la variante?