Pagina 1 di 2
gioco catena .quale misura?
Inviato: lunedì 29 marzo 2004, 23:59
da sckore
Premetto:
Caponord 03 ritirata giovedì scorso (fa paura per quanto è bella), ieri mi scarico il manuale dal sito, visto che il conce unofficial dice che lo deve ordinare

, e leggo tra le tante la misura del gioco catena di 25 mm.
Scendo a controllare la mia motina e sul forcellone vedo stampigliato l'adesivo che invece indica 15 mm.........
Fammi controllare!!!!!
45 mm di gioco, la catena completamente appoggiata alla cruna (si chiama cosi?)
Ma pork la moto nuova e me la consegnano in codeste condizioni?????
Allora a che gioco va regolata sta benedetta catena che stasera mi armo di attrezzi e provo a regolarla?
Ma come faccio senza cavvalletto centrale??
Inviato: martedì 30 marzo 2004, 2:46
da Radarman
Ciao Sckore,
benvenuto in questa gabbia di matti.
Anzi un doppio benvenuto visto che sei abruzzese, merce rara da queste parti
Per la catena, mi sembra di ricordare che siano 15 i mm di una giusta regolazione.
Come fai a sistemarla senza cavalletto centrale??
Semplice, la riporti dal Conce, gli fai una "cazziata", te la fai regolare ed ingrassare.
Un saluto
P.S.
Quanti punti per il primo nonché "paesano"??
Inviato: martedì 30 marzo 2004, 3:46
da sckore
Grassssie Radarman,
il problema è che non voglio proprio tornarci dal conce perchè non mi fido, l'unico mecca a cui affiderò il mio bolide sarà il caro Mazzante!
Penso uno dei pochi in Abruzzo a fare il suo lavoro con vera passione e competenza.
Ciao e Lamps!
P.S. ho assoluto bisogno di montare il cavalletto centrale per fare questo tipo di operazioni.....
Inviato: martedì 30 marzo 2004, 11:41
da paolo299
sckore ha scritto:.....
P.S. ho assoluto bisogno di montare il cavalletto centrale per fare questo tipo di operazioni.....
io dopo lunga riflessione (e lumi chiesti a chi il cavalletto centrale lo ha montato e smontato (radarman)) ho acquistato un cavalletto da officina: perfetto per la manutenzione e a meno di metà del prezzo del cavalletto centrale aprilia.
Ciao!
Inviato: martedì 30 marzo 2004, 15:28
da Dominator
paolo299 ha scritto:
io dopo lunga riflessione (e lumi chiesti a chi il cavalletto centrale lo ha montato e smontato (radarman)) ho acquistato un cavalletto da officina: perfetto per la manutenzione e a meno di metà del prezzo del cavalletto centrale aprilia.
Ciao!
Dove lo appoggi ? anche io ho avuto la stessa pensata ma non ho trovato un punto dove fa leva sotto la moto
Per regolare la catena non serve avere il cavalletto centrale, basta llentare un poco il dado che ferma la ruota quel tanto che basta a far si che i tendicatena possano essere mossi.
Inviato: martedì 30 marzo 2004, 18:07
da Radarman
Ho ancora il cavalletto centrale, smontato , nel garage.
Il cavalletto centrale tocca!!! (parlo del modello 2003 non so il 2004 se è cambiato)
Questo è un dato di fatto.
Tocca ancora prima se si è in due o "valigiati" ed anche questo è un dato di fatto!
Se poi hai il mono con qualche problemi tocchi anche con il laterale, figuriamoci con il centrale.
A proposito, Anedar, sei sicuro di toccare con il laterale e non con la pedana?
Il centrale o quello di officina è veramente utile per l'ingrassaggio della catena. Ma se hai qualcuno di cui ti fidi a darti una mano riesci a farla anche senza.
Certo che quando sei in ferie ed ha la moto carica come un asino....
Un saluto
Inviato: martedì 30 marzo 2004, 18:35
da paolo299
Dominator ha scritto:
...
Dove lo appoggi ? anche io ho avuto la stessa pensata ma non ho trovato un punto dove fa leva sotto la moto
.....
ho preso uno universale della wurth, si impegna sotto il forcellone senza problemi. quando stavo cercando la soluzione migliore mi era sembrata quella offerta da micelimoto, un cavalletto che sfrutta il perno del forcellone, che ha un foro passante. dovessi autocostruirlo, lo farei in quel modo (con un cavalletto così si può sollevare la moto senza problemi, senza caricare gli ammortizzatori).
Ciao!
Inviato: martedì 30 marzo 2004, 19:39
da lello
Certo che quando sei in ferie ed ha la moto carica come un asino....
Un saluto
_________________
Radarman.....
...le fai fare perno con il laterale e ti ingrassi la catena come meglio credi
Ciao
Inviato: martedì 30 marzo 2004, 21:04
da aprilia58
ragazzi io ho fatto montare il cavalletto centrale alla Capo dal Conce Aprilia di Trieste e questo fine settimana sulle montagne del Friuli Venezia Giulia ho percorso 600 Km tutta montagna, curve - tornanti, e vi posso assicurare che tra me e la mia zavorra arriviamo quasi al carico consentito, non ho mai toccato per terra, il pedale del cavalletto tocca fino alla pedana posteriore sinistra, quindi nessun problema del cavalletto in curva.
Lamps
___________________________--
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord 2003 rosso alpine
Inviato: mercoledì 31 marzo 2004, 0:23
da Stefanozd
Allora catene REGINA consiglia,
giu dal cavalletto, premere sulla sella fino ad allineare asse pignone con perno asse forcellone e asse ruota posteriore e lasciare 10-15 mm massimo.
Questo secondo i tecnici regina e i preparatori.
Lamps
Inviato: mercoledì 31 marzo 2004, 1:41
da Anedar
Radarman ha scritto:A proposito, Anedar, sei sicuro di toccare con il laterale e non con la pedana?
Oibo! Anch'io ero certo che fosse la pedana sinistra, ma robertone che mi stava dietro spergiura che era il laterale a scintillare. E mi riferiva del toscoraduno quando è stato per Km investito dai tuoi fulmini
Forse è il suo karma
lamps
Anedar
CN 2004 Obelix
Inviato: mercoledì 31 marzo 2004, 1:48
da sckore
Allora si puo sapere se sto cavalletto tocca o no?????
Vorrei sapere se girate tutti con tuta in pelle e relative saponette per farlo strusciare o se anche uno come me che non si chiama Valentino (ma che viaggierà spesso in due e carico) potrebbe avere dei problemi.
Se è veramente così facile segnare l'asfalto m'inca**o come una belva perchè non mi capacito di come sia possibile costruire una moto con tal vocazione turistica, ma che nel contempo non disdegna la "piega", e poi dotarla di un accessorio indispensabile per fare manutenzione e soprattutto per sostenerla quando è a pieno carico!!
Tornando alla tensione della catena nessun altro ha precisazioni in merito?
Stefanozd dici di allineare pignone, asse forcellone e ruota ma sull'adesivo trovo scritto che la moto deve essere senza carico e che per effettuare la regolazione debbo avere il benedetto cavalletto centrale!

Inviato: mercoledì 31 marzo 2004, 2:53
da SILVER
Salve ragazzi,
a me è capitato raramente di toccare il cavalletto (non so se era quello laterale o il centrale), anche a pieno carico, e quelle poche volte che ho toccato non era colpa o merito della mia bravura in piega ma piuttosto per avvallamenti o irregolarità dell'asfalto.
Aggiugno anche che quando ho comperato il cavalletto centrale mi sono stati forniti dei piolini delle pedane più lunghi che tuttavia non ho montato.
Ebbene, da quando ho messo le molle rinforzate e, per bilanciare l'assetto, ho irrigidito un poco l'ammortizzatore posteriore, ho la netta senzazione che la luce sotto la moto sia di almeno un paio di cm. aumentata e anche a pieno carico il fenomeno non si è più presentato.
Per quanto riguarda l'escursione del gioco della catena occorre fare attenzione perchè con la moto sul cavalletto (qualunque esso sia, basta che la ruota sia sollevata da terra) la catena è più lenta, mentre con la moto a terra si irrigidisce. Il mio meccanico, quando gli ho chiesto di regolarmi o controllarmi la tensione della catena, mi ha fatto salire sopra la moto ed addirrittura spingere, come per simulare le irregolarità dell'asfalto, onde evitare che una catena anche apparentemente con il gioco giusto non vada in eccessivo tiro con la compressione del mono.
Vero è che è meglio avere una catena un pò lenta, piuttosto che una troppo in tensione.
Lamps
Inviato: mercoledì 31 marzo 2004, 17:18
da attila
Inviato: mercoledì 31 marzo 2004, 19:36
da ALEX (LI)
15mm con moto sul cavalletto centrale, come da istruzioni del libretto di uso e manutenzione, anche se sulla foto c'è scritto 15 e nel testo 25, tanto è vero che quando la ritirai pensavo fosse stata regolata male e lo feci presente al meccanico.... Almeno per la RR è così.