Pagina 1 di 3
Svuotare il serbatoio
Inviato: giovedì 27 febbraio 2014, 10:29
da D@rione
Buongiorno.
Devo svuotare il serbatorio dalla benzina rimasta. Ci sono modi per farlo senza dover rovesciare tutto quanto rischiando, oltre che inquinare notevolmente, di sciupare anche la vernice del serbatorio stesso? Pensavo di sfruttare il tubo alta pressione e farlo "pisciare", ma comunque si arriva solo fino a un certo punto. Qualcuno ha qualche consiglio?
Grazie.
D.
Re: Svuotare il serbatoio
Inviato: giovedì 27 febbraio 2014, 10:44
da phoenix78
sting è un esperto. lui lo svuota tutti gli anni. aspetta che si accorga del post o fagli un fischio
ma...come mai lo devi svuotare?
Re: Svuotare il serbatoio
Inviato: giovedì 27 febbraio 2014, 11:07
da D@rione
phoenix78 ha scritto:sting è un esperto. lui lo svuota tutti gli anni. aspetta che si accorga del post o fagli un fischio
ma...come mai lo devi svuotare?
Grazie Phoenix....
Lo devo svuotare perchè.. perché.... lo scoprirete a breve!

Re: Svuotare il serbatoio
Inviato: giovedì 27 febbraio 2014, 11:24
da Skorpio70
Probabilmente ho le allucinazioni eh, stanotte "è stata banda", ma non c'è un tappino al lato del gruppo pompa?
Poi al limite sviti quelle poche viti del gruppo stesso e lo svuoti da lì.
Re: Svuotare il serbatoio
Inviato: giovedì 27 febbraio 2014, 11:53
da D@rione
Skorpio70 ha scritto:Probabilmente ho le allucinazioni eh, stanotte "è stata banda", ma non c'è un tappino al lato del gruppo pompa?
Poi al limite sviti quelle poche viti del gruppo stesso e lo svuoti da lì.
Ci avevo pensato ma si fa troiaio!! Consdiera che quei 4 o 5 litri che ci sono dentro mi sarebbe piaciuto recuperarli ecco...!

Re: Svuotare il serbatoio
Inviato: giovedì 27 febbraio 2014, 12:17
da Skorpio70
D@rione ha scritto:
Ci avevo pensato ma si fa troiaio!! Consdiera che quei 4 o 5 litri che ci sono dentro mi sarebbe piaciuto recuperarli ecco...!

Si, in effetti ci sta, poi 4 o 5 litri, con il prezzo di ora, ti conviene ma portarli in banca!

Prendi una cassetta di sicurezza e tra qualche anno, se continua ad aumentare così, li usi per ristrutturare casa!
Re: Svuotare il serbatoio
Inviato: giovedì 27 febbraio 2014, 12:41
da Sting AB
D@rione ha scritto:phoenix78 ha scritto:sting è un esperto. lui lo svuota tutti gli anni. aspetta che si accorga del post o fagli un fischio
ma...come mai lo devi svuotare?
Grazie Phoenix....
Lo devo svuotare perchè.. perché.... lo scoprirete a breve!

Lo faccio fare tutti gli anni ma non sono io l'esperto, è il mio mecca, glielo faccio fare ad ogni tagliando e tutte le volte ci trova un bel po' di zozzerie e di acqua (la maggior parte dovuta ai benzinai annacquatori di benza o con serbatoi di stoccaggioo non a tenuta stagna

)
Cmq l'unico modo per farlo bene è smontare il serbatoio e rovesciarlo completamente, oppure togliere il serbatoio e smontare il gruppo pompa ma devi sempre inclinare il serbatoio per far uscire tutto il contenuto.
Tieni presente che la benza pesa meno dell'acqua e quindi galleggia, se svuoti solo fino a un certo punto o non svuoti completamente quello che rimane è praticamente acqua pura di sorgente

+ qualche piccolo residuo solido che prima o poi ti va ad intasare gli iniettori
Ps: ma che è successo hai messo il gasolio?

Re: Svuotare il serbatoio
Inviato: giovedì 27 febbraio 2014, 12:46
da D@rione
Sting AB ha scritto:Ps: ma che è successo hai messo il gasolio?

Ora vabè che so' rincoglionito... ma mica fino a questo punto!!!!

Pazientate gente.... poi tutto sarà chiaro!
Cmq rimane il fatto che svuotarlo è un bordello, c'è poco da fare. Proverò a far pisciare la benza dal tubo alta pressione finché sarà possibile dopodichè asciugherò a mano. Per forza! Palle...!
Re: Svuotare il serbatoio
Inviato: giovedì 27 febbraio 2014, 13:33
da stefanoboa
non conosco di preciso la conformazione del serbatoio della CN, ma se c'è un punto basso dove far pescare la benza, basta usare un travasatore, tipo quelli che si usano per il vino

di solito hanno il sigillo conico così che si adatta a tutti i diametri, e il relativo beccuccio per soffiare ed innescare il processo di travaso.
io quando dovevo svuotare il serbatoio della PS che era 3/4 pieno ho usato questo sistema e quello che non ero riuscito a pescare (per la strana conformazione del serbatoio) era si e no mezzo litro

Re: Svuotare il serbatoio
Inviato: giovedì 27 febbraio 2014, 13:38
da Giu
Re: Svuotare il serbatoio
Inviato: giovedì 27 febbraio 2014, 13:40
da ELBANO
Re: Svuotare il serbatoio
Inviato: giovedì 27 febbraio 2014, 13:45
da Futuromane
Avrai sicuramente i vecchi raccordi rapidi di plastica (almeno io li tenuti per questo scopo) gli attacchi un tubo che va alla tanica, e lo agganci sul ritorno si vuota tutto senza rovevesciare nemmeno una goccia di benzina
Re: Svuotare il serbatoio
Inviato: giovedì 27 febbraio 2014, 14:42
da D@rione
Futuromane ha scritto:Avrai sicuramente i vecchi raccordi rapidi di plastica (almeno io li tenuti per questo scopo) gli attacchi un tubo che va alla tanica, e lo agganci sul ritorno si vuota tutto senza rovevesciare nemmeno una goccia di benzina
Eh sì, pensavo di far così... ma devo solo ritrovare i raccordi in plastica.. ovvero.. più facile trovare una gelateria al polo nord.... Cmq ci provo!

Re: Svuotare il serbatoio
Inviato: venerdì 28 febbraio 2014, 10:23
da flyman1967
D@rione ha scritto:Futuromane ha scritto:Avrai sicuramente i vecchi raccordi rapidi di plastica (almeno io li tenuti per questo scopo) gli attacchi un tubo che va alla tanica, e lo agganci sul ritorno si vuota tutto senza rovevesciare nemmeno una goccia di benzina
Eh sì, pensavo di far così... ma devo solo ritrovare i raccordi in plastica.. ovvero.. più facile trovare una gelateria al polo nord.... Cmq ci provo!

Ciao D@rione.... ho venduto la Capo a fine scorso anno e adesso ho un GS... ma in garage dovrei avere i raccordi di plastica che ti servono e io non mene faccio niente... se non combini te li posso spedire...

Re: Svuotare il serbatoio
Inviato: venerdì 28 febbraio 2014, 10:35
da OnlyVu
Per levare il grosso, puoi provare ad utilizzare una pompa per stufe a kerosene, eventualmente sostituendo il tubo rigido con un altro flessibile che consenta, in caso di difficoltà, di raggiungere le zone basse del serbatoio.
Il tappo benzina va in ogni caso smontato dal serbatoio stesso prima di procedere.
http://www.ebay.it/itm/Pompa-manuale-pe ... 1e76bf7145
In seguito, per la completa pulizia, il gruppo pompa mi sa che lo devi togliere, magari posizionando il serbatoio in verticale su un supporto che lo mantenga in piedi.