Pagina 1 di 2

Dubbio su tubi benzina

Inviato: martedì 11 marzo 2014, 16:57
da Homer75
Premesso che con la funzione "cerca" non ho trovato nulla,mi sto imbattendo nella sostituzione dei tubi in gomma per la bassa pressione e credendo di doverli sostituire con del normale tubo in nbr per benzina sono andato a curiosare cosa costano originali.
Va bè che il listino ricambi aprilia è paragonabile alla collezione primavera-estate 2014 di Armani,ma sinceramente vedere che il tubo grosso che parte dal corpo farfallato al raccordo maschio costa 86 e rotti euro e quello fino che dal raccordo femmina va fino al serbatoio costa 65 e rotti euro,mi ha sconcertato e non poco :tocco: :tocco: :tocco:

Allora mi è sorto il dubbio se sia necessario montare un tipo di tubo adatto alle alte temperature,visto il forno in cui viene stipato.
Chiedo a qualcuno che ne capisce di tubi se sa che tipo di materiale si può montare altrimenti ho già pensato di mettere il tubo uguale a quello alta pressione cioè in ptfe (teflon) in treccia di acciaio inox.
Attendo una risposta dai più esperti,magari chi ha già cambiato detti raccordi cosa ha usato?

Re: R: Dubbio su tubi benzina

Inviato: martedì 11 marzo 2014, 18:05
da robertov60
Guarda io non sono un esperto pero' davanti a quei prezzi assurdi ho optato per dei normali tubi per uso automobilistico in carburite che a detta del venditore per caratteristiche tecniche vanno bene per quel tipo di uso , e' piu' di un anno che li ho sotto e pare che vanno bene ( grattatina e corna sono d'obbligo )

Re: R: Dubbio su tubi benzina

Inviato: martedì 11 marzo 2014, 18:19
da robertov60
Poi per quanto riguarda il tubo in teflon non so ma chi mi a pinzato gli innesti metallici della rs mi a detto che non bisogna dare troppa pressione agli anelli di tenuta perche' si rischia di intaccare il tubo quindi non so se va bene con delle normali fascette

Re: Dubbio su tubi benzina

Inviato: martedì 11 marzo 2014, 18:36
da glaucot
seguo con interesse, perché da queste parti nn sono riuscito a trovare una mazza....
quelli x benza auto e barche hanno un diametro interno da 8 mm.

quelli x la valvolina antisaltellamento sono con diametro interno da 6 mm.

anche quelli della benzina sono da 6mm? (appena smonto il serbatoio vado a verificare)

:ciao:

Re: R: Dubbio su tubi benzina

Inviato: martedì 11 marzo 2014, 18:52
da robertov60
Ora non ricordo le misure pero' quello che parte sotto la pompa si dovrebbe essere da 6 mm mentre quello che va con l' innesto maschio dovrebbe essere da 3/8 ma non ne sono sicuro

Re: Dubbio su tubi benzina

Inviato: martedì 11 marzo 2014, 19:37
da Homer75
Il tubo grosso è 10x18 cioè 10 mm diametro interno e 18 mm diametro esterno ed è il più difficile da reperire mentre il tubo più sottile è 6x13 molto piú facile da trovare.
Credo anch'io che i tubi di derivazione automobilistica vadano piú che bene.....prossimamente passo da un ricambista per camion .....vi tengo aggiornati

Homer cell. Tapatalk

Re: Dubbio su tubi benzina

Inviato: lunedì 24 marzo 2014, 18:22
da atlantic08
Ragazzi mi permetto di intervenire sull'argomento "tubi benzina",io ho affrontato e risolto brillantemente questo problema in questo modo:recatevi da un venditore di imbarcazioni e motori marini,hanno tubi di tutti i diametri e dimensioni,sono venduti a metro,(con 10 euri ho sostituito tutti i tubi (a parte ovviamente quello alta pressione serbatoio >corpi farfallati) i tubi sono della "Osculati"molto più affidabili e sicuri di quelli originali Aprilia,non dimentichiamoci che tutto quello che viene montato sulle imbarcazioni deve avere l'omologazioni "Rina".
Pat

Re: Dubbio su tubi benzina

Inviato: lunedì 24 marzo 2014, 18:59
da gioroma
se chiamate il dottor Giampy vi darà tutte le delucidazioni del caso............ :king:

Re: Dubbio su tubi benzina

Inviato: lunedì 24 marzo 2014, 19:10
da Homer75
Ho montato del tubo normale da benzina.Sono andato da un ricambista auto che tra l'altro ha una caponord,e mi ha detto che anche lui ha montato lo stesso tubo.Magari lo cambierò più spesso tanto con 10 euro ne ho preso 2 metri

Homer cell. Tapatalk

Re: Dubbio su tubi benzina

Inviato: lunedì 24 marzo 2014, 19:12
da glaucot
gioroma ha scritto:se chiamate il dottor Giampy vi darà tutte le delucidazioni del caso............ :king:
come se nn bastasse, ci si mette in 1/2 anche gioroma...... :uhahah: :giullare:

ma prova a girare dalle mie parti x trovare quelli x la ns moto..... :tie:
:ciao:

Re: Dubbio su tubi benzina

Inviato: lunedì 24 marzo 2014, 19:45
da Raffa58
glaucot ha scritto:come se nn bastasse, ci si mette in 1/2 anche gioroma...... :uhahah: :giullare:

ma prova a girare dalle mie parti x trovare quelli x la ns moto..... :tie:
:ciao:
...lui la fa facile è tutti i giorni dal Giampy :ridi:

Re: Dubbio su tubi benzina

Inviato: lunedì 24 marzo 2014, 19:49
da gioroma
barboni e invidiosi.....................oggi è venuto a trovarmi alle 13.00............ :tie: :tie: :tie: :tie:
il problema non è il tubo..........sono gli attacchi che se in nylon diventano secchi e si rompono mentre
quelli in metallo sono eterni.............................. :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:
ma quante cose ho imparato dal maestro....................................... :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah:

Re: Dubbio su tubi benzina

Inviato: mercoledì 5 giugno 2019, 10:01
da luigig64
buon giorno, un consiglio dai piu esperti, secondo voi vanno bene questi raccordi? mi hanno confermato che sono in acciaio inox veniciati a polvere e il prezzo e veramente allettante, io ne ho presi 2 coppie appena arrivano mi sapro dire qualcosa in più
https://it.aliexpress.com/item/Fare-Pro ... 4c4dXzOMPh

Re: Dubbio su tubi benzina

Inviato: giovedì 6 giugno 2019, 23:05
da Yak
a me sembrano in plastica, tra l'altro non mi pare abbiano la valvola di non ritorno

Re: Dubbio su tubi benzina

Inviato: giovedì 4 luglio 2019, 12:22
da luigig64
no, non sono in plastica, ma nemmeno gli originali credo che abbiano la valvola di non ritorno