Pagina 1 di 1

bar di lavoro pompa benzina

Inviato: martedì 17 giugno 2014, 12:58
da giurgin
mi facevo una domanda e girando un po' nel forum non ho trovato la risposta.....probabilmente non riesco a trovarla ma sono sicuro che c'è! :sorrisino:

qualcuno di voi conosce la pressione di lavoro della pompa benzina della capona?
me lo chiedevo perchè se fosse alta non avrebbero usato quegli orrendi attacchi rapidi in plastica (che ho appena rotto... :taz: )
ho in casa dei bellissimi attacchi rapidi che si usano nelle gare del campionato honda....sono della KITAKO originali Japan made...e sono di plastica anche loro però il materiale è nero e sembra di tutt'altra consistenza.
prima di montarli...volevo sapere appunto a quanti bar lavora l'impianto per sapere se sono adatti...
grazie in anticipo per la risposta! :ok1:

Re: bar di lavoro pompa benzina

Inviato: martedì 17 giugno 2014, 13:09
da Futuromane
3 bar (e un osteria :giullare: )

Re: bar di lavoro pompa benzina

Inviato: martedì 17 giugno 2014, 14:03
da mcr
Versetti presi dal sacro testo del Manuale d'officina: :teach:

Pag 2-60:
"Controllare le tubazioni carburante ogni 7500 km
(4687 mi) o 8 mesi.
Sostituirle ogni quattro anni.
Se vengono riscontrati segni di usura, screpolature ecc.,
sostituire i tubi carburante.
- Tubo di mandata (1) ad alta pressione [~ 450 kpa
(4,5 bar)].

- Tubo di ritorno (2)

Pag 4-40:
...la pressione di esercizio del tubo di mandata (1) Ë di
circa 450 Kpa (4,5 bar).

Pag 6-23:
Verificare che la pompa funzioni emettendo il caratteri-stico ronzio e controllare sul manometro che la pres-sione di alimentazione raggiunga almeno i 350 kPa
(3,5 bar).

Re: bar di lavoro pompa benzina

Inviato: martedì 17 giugno 2014, 14:07
da Futuromane
La capsulina di regolazione pressione benzina è tarata a 3 bar..

Ne ho contrallato con manometro in diverse moto sia Capo che Futura, ma tutte mi hanno dato una pressione di 3 bar

Re: bar di lavoro pompa benzina

Inviato: mercoledì 18 giugno 2014, 12:43
da giurgin
graaazieeee!!
penso che provvisoriamente monterò questi in plastica che "tirano" fino a 5 bar
poi ordinerò quelli metallici per mettere la parola fine al tutto...
certo che ne sapete di cose..... :clapclap:

Re: bar di lavoro pompa benzina

Inviato: mercoledì 18 giugno 2014, 14:01
da mcr
Giusto per chiarire, a iniettori chiusi e dopo il regolatore di pressione /capsulina, la pressione è di 3 bar (come spessissimo anche sulle auto), a monte del regolatore la pompa spinge a più non posso e Aprilia indica maggiore di 3,5bar.
Nel tuo caso Giurgin più che della tenuta dei connettori japo mi preoccuperei di fare delle buone tenute tra tubo di gomma e maschio connettori. Se usi delle fascette, mettine almeno un paio per sicurezza o una ma bella robusta

Re: bar di lavoro pompa benzina

Inviato: mercoledì 18 giugno 2014, 19:43
da Futuromane
Siamo daccordo che la pompa spinge molto di più dei 3 bar, ma se oltre i 3 bar appunto si apre uno scarico anche a monte la pressione si uniforma