Pagina 1 di 3

[HELP] Frizione Caponord

Inviato: lunedì 25 agosto 2014, 12:11
da Skorpio70
Ciao a tutti,
ho un problema con la frizione della mia capo.
La frizione in questione lavora sempre peggio, fino ad arrivare ad avere un cambio durissimo da fermo e molta difficoltà a trovare il folle.
Premetto che non slitta, e sembra staccare bene anche se un pò a fondo corsa...
Ma non so come spiegarlo, io sento che non funziona come dovrebbe. :oops:

Quando vado non ho grossi problemi, a salire le marce nessuno, a scalare invece se i giri non sono "giusti" il cambio è duro.
Ma da fermo ci sono problemi. La cosa strana è che ho cambiato l'attuatore (ho quello maggiorato) rimettendo l'originale ed il problema all'inizio è sparito, per poi ritornare.
Ho così rimontato l'attuatore maggiorato cambiandogli l'o-ring, ma non ho trovato grande giovamento.
Premetto che riguardo all'olio motore l'ho cabiato questa estate con il Bardahl XTC C60 4T 15W50.
Ho anche cambiato l'olio dei freni spurgandolo e sostituendolo completamente (era scuro) con un DOT4.
Non ci sono perdite da nessuna parte.
Mi hanno consigliato un additivo all'olio motore, che ho comprato (una boccettina da mezzo litro 35€) ma non ho ancora avuto il coraggio di mettere nella moto...
Mi sapete dare qualche consiglio prima che sia costretto a portarla dal meccanico? :miarrendo: :money:

Re: [HELP] Frizione Caponord

Inviato: lunedì 25 agosto 2014, 12:27
da D@rione
Non sono molto pratico di frizioni... ma se lamenti questa "durezza" nel cabiare marcia ho paur che il problea, più che nella frizione, sia proprio nel cambio... e spero vivamente di sbagliarmi! :sgrat:

Re: [HELP] Frizione Caponord

Inviato: lunedì 25 agosto 2014, 12:43
da Skorpio70
No dai Dario, non facciamo scherzi... :sisi: :punizione:

Io al peggio avevo pensato ai dischi frizione da cambiare (e comunque non ho mai fatto e non credo che sia facile) :?

Re: [HELP] Frizione Caponord

Inviato: lunedì 25 agosto 2014, 14:09
da Raffa58
Giampaolo li aveva cambiati, leggi qui :ok1: :ciao:

Re: [HELP] Frizione Caponord

Inviato: lunedì 25 agosto 2014, 14:21
da Futuromane
Dubito che sia un problema di dischi, di solito quando i dischi sono da cambiare la frizione slitta, mentre in questo caso sembra che non stacchi bene.
Da fermo quando inserisci la marcia, senti se la moto spunta in avanti???
Se tieni schiacciato la leva per un po di tempo con la marcia inserita, la moto tende ad andare avanti??
Se si (come penso) hai l'attuatore (che in questo caso l'hai cambiato, quindi lo escludei) o i gommini della pompa che non tengono. La perdita non la vedi perchè è interna alla pompa

Re: [HELP] Frizione Caponord

Inviato: lunedì 25 agosto 2014, 14:34
da Skorpio70
Futuromane ha scritto:Dubito che sia un problema di dischi, di solito quando i dischi sono da cambiare la frizione slitta, mentre in questo caso sembra che non stacchi bene.
Da fermo quando inserisci la marcia, senti se la moto spunta in avanti???
Se tieni schiacciato la leva per un po di tempo con la marcia inserita, la moto tende ad andare avanti??
Se si (come penso) hai l'attuatore (che in questo caso l'hai cambiato, quindi lo escludei) o i gommini della pompa che non tengono. La perdita non la vedi perchè è interna alla pompa
Quando inserisco la marcia da fermo la fa la "mossa" in avanti, ma si ferma subito eh, quindi saranno da cambiare i gommini della pompa?
boh...
Speriamo, credo che la spesa sia in questo caso ridotta e forse potrei farlo da solo...

Re: [HELP] Frizione Caponord

Inviato: lunedì 25 agosto 2014, 15:19
da Futuromane
Prova a tenere tirata la leva con marcia inserita per un po di tempo per vedere se tenta di andare avanti sempre con più forza

Re: [HELP] Frizione Caponord

Inviato: lunedì 25 agosto 2014, 17:29
da flyman1967
Attenzione con lo spurgo... io ci sono diventato matto... alla fine ho dovuto iniettare il dot4 dall'attuatore alla pompa (dal basso verso l'alto) con un grosso siringone da veterinario collegato appunto alo sfiato dell'attuatore con un tubicino di silicone... Solo così sono riuscito ad eliminare una bolla d'aria che mi creava i tuoi stessi problemi.
Inoltre quando ho montato l'attuatore maggiorato prima di collegarlo gli ho tolto lo sfiato e l' ho riempito di dot sempre con la siringa fino all'orlo proprio per eliminare tutta l'aria dalla camera dietro il pistone.
Naturalmente se fai l'operazione sopra descritta devi togliere il coperchio del serbatoio olio alla pompa e spingere con la siringa piano piano in modo da favorire la risalita delle bolle d'aria. Inoltre quando l'olio comincia ad risalire nel serbatoio della pompa blocca l'operazione con la siringa, stringi un attimo lo sfiato all'attuatore e tira qualche pompata con la frizione, sempre piano che hai il coperchio aperto e schizza', così da essere sicuro da aver spurgato a dovere.

NB. Un consiglio... occhiali per proteggere gli occhi, guanti usa e getta, un cartone sollo l'attuatore e soprattutto stracci e spruzzino pieno di acqua saponata per pulire immediatamente eventuali fuoriuscite di olio freni e proteggi con stracci vecchi il manubrio e la carrozzeria vicino alla pompa frizione..... (io la prima volta ho fatto un disastro :lol: :lol: :lol: )
Bye :coolblu:

Re: [HELP] Frizione Caponord

Inviato: lunedì 25 agosto 2014, 17:35
da Skorpio70
ok, grazie, stasera provo anche questa opzione, magari è solo una bolla d'aria.
Speriamo eh

Re: [HELP] Frizione Caponord

Inviato: lunedì 25 agosto 2014, 18:24
da lociopotter
Penso anche io che si sia un po incasinato l'impianto pompa-attuatore, con i vari monta-smonta...probabilmente hai una bolla d'aria stile acqua Lete :D che gira da sola!!

Re: [HELP] Frizione Caponord

Inviato: lunedì 25 agosto 2014, 18:37
da Giampaolo


Prova questo sistema........ riempi il serbatoio olio , e pompa spingendo il pistoncino dentro l'attuatore , in modo che l'aria contenuta nel tubo esca dalla pompa frizione....... occhio che devi spingere pianissimo , se no le bolle d'aria lanciano l'olio che esce dal serbatoio e ti va a finire sulla vernice... ripara la moto con degli stracci , e vedrai che impieghi davvero poco a riempire il circuito eliminando l'aria .... controlla infine il perno della leva frizione , deve essere avvitato bene , è causa di slittamenti frizione .




Re: [HELP] Frizione Caponord

Inviato: lunedì 25 agosto 2014, 22:17
da Skorpio70
Giampaolo scusa ma non so se ho capito, intendi che devo spingere a mano il pistoncino dentro l'attuatore ( che suppongo quindi debba essere smontato dal blocco motore) e mentre faccio questo devo pompare con la leva?

Re: [HELP] Frizione Caponord

Inviato: martedì 26 agosto 2014, 8:27
da D@rione
Spostato in officina! :ok:

Re: [HELP] Frizione Caponord

Inviato: martedì 26 agosto 2014, 15:50
da Moma
Quoto Futuromane 100%...

Comincio a pensare che sia l'idraulica della pompa al manubrio a non tenere più.

Giustamente racconti che la frizione non slitta, il problema é in effetti tutto l'opposto.... non stacca !!

Accuso la pompa perché il problema te lo sta facendo con due attuatori diversi, e se la cosa fosse dovuta a bolle d'aria, sentiresti il comando relativamente leggero (cosa che non mi pare di aver letto....) é solo che l'olio in pressione se ne torna da dove era stato compresso e la frizione lascia....

Re: [HELP] Frizione Caponord

Inviato: martedì 26 agosto 2014, 15:54
da Skorpio70
Moma ha scritto:Comincio a pensare che sia l'idraulica della pompa al manubrio a non tenere più.

Giustamente racconti che la frizione non slitta, il problema é in effetti tutto l'opposto.... non stacca !!

Accuso la pompa perché il problema te lo sta facendo con due attuatori diversi, e se la cosa fosse dovuta a bolle d'aria, sentiresti il comando relativamente leggero (cosa che non mi pare di aver letto....) é solo che l'olio in pressione se ne torna da dove era stato compresso e la frizione lascia....
O che ne so ragazzi...
Un meccanico mi ha anche detto che potrebbero essere i dischi frizione che hanno preso una scaldata e non sono proprio più "dritti".
Mah, prima o poi ne vengo a capo, come sempre! ;-)