Pagina 1 di 1

Sensore Pressione Olio guasto

Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 11:25
da giancarsenio
Ciao,
ieri sera mi so beccato un bel coccolone. Dopo cena pronto per uscire, metto in moto ma dopo qualche secondo la spia malefica della pressione olio non si spegne :paura: .
Incominciano a venire gli incubi di pompe rotte, filtri tappati ecc... :nervoso:

Torno indietro e provo a fare qualche prova di accensione e spegnimento...ma niente. La spia non si spegne.
Per un attimo ho anche avuto l'impressione di leggere un errore EFI 31... Collego il tuneecu nella speranza che mi dica qualcosa, ma nulla (ma anche a voi torna che non dice nulla sulla pressione olio??)
Prendo i manuali...forse il problema è che l'olio è troppo poco. Rabbocco ma non cambia nulla....
Poi giro intorno alla moto con la torcia accesa e cosa vedo...un piccola macchia d'olio a terra...trovato!
La perdita è nel sensore!
Provo a dargli una serrata ma nulla... continua a perdere quindi deduco che è la parte plastica :rip:
[youtube]0810Q5xTSyk[/youtube]

Portata stamattina dal meccanico per cambio cuscinetti ruota posteriore e trittico... e cambio sensore.

Comunque confermo che la spia accesa e fissa fa gelare il sangue

Per la cronaca: 40k km e 10anni di vita del componente

Ciao

Re: Sensore Pressione Olio guasto

Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 11:32
da OnlyVu
Bene, allora ho qualche... collega:.... guarda qui.

Come precisato al link indicato, il nuovo ricambio originale Aprilia/Piaggio cod.641541 richiede una rondella in rame/alluminio dello spessore di 3mm, perchè la filettatura del nuovo componente è più lunga rispetto a quello montato in origine.

Re: Sensore Pressione Olio guasto

Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 11:33
da Raffa58
la spia rossa: il terrore, l'importante che hai risolto :ok:

Re: Sensore Pressione Olio guasto

Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 11:42
da giancarsenio
OnlyVu ha scritto:Bene, allora ho qualche... collega:.... guarda qui.
E si... ho consultato bene il tuo post ieri sera. Soprattutto per capire se i 4km che distano da me all'officina li dovevo fare a spinta o poteva andare da sola :rinco: ... e per fortuna è andata da sola.
Al meccanico ho detto anche della lunghezza differente del sensore e di come rimediare... vediamo quanto rincara :money:

:friends: grazie per il tuo post

Re: Sensore Pressione Olio guasto

Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 11:49
da OnlyVu
:ok:
Non so nel tuo caso, ma nel mio, con spia pressione comunque accesa fissa, per almeno 100 km non è uscita nemmeno una goccia d'olio dal sensore.
In quella fase, bisogna saperlo che la segnalazione dipende da lui, per poter procedere alla sostituzione.
Poi infine ha ceduto abbastanza rapidamente (in una decina di km) lubrificando tutto quello che c'era. :uaz:

Tassativo averne uno di scorta. 8)

Re: Sensore Pressione Olio guasto

Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 11:53
da D@rione
Grazie per la segnalazione..... maro'...! Terrore puro!

Re: Sensore Pressione Olio guasto

Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 16:02
da Lupo motociclista
I sensori dell'olio, quelli a bassa pressione, quindi intorno a 0,9-1,5 atm si trovano a prezzi ridicoli (io lo pagai 1 euro) da i ricambisti auto.
Chiedete di quello della vecchia Mini Minor.
Per me sostituì quello , rotto, che avevo sulla mia Cagiva Canyon, ma presumo siano tutti eguali.
In ogni caso portate il sensore rotto e confrontate.
Comunque per un euro....

Re: Sensore Pressione Olio guasto

Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 18:50
da bugio
Capitato anche a me questo inverno.
Accendo la moto dopo il lavoro mi cade l'occhio e spia fissa...gelo e terrore ! Spento tutto al volo. Poi ho fatto qualche tentativo e visto che non sentivo rumori strani pianino pianino son tornato a casa. Dopo qualche centinaio di metri la spia si è affievolita e spenta. Aveva piovuto parecchio tutto il giorno e penso fosse solo un contatto. Non ho più avuto problemi e non ci ho più pensato ma ora ci butterò un occhio.