Pagina 1 di 1

Poca acqua nel serbatoio

Inviato: martedì 29 marzo 2016, 9:54
da angioy80
Ciao a tutti. Mi sono messo a lavare la moto dopo il rimessaggio invernale e nn mi ero accorto che mi si era tappato lo sfiato del tappo benzina così quando sono andato ad aprirlo quella poca acqua mi è finita nel serbatoio. Appena messa in moto ha iniziato a fare dei tonfi forti con perdita di potenza ma dopo poco ha smesso. Ogni tanto mi si ricreava lo stesso problema fino a che nn si è più accesa... Che posso fare?

Re: Poca acqua nel serbatoio

Inviato: martedì 29 marzo 2016, 10:16
da Skorpio70
Intanto smontare il serbatoio e ripulire il tutto, pompa compresa.
Smontare e pulire le candele.
Poi mettere benzina e pregare che dopo un pò vada in circolo ed accenda la moto.

Re: Poca acqua nel serbatoio

Inviato: martedì 29 marzo 2016, 11:42
da OnlyVu
La pompa però evita di farla girare a secco, potresti rovinarla.
Non dimenticare di sturare con un filo di ferro sottile plasticato e con estremità ben ripiegata (molto stretta per evitare l'effetto "amo") i condotti che partono dal serbatoio, dopo aver tolto il tappo benzina: puoi provare anche solo con l'aria compressa, ma se sono ben tappati, potresti non farcela.

Re: Poca acqua nel serbatoio

Inviato: martedì 29 marzo 2016, 12:09
da Lupo motociclista
L'acqua è più pesante della benzina è quindi si è raccolta nel fondo del serbatoio, la benzina non può passare.
Esiste una soluzione chimica al problema, onestamente non ho mai provato, ma dovrebbe funzionare.
Ci deve essere poca benzina nel serbatoio 3-4 litri e l'acqua entrata deve essere poca, diciamo non più di 0,25 litri circa.
Aggiungi un litro di dimetilchetone, il comune acetone lo trovi nei vari centri fai da te a pochi euro , nel serbatoio e scuoti bene.
L'acetone è avidissimo d'acqua e la solubilizza, solubilizzandosi nel contempo nella benzina.
Avrai un composto di benzina+acetone+acqua che, sebbene in maniera non perfetta, brucerà eliminando l'acqua.
La moto deve essere recente, non più di 10-15 anni, affinchè le parti in gomma siano resistenti all'acetone, se hai una moto di 30 anni fa non va bene e le candele non devono essere bagnate.
Una volta partito il motore aggiungi benzina per regolarizzare la combustione.
Auguri. :)

Re: Poca acqua nel serbatoio

Inviato: martedì 29 marzo 2016, 14:04
da mcr
Buona dritta Lupo :ok:

Re: Poca acqua nel serbatoio

Inviato: martedì 29 marzo 2016, 14:22
da lmb975
Caspita, bella dritta davvero Lupo

Re: Poca acqua nel serbatoio

Inviato: martedì 29 marzo 2016, 21:44
da gioroma
ma......................ribaltare il serbatoio e svuotarlo non è più semplice ????????????

magari smontando prima il tappo........... :doppiok:

Re: Poca acqua nel serbatoio

Inviato: martedì 29 marzo 2016, 22:13
da Giampaolo


Operazioni da eseguire........ :regole:

-Togliere la benzina - annacquata con un tubo
[attachment=0]T1ASOsFtBjXXXXXXXX_!!0-item_pic.jpg[/attachment]

-togliere il serbatoio

-smontare il gruppo pompa...

-pulire l'interno del serbatoio con della carta scottex ....

- togliere i due tubicini di sfiato

- con un filo di acceleratore vespa ( è in acciaio , è flessibile , e robusto per il lavoro che deve fare ) stura i due pertugi sfiato serbatoio .......il calcare gli ha tappati !!

-sostituire il filtro benzina ...

http://www.ebay.it/itm/181115480524?_tr ... EBIDX%3AIT

Così sei sicuro di un buon lavoro , e comunque il filtro va sostituito ogni due anni per essere certi che filtri la porcheria che ci vendono :grrr:

-Dato che hai il gruppo pompa in mano..........pulisci anche il sensore del galleggiante ...

-Dopo aver rimontato tutto........ :ok:

- Metti benzina 100 ottani ( bastano 5 litri )

- Aggiungi una piccola quantità di additivo
http://www.ebay.it/itm/BARDHAL-Top-Benz ... SwwbdWJoUU


Re: Poca acqua nel serbatoio

Inviato: mercoledì 30 marzo 2016, 13:12
da angioy80
Grazie dei consigli. Mi metto all'opera anche se credo di avere gli attacchi in plastica e quindi li dovrò sostituire...