Cilindro anteriore gira piu grasso di quello posteriore

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Cilindro anteriore gira piu grasso di quello posteriore

Messaggio da Haga41 »

Ciao a tutti
ho provato a raccogliere delle info in giro ma non ci sono riuscito

dopo la manutenzione invernale:
- pulizia filtro kn
- sostituzione pompe
- conta marce
- separatore olio
- pulizia candele e spessore (12000km all'attivo)
- verifica bobine
- pulizia motorino passo passo e scatola filtro (smontata dal corpo farfallato)

ho notato un aumento dei consumi, sono passato dai 17km/l ai 13.5km/l, inizialmente pensavo di aver rovinato le candele durante la pulizia, cosi ne ho montate 4 nuove, questa volta iridium. Fatto stesso giro di 350km e i consumi sono rimasti li 13.5 km/l.

Durante la sostituzione delle candele, ho notato che quelle anteriori erano affumicate mentre quelle sul posteriore erano di un colore tendente al nocciola , quindi ok.
cosi ho verificato le bobine sia visivamente (scintilla) sia con TUNE- ECU, sono OK
Sono sicuro al 100% che quando ho smontato le candele per la pulizia lo scorso inverno erano ok, stesso colore all'anteriore e al posteriore.

la cosa strana è che il cilindro anteriore essendo più freddo dovrebbe essere più magro, mentre quello posteriore più grasso, ma cosi non è.
Inoltre la moto sembra girare bene, è progressiva e non strappa.

prima della sostituzione delle candele ho misurato il Co sul cilindro posteriore ed ero fuori 5.8%, ma non ho avuto tempo di portarlo giu (il tipo della revisione mi ha concesso solo 5min)



ieri sera girando sul forum ho letto degli oring del motorino passo passo, io l'ho smontato man non ricordo lo stato. inoltre gli effetti di problemi al motorino, non sono quelli che ho io, perche la moto tenderebbe a spegnersi in rilascio e altro, cose che per fortuna non ho. E' giusto o no?
é vero che i tubi che si collegano alla scatola filtro sono duri e potrebbero esserci dei trafilamenti, ma per ovviare ho messo del nasto in tessuto per aumentare il grip e la tenuta.

Inoltre dopo cambio candele ho rifatto il reset del TPS ma niente

A cosa può essere dovuta una miscela grassa sul cilindro anteriore?
I tubicini della sincronizzazione sono ok,
- trafilamento di aria
- valvole che non chiudono bene
- compressione non OK

sono convinto di aver introdotto io il problema durante la manutenzione, ma dove?

Avete cosigli su cos'latro posso verificare?

Grazie per avermi ascoltato
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Cilindro anteriore gira piu grasso di quello posteriore

Messaggio da mcr »

Ciao Haga,
le mappature dei due cilindri non sono uguali, proprio perchè uno è più freddo dell'altro. Io controllerei le bobine con la prova dell'acqua nebulizzata e poi farei una verifica del bilanciamento cilindri.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: Cilindro anteriore gira piu grasso di quello posteriore

Messaggio da Haga41 »

mcr ha scritto: Ciao Haga,
le mappature dei due cilindri non sono uguali, proprio perchè uno è più freddo dell'altro. Io controllerei le bobine con la prova dell'acqua nebulizzata e poi farei una verifica del bilanciamento cilindri.
Si si lo so che sono diverse.
ma quello anteriore dobrebbe essere piu magra. Giusto? e quello posterior eche è piu caldo piu grassa per tenere giu le temperature

le bobbine verificate al buio ma senza acqua, è una cosa che posso fare rapidamente.
per il bilanciamento non so come fare, non ho la strumentazione
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
GioSolo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1503
Iscritto il: sabato 16 maggio 2015, 9:22
Moto: Yamaha XT1200ZE Worldcrosser
Località: Maglie (LE)

Re: Cilindro anteriore gira piu grasso di quello posteriore

Messaggio da GioSolo »

Certo che comunque è proprio strano. Ti auguro di venirne a capo presto (è proprio il caso di dirlo!!!) così magari potrai svelarci l'arcano!
GioSolo ... la Capo mi faceva impazzire!!!... in tutti i sensi!!!...e continua a farlo!!!
Immagine
MIT0590
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1032
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
Moto: ETV 1000
Tel: 3805880636
Località: Aprilia (LT)

Re: Cilindro anteriore gira piu grasso di quello posteriore

Messaggio da MIT0590 »

Allineamento corpo farfallato? E stato fatto? Fai fare una pulizia e successivamente l'allineamento di questo ultimo...
Immagine
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: Cilindro anteriore gira piu grasso di quello posteriore

Messaggio da Haga41 »

MIT0590 ha scritto: Allineamento corpo farfallato? E stato fatto? Fai fare una pulizia e successivamente l'allineamento di questo ultimo...
Il corpo farfallato lo avevo pulito, flap e condotti su cui fanno battuta.ricortrollati sabato e sono puliti. Allineamento non è stato fatto. Giampaolo mi ha consigliato un metodo empirico senza strumento ma non ha migliorato la situazione.

Aggiungo che il minimo è regolare a 1340/1350rpm e non ho spegnimenti e strappi quando il motore è in cutoff
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: Cilindro anteriore gira piu grasso di quello posteriore

Messaggio da Haga41 »

Consiglio su dove porter fare la sincronizzazione zona Torino?
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Cilindro anteriore gira piu grasso di quello posteriore

Messaggio da D@rione »

Anche io controlloerei l'allineamento cilindri. Ci vuole un'officina con vacuometro..
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: Cilindro anteriore gira piu grasso di quello posteriore

Messaggio da Haga41 »

Rapido aggiornamento di oggi.
Prima di rismontare tutto o cercato di fare dei controlli.
1) ho misurato il CO su entrambi i cilindri, 4.9%su quello posteriore e 5.2% su quello anteriore
2) collegandomi con Tune ECU ho notato che a moto spenta, girando l'acceleratore il la farfalla raggiunge il 78% e non il 100%
Avevo fatto il reset del TPS settimana scorsa, ma mi ero poi scordato di verificare se leggeva correttamente.

Non appena trovo qualche officina per il bilanciamento faro una ulteriore ispezione sul corpo farfallato.

PS: come ultima sfiga mi è scoppiato il mono, ho perso tutto l'olio... :azz: :? :taz:, per questo oggi mi sono dedicato a smontarlo cosi lo portro madare a Giotek
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: Cilindro anteriore gira piu grasso di quello posteriore

Messaggio da Haga41 »

Ripassando i lavori fatti, ho il dubbio di aver forse esagerato con l'olio sul filtro aria o di aver fatto qualcosa di sbagliato.
Ricordo che per sbaglio ho messo l'olio da entrambi i lati e che questo non è una cosa positiva.
Forse la parte di filtro sul cilindro anteriore è più ostruito e lascia passare meno aria.
Proverò a ripulirlo e vediamo che succede
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: Cilindro anteriore gira piu grasso di quello posteriore

Messaggio da Haga41 »

Smontato nuovamente air box.
I tubi vari sono ok. Non voglio smontare il corpo farfallato, ho paura di fare danni.
Ho rimosso le viti x la sincronizzazione, puliti i condotti verso i tronchetti e la sede x la tenuta.
Smontato motorino passo passo, tubi ok l' oring era leggermente rovinato niente di serio, ma domani lo cambio.

Cos'altro si può pulire sul corpo farfallato?

Il filtro dell'aria non mi sembra ostruito l'olio é ben distribuito.

Ho notato che le valvole sono abbastanza sporche, non semplice spreco ma delle vere e proprie incrostazioni.
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: Cilindro anteriore gira piu grasso di quello posteriore

Messaggio da Haga41 »

Dopo puliziaa accurata del corpo farfallato, check tubi e puliziaf tro kn. Ho verificato la sincronizzazione. A viti chiuse su ant e post era tutto perfetto e minimo regolare.

Appena posso misuri il co è ripeto la prova consumi. Credo che per un paio di pieni farò uso di additivi x la pulizia delle valvole.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: Cilindro anteriore gira piu grasso di quello posteriore

Messaggio da Haga41 »

Boh la moto va, spinge ma i consumi no. Con additivo benzina attivo a15 senza a 13 scarsi.
Cosa strana che mi ha confermato anche il giampy, il cilindro anteriore è più freddo.....Non ci siamo potuti collegare con il tune, ma quando ci avevo provato non avevo notato nulla di strano.

Quindi posso affermare che qualcosa non va sul cilindro anteriore
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: Cilindro anteriore gira piu grasso di quello posteriore

Messaggio da Haga41 »

non venendone a capo ho deciso di far fare pulizia iniettori e corpo farffallato con relativo regolazione CO e bilanciamento cilindri. Spesa prevista 200euro....

di recente mi sono colletato con tuneAPP è come IACV ho 127.....un po strano
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Cilindro anteriore gira piu grasso di quello posteriore

Messaggio da gioroma »

questo problema ti sta affliggendo e non ti da pace.....speriamo che risolvi........ :doppiok:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”