Pagina 1 di 2

Cilindro anteriore gira piu grasso di quello posteriore

Inviato: lunedì 16 maggio 2016, 12:34
da Haga41
Ciao a tutti
ho provato a raccogliere delle info in giro ma non ci sono riuscito

dopo la manutenzione invernale:
- pulizia filtro kn
- sostituzione pompe
- conta marce
- separatore olio
- pulizia candele e spessore (12000km all'attivo)
- verifica bobine
- pulizia motorino passo passo e scatola filtro (smontata dal corpo farfallato)

ho notato un aumento dei consumi, sono passato dai 17km/l ai 13.5km/l, inizialmente pensavo di aver rovinato le candele durante la pulizia, cosi ne ho montate 4 nuove, questa volta iridium. Fatto stesso giro di 350km e i consumi sono rimasti li 13.5 km/l.

Durante la sostituzione delle candele, ho notato che quelle anteriori erano affumicate mentre quelle sul posteriore erano di un colore tendente al nocciola , quindi ok.
cosi ho verificato le bobine sia visivamente (scintilla) sia con TUNE- ECU, sono OK
Sono sicuro al 100% che quando ho smontato le candele per la pulizia lo scorso inverno erano ok, stesso colore all'anteriore e al posteriore.

la cosa strana è che il cilindro anteriore essendo più freddo dovrebbe essere più magro, mentre quello posteriore più grasso, ma cosi non è.
Inoltre la moto sembra girare bene, è progressiva e non strappa.

prima della sostituzione delle candele ho misurato il Co sul cilindro posteriore ed ero fuori 5.8%, ma non ho avuto tempo di portarlo giu (il tipo della revisione mi ha concesso solo 5min)



ieri sera girando sul forum ho letto degli oring del motorino passo passo, io l'ho smontato man non ricordo lo stato. inoltre gli effetti di problemi al motorino, non sono quelli che ho io, perche la moto tenderebbe a spegnersi in rilascio e altro, cose che per fortuna non ho. E' giusto o no?
é vero che i tubi che si collegano alla scatola filtro sono duri e potrebbero esserci dei trafilamenti, ma per ovviare ho messo del nasto in tessuto per aumentare il grip e la tenuta.

Inoltre dopo cambio candele ho rifatto il reset del TPS ma niente

A cosa può essere dovuta una miscela grassa sul cilindro anteriore?
I tubicini della sincronizzazione sono ok,
- trafilamento di aria
- valvole che non chiudono bene
- compressione non OK

sono convinto di aver introdotto io il problema durante la manutenzione, ma dove?

Avete cosigli su cos'latro posso verificare?

Grazie per avermi ascoltato

Re: Cilindro anteriore gira piu grasso di quello posteriore

Inviato: lunedì 16 maggio 2016, 13:46
da mcr
Ciao Haga,
le mappature dei due cilindri non sono uguali, proprio perchè uno è più freddo dell'altro. Io controllerei le bobine con la prova dell'acqua nebulizzata e poi farei una verifica del bilanciamento cilindri.

Re: Cilindro anteriore gira piu grasso di quello posteriore

Inviato: lunedì 16 maggio 2016, 13:53
da Haga41
mcr ha scritto: Ciao Haga,
le mappature dei due cilindri non sono uguali, proprio perchè uno è più freddo dell'altro. Io controllerei le bobine con la prova dell'acqua nebulizzata e poi farei una verifica del bilanciamento cilindri.
Si si lo so che sono diverse.
ma quello anteriore dobrebbe essere piu magra. Giusto? e quello posterior eche è piu caldo piu grassa per tenere giu le temperature

le bobbine verificate al buio ma senza acqua, è una cosa che posso fare rapidamente.
per il bilanciamento non so come fare, non ho la strumentazione

Re: Cilindro anteriore gira piu grasso di quello posteriore

Inviato: lunedì 16 maggio 2016, 23:30
da GioSolo
Certo che comunque è proprio strano. Ti auguro di venirne a capo presto (è proprio il caso di dirlo!!!) così magari potrai svelarci l'arcano!

Re: Cilindro anteriore gira piu grasso di quello posteriore

Inviato: martedì 17 maggio 2016, 7:16
da MIT0590
Allineamento corpo farfallato? E stato fatto? Fai fare una pulizia e successivamente l'allineamento di questo ultimo...

Re: Cilindro anteriore gira piu grasso di quello posteriore

Inviato: martedì 17 maggio 2016, 8:34
da Haga41
MIT0590 ha scritto: Allineamento corpo farfallato? E stato fatto? Fai fare una pulizia e successivamente l'allineamento di questo ultimo...
Il corpo farfallato lo avevo pulito, flap e condotti su cui fanno battuta.ricortrollati sabato e sono puliti. Allineamento non è stato fatto. Giampaolo mi ha consigliato un metodo empirico senza strumento ma non ha migliorato la situazione.

Aggiungo che il minimo è regolare a 1340/1350rpm e non ho spegnimenti e strappi quando il motore è in cutoff

Re: Cilindro anteriore gira piu grasso di quello posteriore

Inviato: martedì 17 maggio 2016, 23:46
da Haga41
Consiglio su dove porter fare la sincronizzazione zona Torino?

Re: Cilindro anteriore gira piu grasso di quello posteriore

Inviato: mercoledì 18 maggio 2016, 9:49
da D@rione
Anche io controlloerei l'allineamento cilindri. Ci vuole un'officina con vacuometro..

Re: Cilindro anteriore gira piu grasso di quello posteriore

Inviato: sabato 21 maggio 2016, 20:06
da Haga41
Rapido aggiornamento di oggi.
Prima di rismontare tutto o cercato di fare dei controlli.
1) ho misurato il CO su entrambi i cilindri, 4.9%su quello posteriore e 5.2% su quello anteriore
2) collegandomi con Tune ECU ho notato che a moto spenta, girando l'acceleratore il la farfalla raggiunge il 78% e non il 100%
Avevo fatto il reset del TPS settimana scorsa, ma mi ero poi scordato di verificare se leggeva correttamente.

Non appena trovo qualche officina per il bilanciamento faro una ulteriore ispezione sul corpo farfallato.

PS: come ultima sfiga mi è scoppiato il mono, ho perso tutto l'olio... :azz: :? :taz:, per questo oggi mi sono dedicato a smontarlo cosi lo portro madare a Giotek

Re: Cilindro anteriore gira piu grasso di quello posteriore

Inviato: giovedì 2 giugno 2016, 19:34
da Haga41
Ripassando i lavori fatti, ho il dubbio di aver forse esagerato con l'olio sul filtro aria o di aver fatto qualcosa di sbagliato.
Ricordo che per sbaglio ho messo l'olio da entrambi i lati e che questo non è una cosa positiva.
Forse la parte di filtro sul cilindro anteriore è più ostruito e lascia passare meno aria.
Proverò a ripulirlo e vediamo che succede

Re: Cilindro anteriore gira piu grasso di quello posteriore

Inviato: martedì 7 giugno 2016, 22:28
da Haga41
Smontato nuovamente air box.
I tubi vari sono ok. Non voglio smontare il corpo farfallato, ho paura di fare danni.
Ho rimosso le viti x la sincronizzazione, puliti i condotti verso i tronchetti e la sede x la tenuta.
Smontato motorino passo passo, tubi ok l' oring era leggermente rovinato niente di serio, ma domani lo cambio.

Cos'altro si può pulire sul corpo farfallato?

Il filtro dell'aria non mi sembra ostruito l'olio é ben distribuito.

Ho notato che le valvole sono abbastanza sporche, non semplice spreco ma delle vere e proprie incrostazioni.

Re: Cilindro anteriore gira piu grasso di quello posteriore

Inviato: martedì 14 giugno 2016, 2:16
da Haga41
Dopo puliziaa accurata del corpo farfallato, check tubi e puliziaf tro kn. Ho verificato la sincronizzazione. A viti chiuse su ant e post era tutto perfetto e minimo regolare.

Appena posso misuri il co è ripeto la prova consumi. Credo che per un paio di pieni farò uso di additivi x la pulizia delle valvole.

Re: Cilindro anteriore gira piu grasso di quello posteriore

Inviato: domenica 26 giugno 2016, 19:41
da Haga41
Boh la moto va, spinge ma i consumi no. Con additivo benzina attivo a15 senza a 13 scarsi.
Cosa strana che mi ha confermato anche il giampy, il cilindro anteriore è più freddo.....Non ci siamo potuti collegare con il tune, ma quando ci avevo provato non avevo notato nulla di strano.

Quindi posso affermare che qualcosa non va sul cilindro anteriore

Re: Cilindro anteriore gira piu grasso di quello posteriore

Inviato: venerdì 1 luglio 2016, 13:11
da Haga41
non venendone a capo ho deciso di far fare pulizia iniettori e corpo farffallato con relativo regolazione CO e bilanciamento cilindri. Spesa prevista 200euro....

di recente mi sono colletato con tuneAPP è come IACV ho 127.....un po strano

Re: Cilindro anteriore gira piu grasso di quello posteriore

Inviato: venerdì 1 luglio 2016, 22:26
da gioroma
questo problema ti sta affliggendo e non ti da pace.....speriamo che risolvi........ :doppiok: