frizione apparentemente bloccata - spurgo fatto male

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

frizione apparentemente bloccata - spurgo fatto male

Messaggio da Haga41 »

Dopo aver trovato la frizione molle, ho provato a:
- rifare.lo spurgo
- cambiare pompa frizione
- cambiato le rondelle.di.rame
-controllare attuator (maggiorato)

Ma niente. La frizione si indurisce ma non stacca. Come se se fosse bloccata
Quando pompavo x fare lo spurgo sentivo soffiare, mi sembrava dalla parte dei tubicini dell'anti allenamento, ma non mi spiego come sia possibile.

Mi salterà anche il compleanno di AOTr
Ultima modifica di Haga41 il domenica 19 giugno 2016, 20:33, modificato 1 volta in totale.
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: frizione bloccata

Messaggio da Haga41 »

ho trovato questo post
viewtopic.php?f=307&t=30297&hilit=frizione

può essere il cuscinetto frizione?
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: frizione bloccata

Messaggio da Futuromane »

Mi sembra di capire che la pompa fa il suo lavoro, se la frizione non si stacca devi avere i dischi incollati
Ma sei sicuro che la leva sia normale o è piu molliccia del solito?
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: frizione bloccata

Messaggio da Haga41 »

Futuromane ha scritto: Mi sembra di capire che la pompa fa il suo lavoro, se la frizione non si stacca devi avere i dischi incollati
Ma sei sicuro che la leva sia normale o è piu molliccia del solito?
La leva a me sembra dura.
non so cosa pensare, mi fa strano che sia saltato il cuscinetto a moto ferma, inoltre se fosse dovrei poter spingere il perno con le mani, ma invece no.

So solo che qualcosa si muove perche la menbrana sputa fuori aria.

dischi incollati, si, puo essere.....ma cosa ha fatto incollare i dischi? L'olio l'ho cambiato l'hanno scorso è ci ho fatto sui 5000km.

Boh nn so.......
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: frizione bloccata

Messaggio da Futuromane »

Il cuscinetto non centra nulla con il tuo problema, tu hai staccato il tubo della depressione antisaltellamento??
è li che senti la membrana che si muove sputando aria?
Se è cosi la frizione si muove, quindi penso proprio ai dischi bloccati.
La moto è rimasta ferma molto?
Prova a mettere in moto, tieni schiacciata la frizione e freno, poi metti la marcia, a volte cosi in un paio di tentativi si sbloccano, altrimenti ti conviene smontare la frizione è vedi cosa c'è
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: frizione bloccata

Messaggio da Haga41 »

Futuromane ha scritto: Il cuscinetto non centra nulla con il tuo problema, tu hai staccato il tubo della depressione antisaltellamento??
è li che senti la membrana che si muove sputando aria?
Se è cosi la frizione si muove, quindi penso proprio ai dischi bloccati.
La moto è rimasta ferma molto?
Prova a mettere in moto, tieni schiacciata la frizione e freno, poi metti la marcia, a volte cosi in un paio di tentativi si sbloccano, altrimenti ti conviene smontare la frizione è vedi cosa c'è
si sento l'aria uscire dal tubo antisaltellamento, non so dirti se tanto o poco perche non avevo mai fatto questa verifica.

Con la moto dopo il letargo invernale ci ho fatto 2 usite per un totale di 700 poi è stata ferma per 2settimana.

Se si sono incollati vanno sostituiti?
Luca
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: frizione bloccata

Messaggio da Futuromane »

mi sembra molto strano che in 2 settimane si siano bloccati, a questo punto ti conviene smontare la frizione e controllare, non vorrei che si sia distrutto veramente il cuscinetto.
In caso di dischi incollati non c'è bisogno di cambiarli, basta dargli una pulita
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: frizione bloccata

Messaggio da Haga41 »

E tutto molto strano.....
Il primo sintomo dopo Le due settimane di fermo è stata la leva frizione molle.

Se i dischi sono attaccati, la pompa frizione dovrebbe rimanere con la stessa resistenza. Non andare giù.
Andrebbe giù se il cuscinetto fosse rotto, ma a questo punto sarei riuscito a muovere l'albero con le mani e invece quando ho smontato l'attuatore ci ho provato ma nulla
Io sono Dell'idea che quando provavo i tubicini antisaltellamento ho provocato il danno.
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: frizione bloccata

Messaggio da Moma »

La cosa è curiosa (oltre ad essere una vera seccatura)
In teoria si....il cuscinetto :?

Però tu riferisci che hai girato due settimane fa, sei entrato in garage, hai spento....
Non può essersi rotto nell'istante esatto che spegnevi... Quindi io escludo.

Non ho ben capito che controllo hai fatto al circuito pneumatico dell'anti saltellamento ma, per quanto mi è noto, nella peggiore della ipotesi si esclude il sistema (cioè la moto rischia di saltellare in scalata) ma non la funzionalità del disinnesco frizione.....
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: frizione bloccata

Messaggio da Homer75 »

Se hai la leva molle vuol dire che il problema è tra pompa e attuatore c'è qualcosa che fa entrare aria molto probabilmente l'o-ring dell'attuatore.Il cuscinetto fa girare male ma col funzionamento della frizione non c'entra nulla.
Insisti con lo spurgo io ho cambiato attuatore e olio e ho impiegato due giorni a fare lo spurgo fatto a dovere.
Rimonta attuatore originale e fai una prova.
Immagine[/img]
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: frizione bloccata

Messaggio da Homer75 »

L'impianto antisaltellamento non c'entra nulla anche perche' su 99 capo su 100 non funziona più a causa delle valvoline di non ritorno che si rompono continuamente.
Immagine[/img]
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: frizione bloccata

Messaggio da Haga41 »

Ciao Homer,
si la frizione antisaltellamento non è il problema.

Rapido aggiornamento dopo alcune prove:
prova1)
- moto sul cavalletto
- prima inserita e frizione tirata, la ruota gira ma si ferma toccando il freno

prova2)
- moto sul cavalletto
- prima inserita e frizione rilasciata, la ruota gira
- giocando con il freno la moto tende a spegnars, si sentono dei rumorini dal motore quando la moto va sotto sforzo, dei "tic "tic "tic "tic "tic "tic ". Non sono riuscito a capire bene da dove proviene


Da queste prove posso escludere che la frizione non è incollata

forse devo insistere con lo spurgo

L'attuatore è ok l'ho smontato dalla sede e non ho trovato trasudamenti di olio.
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: frizione bloccata

Messaggio da bugio »

Anche io direi che è un problema di "spurgo" oppure tira aria da qualche parte.
Paracarro zen
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: frizione bloccata

Messaggio da Haga41 »

bugio ha scritto: Anche io direi che è un problema di "spurgo" oppure tira aria da qualche parte.
Ricontrollo tutto, cambio le rondelle sui bubi e metto fascette a vite sulla vaschetta dell'olio.

Facendo lo spurgo sulla pompa braking ho notato che esce sempre aria e ci vuole tempo per spurgarla. è normale o c'è qualcosa che non va?
cosa potrei controllare?

Luca
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: frizione bloccata

Messaggio da kawarock »

Ciao Luca. Io proverei a prendere una siringa grossa con un pezzo di tubo. Metti dell'olio dentro e infili il tubo nella valvola spurgo vicino all'attuatore. Apri un po' la valvola sulla pompa e spingi l'olio finchè non esce più aria. Prova poi ancora a effettuare lo spurgo in maniera normale avvitando e svitando la valvola e azionando la leva....

Io il siringone in plastica l'ho comprato in farmacia a pochi euro....
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”