Pagina 1 di 3

Puzza allo scarico ... nuova causa?

Inviato: venerdì 17 marzo 2017, 18:32
da giancarsenio
Ciao,
della puzza di benzina dagli scarichi se ne è parlato più volte nei vari thread (se ne esiste uno esplicito chiedo scusa per la duplicazione). Siccome è un tema almeno per me delicato dato che è uno dei pochi motivi che mi farebbero cambiare moto (quello più grosso sono i soldi :ridi: ), vorrei formalizzare il problema o meglio il sintomo perchè il problema vero e proprio sarà da un'altra parte.

Riassumendo quanto già affrontato/suggerito nei vai post le cause possono essere:

- Carburazione errata / CO troppo alto / Iniettori non al 100%
- Bobina/e difettose
- Cavi bobina o cavi 12v delle bobine difettose

Per quanto mi riguarda la moto gira magra, le bobine sono apposto ed tutti i cavi idem.
Non soffro neppure di consumi elevati su strada, in città si però.
Però la moto puzza e fa puzzare in qualunque condizione.

Navigando sul forum apriliaforum.com ho scoperto dall'alto della mia ignoranza che anche il tubo di bassa pressione della benzina può incidere. Da quanto ho capito è possibile che si creino delle curve che vanno a strozzare il tubo falsando cosi i valori di pressione. L'utente Stu_O ne parlava già dal 2006....

Sinceramente non me ne sono mai tanto interessato :punizione: , e voi?
E' possibile che il tubo (parlo di quello che è collegato al corpo farfallato) possa seguire più di un percorso per arrivare dall'altro lato? In fin dei conti non tutti si lamentano della puzza...

Appena ne avrò la possibilità farò una verifica... vediamo che ne viene fuori...

Re: Puzza allo scarico ... nuova causa?

Inviato: venerdì 17 marzo 2017, 23:34
da Haga41
Mi trovo nelle tue stesse condizioni,

Re: Puzza allo scarico ... nuova causa?

Inviato: venerdì 17 marzo 2017, 23:57
da giancarsenio
Haga41 ha scritto:Mi trovo nelle tue stesse condizioni,
Ciao,
Sapevo che avevi anche tu questo problema ma pensavo che avessi risolto con l'iniettore... Mi sa che ricordavo male.
Comunque io appena possibile controllo se ci stanno curve anomale nei due tratti... La stagione inizia e non vorrei più aromatizzarmi.

Tu hai trovato/avuto qualche idea???

Re: Puzza allo scarico ... nuova causa?

Inviato: sabato 18 marzo 2017, 10:47
da Haga41
Avevo in parte risolto cambiando un iniettore. Ma chi mi sta dietro in marcia si lamenta della puzza. I consumi nn sono eccezionali ma neanche brutti. Faro un paio di girino appena ricomincia la stagione e poi vedo. Sono tentato a provare delle bobine alternative e a far misurare bene il CO su entrambi i cilindri.
Aggiorna il post se trovi qualcosa

Re: Puzza allo scarico ... nuova causa?

Inviato: domenica 19 marzo 2017, 15:38
da giancarsenio
Immagine

La piega sembra normale anche se ci sono i segni di sfregamento con il serbatoio... Il problema non si trova ancora

Immagine
Immagine

Re: Puzza allo scarico ... nuova causa?

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 8:30
da Haga41
trovato qualcosa?

Re: Puzza allo scarico ... nuova causa?

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 11:00
da giancarsenio
Nulla di nuovo. Il tubo sembra perfetto...Non so veramente che pensare.
Tu hai controllato il tuo di tubo?

Re: Puzza allo scarico ... nuova causa?

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 11:31
da Haga41
giancarsenio ha scritto: Nulla di nuovo. Il tubo sembra perfetto...Non so veramente che pensare.
Tu hai controllato il tuo di tubo?
no lo faro solo se trovo gli innesti rapidi....cosi cambio tutto

Re: Puzza allo scarico ... nuova causa?

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 12:06
da Lupo motociclista
Ma...siete sicuri che sia la moto? :uaz: :uhahah: :sbellica:

Scusate, non ho resistito, vado subito :culo:

Re: Puzza allo scarico ... nuova causa?

Inviato: domenica 30 aprile 2017, 9:28
da giancarsenio
Buongiorno. Ieri sera ennesima riprova... 16° temperatura esterna e 80-85° temperatura motore. Frenata un po' decisa al semaforo e ventata di puzza proveniente da dietro....
La sincronizzazione dei cilindri può impattare secondo voi? Non so più che pensare...

Re: Puzza allo scarico ... nuova causa?

Inviato: domenica 30 aprile 2017, 12:44
da OnlyVu
Secondo me la sincronizzazione centra eccome, ma non ho riscontri basati su troppa esperienza: la mia :lol: puzza si accompagna ad un po' di irregolarità di erogazione con qualche colpo perso ogni tanto e minimo leggermente troppo alto....penso che con allineamento farfalle + co si dovrebbe risolvere.

Re: Puzza allo scarico ... nuova causa?

Inviato: domenica 30 aprile 2017, 18:30
da Haga41
giancarsenio ha scritto: Buongiorno. Ieri sera ennesima riprova... 16° temperatura esterna e 80-85° temperatura motore. Frenata un po' decisa al semaforo e ventata di puzza proveniente da dietro....
La sincronizzazione dei cilindri può impattare secondo voi? Non so più che pensare...
Se la vuoi fare ho i manometri

Re: Puzza allo scarico ... nuova causa?

Inviato: martedì 2 maggio 2017, 10:58
da D@rione
Anche la mia puzzicchia un po', e nell'ultimo lavorone in officina ho fatto controllare il CO, il gioco valvole e l'allineamento dei cilindri.
Ieri ho sostituito i cavi candela, quindi non mi resta che vedere se ci sono differenze da ora in poi... ma con i tentativi sopra descritti non mi era cambiato una mazza.
Come consumi, sono ben lonanto da quelli di un paio di anni fa in cui facevo sui 18/19 a litro.... infatti ora sono a 16/17 con andatura normale su misto.
Boh, non so che pensare.

D.

Re: Puzza allo scarico ... nuova causa?

Inviato: martedì 2 maggio 2017, 11:43
da Haga41
io ho montato le bobine CBR per vedere se migliorava qualcosa, perche quando andavo con un filo di gas emettevo HC puri
ora aspetto qualcuno che mi stia dietro per avere conferma dei miglioramenti.

Sabato fatto un giro in due, media consumi 16.5km/l (io monto i rapporti 16/45) posso dire che i consumi nn sono migliorati

Re: Puzza allo scarico ... nuova causa?

Inviato: martedì 2 maggio 2017, 12:37
da giancarsenio
Ciao Haga,
grazie per la disponibilità... Magari ci si mette daccordo e vediamo che si può fare.
Che poi il punto è che non tutte "puzzano". Ricordo che quella di Billuce ad esempio non lo faceva :dubbio: ...
Comunque possiamo dire che o con scarichi originali (no-cat), o con i leovinci, o con i GPR il problema si presenta ugualmente.

Ipotesi: puzza in decelerazione, quindi con la posizione dell'acceleratore a 0. La catfish in questa condizione arricchisce di più rispetto alla mappa standard (forse per limitare ai fenomeni che originano i botti in rilascio...).

I valori in verde indicano dove e di quanto sia più magra la catfish, quelli in rosso di quanto sia più grassa rispetto all'originale
(Dovrei recuperare l'excel per essere sicuro..)

Immagine

Immagine


Secondo voi è possibile che quell'arricchimento possa dare origine alla puzza allo scarico?