Mah, dipende da cosa ti proponi di fare.....acquistare un kit completo soltanto per soddisfare l'ipotetica necessità di ripassare una filettatura spanata....mi sembra esagerato.
E poi, capita davvero di rado di trovarsi in un simile frangente...in ogni caso meglio adottare qualunque accorgimento per evitare comunque la spanatura serrando le viti alle giuste coppie.
In generale per il telaio della moto si tratta sempre di filettature a passo standard metrico (M), corrispondente alla intestazione "grosso" in
questa tabella di Wikipedia.
Se invece dovesse servire di ripristinare qualche filettatura particolare (ad es. di un carter motore), è probabile che nel set acquistato mancherebbe proprio ciò che in quel momento ci occorre!
Solo alcune applicazioni hanno il passo c.d. "fine" (e l'unica che mi viene adesso in mente, riguarda i perni delle pinze freno).
Credo che dotarsi di questi attrezzi sia molto più utile se prevedi di realizzare qualche accessorio artigianale o realizzare qualunque altra opera su metalli (sto facendo una fontanella in giardino e filetterò qualche foro per il fissaggio).
Normalmente poi, è molto più probabile che ti serviranno i maschi per filettare dei fori (in caso ad es. di accessori autocostruiti) piuttosto che delle filiere per filettare barre.
Io ho sempre acquistato i soliti kit con i tre maschi, per il diametro che in quel momento mi occorreva, e mano mano mi sono dotato dei 4/5 diametri metrici più comunemente utilizzati.
Riguardo poi alla qualità del kit, sicuramente un costo superiore corrisponde ad attrezzi che dureranno di più nel tempo e consentiranno di cimentarsi con materiali più duri del ferro dolce (acciaio inox).
Per i normali utilizzi però, credo che tutto sommato, si riesca a fare parecchio anche spendendo poco.