Pagina 1 di 1

Serie maschi e filiere

Inviato: martedì 29 agosto 2017, 14:42
da Tatanka
Vorrei dotarmi di una serie di maschi e filiere utilizzabili sulla nostra amata cn :cn: e chiedo ai più esperti quale potrebbe essere la serie più idonea all'utilizzo sulla moto. Come noto non sono un fulmine in meccanica, ma ho visto che, alle volte, avendo l'attrezzatura giusta anche una "particella di sodio" come me potrebbe risolvere il problema. Vi allego un paio di foto di un catalogo che mi ha dato un rivenditore vicino casa e siccome non ci capisco una mazza vi chiedo: quale serie potrebbe essere più idonea all'uso sulla cn?

Re: Serie maschi e filiere

Inviato: martedì 29 agosto 2017, 16:16
da OnlyVu
Mah, dipende da cosa ti proponi di fare.....acquistare un kit completo soltanto per soddisfare l'ipotetica necessità di ripassare una filettatura spanata....mi sembra esagerato.
E poi, capita davvero di rado di trovarsi in un simile frangente...in ogni caso meglio adottare qualunque accorgimento per evitare comunque la spanatura serrando le viti alle giuste coppie.
In generale per il telaio della moto si tratta sempre di filettature a passo standard metrico (M), corrispondente alla intestazione "grosso" in questa tabella di Wikipedia.
Se invece dovesse servire di ripristinare qualche filettatura particolare (ad es. di un carter motore), è probabile che nel set acquistato mancherebbe proprio ciò che in quel momento ci occorre!
Solo alcune applicazioni hanno il passo c.d. "fine" (e l'unica che mi viene adesso in mente, riguarda i perni delle pinze freno).

Credo che dotarsi di questi attrezzi sia molto più utile se prevedi di realizzare qualche accessorio artigianale o realizzare qualunque altra opera su metalli (sto facendo una fontanella in giardino e filetterò qualche foro per il fissaggio).

Normalmente poi, è molto più probabile che ti serviranno i maschi per filettare dei fori (in caso ad es. di accessori autocostruiti) piuttosto che delle filiere per filettare barre.
Io ho sempre acquistato i soliti kit con i tre maschi, per il diametro che in quel momento mi occorreva, e mano mano mi sono dotato dei 4/5 diametri metrici più comunemente utilizzati.

Riguardo poi alla qualità del kit, sicuramente un costo superiore corrisponde ad attrezzi che dureranno di più nel tempo e consentiranno di cimentarsi con materiali più duri del ferro dolce (acciaio inox).
Per i normali utilizzi però, credo che tutto sommato, si riesca a fare parecchio anche spendendo poco.

Re: Serie maschi e filiere

Inviato: martedì 29 agosto 2017, 17:47
da Futuromane
Tatanka ha scritto: Vorrei dotarmi di una serie di maschi e filiere utilizzabili sulla nostra amata cn :cn: e chiedo ai più esperti quale potrebbe essere la serie più idonea all'utilizzo sulla moto. Come noto non sono un fulmine in meccanica, ma ho visto che, alle volte, avendo l'attrezzatura giusta anche una "particella di sodio" come me potrebbe risolvere il problema. Vi allego un paio di foto di un catalogo che mi ha dato un rivenditore vicino casa e siccome non ci capisco una mazza vi chiedo: quale serie potrebbe essere più idonea all'uso sulla cn?
Sconsiglio vivamente kit filiere a basso prezzo, sono soldi buttati.
Invece consiglio l'acquisto di maschi unici e filiere professionali, si possono acquistare singolarmente solo le misure che servono e quando servono

Re: Serie maschi e filiere

Inviato: martedì 29 agosto 2017, 18:02
da napo orso capo
Esatto, quello che serve e quando serve e di qualità.
La roba della fervi è pura cineseria.

Re: Serie maschi e filiere

Inviato: martedì 29 agosto 2017, 18:56
da phoenix78
confermo che per questi attrezzi o sono ottimi o sono inutili

Re: Serie maschi e filiere

Inviato: martedì 29 agosto 2017, 21:16
da Tatanka
:doppiok: ok, mi avete convinto, credevo di fare una cosa buona, ma alla luce di quanto da voi scritto mi sa che mi conviene star fermo, e muovermi solo se e quando servirà. :ok:
Questo è il motivo che mi ha spinto chiedere qui sul forum, inoltre credevo che questi attrezzi fossero professionali, invece pare di no.

Re: Serie maschi e filiere

Inviato: mercoledì 30 agosto 2017, 7:00
da ELBANO
Tatanka ha scritto: anche una "particella di sodio" come me
Tonì...alla faccia della particella.. :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Elbano

Re: Serie maschi e filiere

Inviato: mercoledì 30 agosto 2017, 7:47
da Yak
Quoto tutte le riposte, anni fa ho buttato dei soldi per il solito kit a basso costo, poi ho acquistato le serie da 3 che mi servivano ma di qualità.
Buon lavoro

Re: Serie maschi e filiere

Inviato: mercoledì 30 agosto 2017, 10:09
da Tatanka
ELBANO ha scritto:
Tatanka ha scritto: anche una "particella di sodio" come me
Tonì...alla faccia della particella.. :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Elbano
:doppiok: :doppiok:

Re: Serie maschi e filiere

Inviato: giovedì 2 novembre 2017, 19:23
da MIT0590
IMG_20171102_183407.jpg
Questo è il mio kit super economico da 15e comprato circa un anno fa...
Ho filetato di tutto, 4 perno ruota posteriore (8 fori per circa 3cm) col m12, acciaio inox da 10mm con M8 due volte, diverse volte ferro e alluminio con quasi tutti i maschi e fino adesso l'unica cosa che ho rotto è il gira maschi.
Oggi ho preso un altro kit, di riserva, alla lidl alla modica cifra di 12e, e ho già filetato 10 fori su acciaio da 4mm con m6 senza problemi e secondo me si ha già ripagato il prezzo...
Sicuramente i maschi singoli sono meglio, ma quando ho cambiato il blocchetto accensione con quello del R6 ho pagato ben 48e un maschio M10x1,25, che adesso ho anche sul kit, per filetare la plastica del blocchetto...
Forse sono stato fortunato , ma per il bricolage che faccio io va più che bene, basta innestare dritta la filetatura e lubrificare bene mentre si lavora...