perdita acqua (risolto)
-
- NIUBBO
- Messaggi: 18
- Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2018, 19:19
- Moto: aprilia caponord 1000 abs 2005
perdita acqua (risolto)
ragazzi, oggi primo giro della stagione, mi fermo per un caffè, torno dalla moto e noto una pozza di acqua, guardo e vedo che esce da un tubicino posizionato sotto la vasca del rabbocco del liquido refrigerante, tornando a casa si è messa a lampeggiare la spia EFI, ho notato inoltre che perde più liquido refrigerante appena la spengo, cosa può essere? grazie
Ultima modifica di lorenzocn il martedì 4 giugno 2019, 17:59, modificato 1 volta in totale.
- Yak
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2016, 22:02
- Moto: ETV Caponord 1000 2003
- Località: Cormons (GO)
Re: perdita acqua
Il tubo sotto il vaso di compensazione è un "troppo pieno" del suddetto vaso, controlla i livelli a freddo.
per la EFI lampeggiante, se non hai tuneEcu, basta collegare tra di loro i due fili di diagnosi sotto la sella. (se non sai di cosa sto parlando dai una sfogliata al libretto della capo
)
Spero risolvi presto
per la EFI lampeggiante, se non hai tuneEcu, basta collegare tra di loro i due fili di diagnosi sotto la sella. (se non sai di cosa sto parlando dai una sfogliata al libretto della capo

Spero risolvi presto

-
- NIUBBO
- Messaggi: 18
- Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2018, 19:19
- Moto: aprilia caponord 1000 abs 2005
Re: perdita acqua
in effetti ho rabboccato il radiatore e il vaso di compensazione
e dopo che li collego cosa dovrebbe succedere? cioè, a cosa servono?
in una discussione che avevo aperto qualche mese fa avevo detto che se li collegavo mi si accendeva la spia EFI, e quindi mi avevano detto di scollegarli
e dopo che li collego cosa dovrebbe succedere? cioè, a cosa servono?
in una discussione che avevo aperto qualche mese fa avevo detto che se li collegavo mi si accendeva la spia EFI, e quindi mi avevano detto di scollegarli
- Yak
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2016, 22:02
- Moto: ETV Caponord 1000 2003
- Località: Cormons (GO)
Re: perdita acqua
Ma il manuale della Capo lo hai letto?
I 2 fili sotto la sella ti mettono in "diagnosi" e sul cruscotto appare un codice numerico, se è "01" non ti preoccupare altrimenti sul manuale trovi la corrispondenza dell'errore.
Per quanto riguarda il vaso di compensazione non va riempito, ci sono livelli da rispettare
Facci sapere..... e dai un occhio al manuale
I 2 fili sotto la sella ti mettono in "diagnosi" e sul cruscotto appare un codice numerico, se è "01" non ti preoccupare altrimenti sul manuale trovi la corrispondenza dell'errore.
Per quanto riguarda il vaso di compensazione non va riempito, ci sono livelli da rispettare
Facci sapere..... e dai un occhio al manuale
- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: perdita acqua
lorenzocn hai risolto?
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- Futuromane
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2054
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
- Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
- Tel: 347 0626511
- Località: Casalmaggiore
Re: perdita acqua
Come già detto, il vaso di espansione va messo a vivello, non troppo pieno
Se si è accesa la spia EFI che temperatura è arrivata?
La ventola è partita?
Se si è accesa la spia EFI che temperatura è arrivata?
La ventola è partita?
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
-
- NIUBBO
- Messaggi: 18
- Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2018, 19:19
- Moto: aprilia caponord 1000 abs 2005
Re: perdita acqua
ho riempito il vaso di espansione un po troppo, ho tolto 2 dita di liquido e non lo ha più fatto, ne perdita ne spia EFI , non credevo che per un minimo eccesso potesse combinarmi questa cosa! comunque sembra risolto, grazie a tutti!
-
- NIUBBO
- Messaggi: 18
- Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2018, 19:19
- Moto: aprilia caponord 1000 abs 2005
Re: perdita acqua
ho riempito il vaso di espansione un po troppo, ho tolto 2 dita di liquido e non lo ha più fatto, ne perdita ne spia EFI , non credevo che per un minimo eccesso potesse combinarmi questa cosa! comunque sembra risolto, grazie a tutti!
- Yak
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2016, 22:02
- Moto: ETV Caponord 1000 2003
- Località: Cormons (GO)
Re: perdita acqua
Se hai risolto scrivilo sul titolo così può essere d'aiuto ad altri.
Ciao
Ciao
-
- NIUBBO
- Messaggi: 18
- Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2018, 19:19
- Moto: aprilia caponord 1000 abs 2005
Re: perdita acqua
non sono molto pratico di forum, se mi dici come fare lo faccio
- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Re: perdita acqua
Vai al primo post (il tuo primo messaggio...) e in alto a destra trovi il pulsante modifica, lo clicchi e cambi il titolo.
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

