Pagina 1 di 3

PICCOLA OFFICINA.......cosa occorre??

Inviato: venerdì 22 ottobre 2004, 13:58
da walterCN
ho deciso di uscire dal girone dove mi avete relegato. l'11esimo girone dantesco: QUELLO di QUELLI che non sanno nemmeno svitare il tappino o "coperchietto" della gomma!!!

in sintesi:

si sta avvicinando l'inverno
ho recuperto un box dove mettere a dimora la mia capo
vorrei attrezzare un angolo a mini officina.
qualcuno di voi che vola nel paradiso del..."faso tuto mi" mi potrebbe aiutare??
da dove inizio??
cosa serve assolutamente??

....o continuo a far diventare ricchi meccanici e conce???

Re: PICCOLA OFFICINA.......cosa occorre??

Inviato: venerdì 22 ottobre 2004, 14:13
da lello
walterCN ha scritto: cosa serve assolutamente??
UNA BELLA COPERTA DI LANA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Gliela butti sopra e gliela togli in primavera
Ma ricordati ke la moto si usa tutto l'anno. E nn fare come i fighetti con il GS ke la usano solo da aprile ad ottobre

Inviato: venerdì 22 ottobre 2004, 14:35
da walterCN
azz!!!

ok usarla tutto l'anno ma qui non siamo sotto porta romana!!! quando nevica io non la uso!!! e allora volevo imparare a sistemare qualcosa.
ma se tu mi consigli la coperta........ :ridi:

Inviato: venerdì 22 ottobre 2004, 14:38
da Pacifico
Ti dò un consiglio.... visto che in realtà dovresti comprare decine di chiavi, pinze ecc... fai una cosa furba..

Appena decidi di mettere le mani addosso alla tua motina :vergognati: , compra soltanto quello che ti serve per fare quella determinata cosa...

Naturalmente una serie completa di chiavi ... ottime chiavi (Usag o beta) sono indispensabili, come le brugole, cacciaviti e pinze.... Poi comunque scoprirai che avrai bisogno di un fil di ferro..... o di una bussola da 32 .... o una chiave da 24... ed un piccolo compressore? ed un manometro? e una idropulitrice? Grasso, olii vari... stracci... ecc... :o :o insomma non esagerare, solo l'indispensabile.

Ma una cosa fondamentale è da seguire: Se non hai mai messo le manine sulle tua motina :-? , prima, informati con chi lo ha già fatto... vedi Moma, Pippino, Giga, Dominator, ecc....

Inviato: venerdì 22 ottobre 2004, 15:01
da walterCN
azzo

mi sta già uscendo il sangue dal naso!!!!

ma, come dice la mia firma...............

Inviato: venerdì 22 ottobre 2004, 15:18
da alexnu
Compra quello che vui ma occhio a non fare danno.
IL MANICO E' MANICO!!!!!!!!!!!!!!
Saluti.
Ale

P.S. minimo indispensabile: serie di chiavi (meglio se aperte e chiuse), sere di chiavi a brugola, cacciaviti di ottima qualita a taglio e a croce. Poi mano a mano ti prendi la roba più speciale tipo bussole o altro a seconda della necessità. Con questa poca roba ci fai poco ma vedrai che quando fai il conto continui ad andare dal meccanico!!!!!!!!!!! (scherzo per me è una passione "smisurata", metto le mani dappertutto, ho fatto diversi danni nel tempo ma adesso sono limitati a cosuccie, inizia piano piano e non te ne pentirai.)

Inviato: venerdì 22 ottobre 2004, 15:23
da aprilia58
Walter ha ragione Lello, io uso la moto anche d'inverno, anche quando tira la BORAAAAAAAAAAAAAAAAAAA si arriva anche sotto lo zero,
Io la coperta è difficile che la metto.

Inviato: venerdì 22 ottobre 2004, 15:41
da walterCN
a costo di finire in sanatorio quest'anno userò la mia motina anche come spazzaneve!!!!! :slittarenne:

Inviato: venerdì 22 ottobre 2004, 16:13
da pipo1961
Walterrrr, la moto e` un piacere :D

comunque, oltre le cose che ti hanno gia` consigliato, MOLTA CALMA E MENTE LIBERA, poi, morza ( e quindi anche un banchetto da lavoro abbastanza robusto), sega a ferro (o specificato perche` un amico a forza di seghe e` rimasto pelle e ossa) , frullino piccolo (almeno qui da noi si chiama cosi`), chiavi a tubo ( almeno una 10, 11, 13 e 17 x iniziare)

Inviato: venerdì 22 ottobre 2004, 17:56
da walterCN
frullino piccolo

ecco perchè non riesco a combinare nulla!!! mi manca il frullino per triturare il ghiaccio per il margarita mentre lavoro :ridi: :taz:

a cosa diavolo serve??

mi sa ma forse mi conviene andare nella capitale, offrire un pranzo ai romani e farmi sistemare tutto da loro!!!

Inviato: venerdì 22 ottobre 2004, 20:05
da Dominator
Forse è meglio capire cosa vorresti fare da te, se vuoi solo smontare la batteria per l'inverno, basta il set di chiavi in dotazione, se invece vuoi cominciare a mettere mano a freni e olio e filtri, il discorso si complica non poco.

Per la manutenzione della capo serve:

1 set di chiavi occhiello-forcella dal numero 8 al 17 poi una chiave da 30 e una da 28 se non ricordo male per smontare i perni ruota. Quello anteriore è più grande di quello posteriore. Le chiavi da 8 a 13 è meglio averle doppie

2 pinze a punte piatte di medie dimensioni

2 Pinze a becchi di medie dimensioni

1 martello da 125 grammi e uno da 500

1 set di chiavi a brugola dalla 3 alla 10 meglio se quelle con l'impugnatura a " T "

1 set di bussole dalla 7 alla 17 con relativo cricchetto e prolunga

4 cacciaviti a croce, di diverse misure

4 cacciaviti a taglio di diverse misure

Con questa attrezzatura è possibile smontare buona parte della moto, devi aggiungere un bel banco da lavoro con magari una morsa e un garage asciutto e ben illuminato. Per lavorare sulla moto ci vuole un po' di perizia, onde evitare danni ingenti.. pensa un po' se mi sbagli a montare i freni ...... per cui come giustamente consigliato da pipo 1961, prenditi tutto il tempo che serve, analizza con calma le operazioni da fare, usa la testa, e se no capisci come si smonta qualcosa, fermati e chiedi e se non ne vieni fuori rinuncia. Meglio una onesta e sensata ritirata che una sida che potrebbe costarti mooolto caro.

PS: l'utensileria "Scorza" di Saronno, ha tutto quello che ti ho elencato e prezzi davvero sorprendenti.

Inviato: sabato 23 ottobre 2004, 0:20
da SILVER
Ciao walterCN,

ora sai quello che serve per smontare la Tua amata moto!

Rimane da sapere cosa serve per ..... rimontarla...... :ridi:

Lamps

Inviato: sabato 23 ottobre 2004, 0:22
da omer68
Entra in una ferramenta con il carrello della spesa e arraffa tutto quello che ti capita a tiro ...
:taz: ...tanto prima o poi,vedrai ti servirà....

Scherzi a parte,l'importante è comprare utensili di qualità,non farti abbindolare dalle mega offerte che ti promettono un'officina attrezzata di tutto punto con tanto di meccanico e di calendario delle donnine nude appese al muro per 10 eruli...al primo bullone spannato per colpa di una chiave fatta male...sentirai le bestemmie!
Sciauz
ps quando riuscirai a far fare il caffe alla capo avvertici...e come diceva un mio amico(esperto in lavoretti di fino)...quando qualcosa non va,usa un martello più grande!

Inviato: sabato 23 ottobre 2004, 1:24
da walterCN
grazie a tutti. però non ho un garage ho solo un box!!

penso che farò un giretto da "scorza" in incognito :smoke:

scusate ma voi da dove avete iniziato??
una cosa l'ho già fatta anzi due.
questa primavera ho sostituito la batteria :oops:
e poi ho montato l'aggeggio per tenere sempre in carica la batteria contanto di buco nel fianchetto per fissare la presa!!!! :champion:

Inviato: sabato 23 ottobre 2004, 7:48
da lello
walterCN ha scritto: e poi ho montato l'aggeggio per tenere sempre in carica la batteria contanto di buco nel fianchetto per fissare la presa!!!! :champion:
Cakkio Walter mi stupisci!!! :o :o :o
A kuando me lo monti sulla mia???