Pagina 1 di 1

Scintille, candele ecc...

Inviato: lunedì 25 ottobre 2004, 18:54
da Ale11
Ciao
C’è nessuno che sa dirmi se le candele di un cilindro, della nostra moto, mandano contemporaneamente la scintilla o pure no? Io so che le due candele servono per migliorare la combustione ma come agiscono? Contemporaneamente, una entra in funzione ad un determinato numero di giri, danno la scintilla in maniera sfasata……
Vi chiederete: perché queste sege mentali? Oggi sono entrato in questa discussione con un mio amico e la pensavamo in maniera diversa, voi che dite??

Inviato: lunedì 25 ottobre 2004, 23:12
da Moma
Funzionano cosi:

:bevi: :birra:

Inviato: martedì 26 ottobre 2004, 8:30
da pipo1961
ah!, io pensavo cosi` :angeldevil1:

Inviato: martedì 26 ottobre 2004, 9:54
da Stefalco
Se parli del nuovo VFR v-thec entra in funzione una dopo un certo numero di giri, questo per abbassare i consumi.
Infatti sotto un certo numero di giri il motore è spompato poi andando su inizia a cantare molto bene.

Ciao ciao

Inviato: martedì 26 ottobre 2004, 11:33
da lello
Stefalco ha scritto:Se parli del nuovo VFR v-thec entra in funzione una dopo un certo numero di giri, questo per abbassare i consumi.
Infatti sotto un certo numero di giri il motore è spompato poi andando su inizia a cantare molto bene.
Ciao ciao
Srefano io l'ho avuta 3 mesi e ti posso dire ke consumava kuasi di + di kuella di mio cognato ke nn era V-TEC e il motore era una MERDA. Sia prima ke dopo entrata del V-TEC

Inviato: mercoledì 27 ottobre 2004, 17:13
da Sgaio
Ale11 ha scritto:Ciao
C’è nessuno che sa dirmi se le candele di un cilindro, della nostra moto, mandano contemporaneamente la scintilla o pure no? Io so che le due candele servono per migliorare la combustione ma come agiscono? Contemporaneamente, una entra in funzione ad un determinato numero di giri, danno la scintilla in maniera sfasata……
Vi chiederete: perché queste sege mentali? Oggi sono entrato in questa discussione con un mio amico e la pensavamo in maniera diversa, voi che dite??
La doppia accensione serve a migliorare la combustione (estendendo il fronte di fiamma) ed evitare le mancate accensioni (misfiring) che possono causare danni al catalizzatore. Sui recenti boxer BMW so che le due candele funzionano contemporaneamente mentre sui primi motori Alfa Romeo Twin Spark a 2 valvole per cilindro il funzionamento era sequenziale (infatti c'erano due spinterogeni) su quelli attuali non so.
Dallo schema elettrico della CN si deduce che ogni singola bobina associata ad ogni candela ha una connessione indipendente con la centralina che comanda l'accensione e anche la diagnostica ha 4 diversi codici che identificano un'eventuale anomalia (EFI 33, 34, 35, 36).
Quindi sembra che le candele si possano comandare separatamente, magari con diagrammi diversi per ottimizzare l'accensione a freddo o a caldo, però dai manuali di officina non si riesce a determinarlo con esattezza. Poi, alla fine di tutti questi discorsi, scopri che il Rotax della RSV 2004 ha perso la doppia accensione... :roll:

Lamps

Inviato: sabato 30 ottobre 2004, 17:18
da Ale11
Grazie per le risposte, se devo essere sincero ero convinto che le due candele dessero un innesco diverso l’uno da l’altro….Comunque mi fido di voi, anche perché le mie erano solo supposizioni :oops: :oops: !!

Inviato: sabato 30 ottobre 2004, 20:17
da SILVER
Ciao Ale11,

hai problemi di .... fiammiferi, ne consumi troppi??? :ridi: