Ringraziamenti , Pignone da 16 ed altro
Inviato: sabato 30 ottobre 2004, 10:49
Via ringrazio vivamente per la Vostra caldissima accoglienza nel forum, ma, siccome sono assetato di .... conoscere il più possibile riguardo la Capy entro subito nel dettaglio :
- La sostituzione del pignone 17 con quello da 16 denti per chi lo ha già fatto, agevola la conduzione della moto a bassi regimi e con le marce alte.. ? datemi le vostre impressioni in modo da verificare se la sostituzione comporterà miglioramenti nell'uso extraurbano ed urbano della moto (i miei percorsi preferiti sono molto tortuosi visto che vivo ad una altitudine di circa 800 mt. S.l.m).
- per una MY 2003 come la mia, sapete dirmi se occorre verificare l'aggiornamento della centralina, e se tale aggiornamento produca vantaggi sulla fludità di comportamento del motore soprattutto ai bassi.
- la manopola dell'acceleratore, per evitare che ruoti sul manubrio, dispone all'interno , di un piccolo perno che si infila su un foro posto nella parte inferiore del manubrio. Sulla mia Capy, fra questi due elementi esiste un pò di gioco che determina un piccolissima rotazione del complesso di circa 1 mm che in qualche modo diminuisce la sensibilità del controllo sull'acceleratore. Qualcuno di voi a ha avuto lo stesso problema e come lo ha risolto ??
- per il montaggio del baule posteriore di cui sono in possesso ( Kappa 48LT) occorre una staffa per l'attacco della piastra specifica che vorrei autocostruirmi prendendo spunto da quelle esistenti. Al riguardo potete aiutarmi a trovare qualche riferimento o trovare qualche foto da guardare.
Spero non vi annoi con i miei manoscritti, e scusatemi se faccio domando che potrebbero risultare scontate per voi ...
Ciao a tutti e grazie in anticipo per la sopportazione.
ANGELO
- La sostituzione del pignone 17 con quello da 16 denti per chi lo ha già fatto, agevola la conduzione della moto a bassi regimi e con le marce alte.. ? datemi le vostre impressioni in modo da verificare se la sostituzione comporterà miglioramenti nell'uso extraurbano ed urbano della moto (i miei percorsi preferiti sono molto tortuosi visto che vivo ad una altitudine di circa 800 mt. S.l.m).
- per una MY 2003 come la mia, sapete dirmi se occorre verificare l'aggiornamento della centralina, e se tale aggiornamento produca vantaggi sulla fludità di comportamento del motore soprattutto ai bassi.
- la manopola dell'acceleratore, per evitare che ruoti sul manubrio, dispone all'interno , di un piccolo perno che si infila su un foro posto nella parte inferiore del manubrio. Sulla mia Capy, fra questi due elementi esiste un pò di gioco che determina un piccolissima rotazione del complesso di circa 1 mm che in qualche modo diminuisce la sensibilità del controllo sull'acceleratore. Qualcuno di voi a ha avuto lo stesso problema e come lo ha risolto ??
- per il montaggio del baule posteriore di cui sono in possesso ( Kappa 48LT) occorre una staffa per l'attacco della piastra specifica che vorrei autocostruirmi prendendo spunto da quelle esistenti. Al riguardo potete aiutarmi a trovare qualche riferimento o trovare qualche foto da guardare.
Spero non vi annoi con i miei manoscritti, e scusatemi se faccio domando che potrebbero risultare scontate per voi ...
Ciao a tutti e grazie in anticipo per la sopportazione.
ANGELO