Pagina 1 di 1

Motorino avviamento

Inviato: sabato 8 agosto 2020, 21:37
da entony70
Buona sera la mia caponord non ne vuole sapere di partire mi credevo che era la batteria scarica perché il motore non ce la fa a girare ma non so che cosa può essere la sento troppo compresa tipo motore frenato spero di essermi spiegato :salam:
Grazie in anticipo

Re: Motorino avviamento

Inviato: domenica 9 agosto 2020, 10:03
da Moma
Ciao, a dire il vero.....no, non ti sei spiegato.
Cosa hai fatto per stabilire che non sia la batteria?
In subordine, potrebbe essere il relais motorino avviamento, non il motorino in se che è abbastanza affidabile.
L'ultima volta che la hai usata, il motore girava bene?

Ti chiedo della batteria perché il fatto che tu l'abbia caricata (e cosi ti dica il carica batterie) non certifica che ci sia lo spunto necessario (e il V60 Aprilia ne chiede parecchio).

Per me, solo Yuasa o Motobatt....il resto é inefficace!!!

Re: Motorino avviamento

Inviato: domenica 9 agosto 2020, 11:29
da entony70
Penso che non sia la batteria perché non lo fa sempre la spengo e riaccendo tante volte in una giornata poi mi fermo la vado a riaccendere e mi sembra che il motorino non ce la fa a girare e ce un grande assorbimento poi senza toccare niente aspetto 5 minuti e la moto parte tranquillamente tutto il giorno senza problemi

Re: Motorino avviamento

Inviato: domenica 9 agosto 2020, 12:35
da entony70
Lo messa in moto con i cavi sulla macchina dopo un po' e partita ma a fatto un rumore di ferraglia come se si era bloccato qualcosa adesso parte bene di nuovo

Re: Motorino avviamento

Inviato: domenica 9 agosto 2020, 15:33
da Moma
Intanto suggerisco di non attaccarla all'auto...
Troppa differenza di Ah.
Il regolatore di tensione carica?

È l'originale o un mosfet? Se originale, potresti scaricare la batteria quando in moto

Re: Motorino avviamento

Inviato: domenica 9 agosto 2020, 22:52
da Lupo motociclista
Gli ampere non contano, conta la tensione. Può essere il collettore del motorino di avviamento da pulire, oppure le spazzole dello stesso consumate, a seconda di dove si ferma il rotore hai una buona partenza oppure la richiesta di uno spunto esagerato. Verifica i contatti che vanno al motorino di avviamento e il relè. Perultima la batteria.

Re: Motorino avviamento

Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 9:10
da fedro69
da me , sulla Tuareg, erano le spazzole :sisi:
parliamo di un cilindro a meno di 10:1 di compressione che (teoricamente) potrebbe partire a pedivella
ma la Motorbatt non riusciva a farlo girare! :o

Re: Motorino avviamento

Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 15:29
da entony70
Non capisco perché non lo fa sempre ma ogni tanto ma pure a distanza di giorni
Ieri e partita e pure stamattina sono uscito tante fermate ma nessun problema

Re: Motorino avviamento

Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 15:57
da fedro69
Fosse uno Strada ti direi controllare il funzionamento della pompa della benzina:
è noto che sui nostri cavallucci abbia il vizio di morire anzitempo,
ed è una cosa da 30 min di lavoro e 30 € di spesa,
ma sulla CN non so di un problema simile :nonsò:
Le spazzole, o carboncini, sono due blocchetti in synther che possono, ad un certo grado di logoramento,
incastrarsi col bordo nelle scanalature presenti fra i diversi contatti all'albero del motorino:
questo potrebbe spiegare il perché si impunti solo a volte ...

Re: Motorino avviamento

Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 21:57
da Yak
Lupo motociclista ha scritto:
domenica 9 agosto 2020, 22:52
Gli ampere non contano, conta la tensione. Può essere il collettore del motorino di avviamento da pulire, oppure le spazzole dello stesso consumate, a seconda di dove si ferma il rotore hai una buona partenza oppure la richiesta di uno spunto esagerato. Verifica i contatti che vanno al motorino di avviamento e il relè. Perultima la batteria.
quoto in toto.... :ok1:

Re: Motorino avviamento

Inviato: martedì 11 agosto 2020, 10:23
da Moma
Quello che volevo dire io, é che non mi sembra opportuno collegare in parallelo la nostra batteria da 12 Ah con una (magari di un diesel) da 80 e passa Ah. Mi sembra di aver letto diverse raccomandazioni al riguardo ma forse, visto il caldo, ricordo male. Ciao.