Pagina 1 di 1

difficoltà folle (N)

Inviato: martedì 1 marzo 2005, 13:57
da bluethunder
ciao a tutti. "Felice" Capordista da ieri ho notato che fermandomi, dopo aver scalato in prima, ho difficltà ad inserire la folle. Non so se dipende da un livello di minimo un pò alto di cui ho visto e parlato in altri T, o da una sorta di necessario "rodaggio" anche nel cambio...nelle moto avute in precedenza piccole impuntature nel cambio sono sparite dopo aver percorso poche centinaia di Km... mi lascia solo perplesso il fenomeno del minimo al rilascio sui 2000 che non so se consiziona anche i fenomeni del cambio. Grazie

Inviato: martedì 1 marzo 2005, 15:27
da alexnu
Per mia esperienza dopo il primo tagliando (1000km) e relativo cambio d'olio è diventato veramente fantastico, innesti precisi, netti, scorrevoli e mai problemi per la folle.
Ciao
Ale

Inviato: martedì 1 marzo 2005, 16:59
da nero650
Stesso problema....ho fatto 100 Km e credo sia da farci la mano (il piede!!). A me è successo anche con il Pegaso. Avevo difficoltà a trovare il folle. Il problema è rientrato al primo tagliando.

Inviato: mercoledì 2 marzo 2005, 0:20
da attila
...con i km migliora nettamente... tanto che ora il cambio lo sfioro appena, sia in scalata che accellerata :motosmile:

Inviato: mercoledì 2 marzo 2005, 13:04
da Moma
Senza polemiche.....non fatevi venire la "scimmia" che la moto abbia qualcosa che non va, dopo appena 1000 Km. (o anche meno). L'affidabilità della CN (soprattutto sulla meccanica) la ritengo superiore a tante altre moto che ho visto, provato, acquistato e venduto.

Interpreto il pensiero di molti "vecchi" iscritti che vi vedono inutilmente preoccupati su questioni che non saranno un problema vero...vedrete!

Lamps.

Inviato: mercoledì 2 marzo 2005, 15:21
da bluethunder
no tranquillli, troverei ridicolo "criticare" o cercare difetti dopo pochissimi Km...anzi devo dire che le prime impressioni sono davvero straordinarie... era solo, in spirito forum, capire se altri avevano avuto simili, veniali, impuntature.... ribadisco la soddisfazione per ciclistica, estetica...per il resto lo dirò dopo un pò di km...ma se il buongiorno si vede dal mattino.... Un superciao a tutti

Inviato: mercoledì 2 marzo 2005, 17:02
da bikelink
non ti scusare blue...vedrai che poi lo avrai perfetto. sono motori pensati e costruiti per essere mooolto longevi..
qui non ci sarà mai cambio di catena di distribuzione...segmenti dei pistoni.ec...
diciamo che l'interzia iniziale è maggiore ...ok ? ti accorgerai con il tempo ( e facendo i km) che il motore andrà sempre meglio :) ...chiedere ai misters 60 e passa mila km del forum....

Inviato: mercoledì 2 marzo 2005, 21:20
da ivansart
Non so a 60 e passa mila, comunque con la mia già ai 10 mila sento un netto miglioramento anche a freddo, quindi tranquilli !!!

Comunque usate o fate usare sempre un buon olio per motori motociclistici con cambio e frizione da lubrificare assieme (non sto qui a fare nomi).

p.s. l'8 maggio compirà un anno la piccolina

cia'

...risolto!!!!!!!!

Inviato: lunedì 7 marzo 2005, 16:18
da bluethunder
....ho risolto il ,problema....avevo la leva della frizione in posizione "4"....spostandola in posizione "2" e meglio ancora in posizione "1" dalla prima alla folle, con motore acceso e moto ferma, la cambiata è facilissima...

Inviato: lunedì 7 marzo 2005, 17:39
da bikelink
peccato. speravo che tu la vendessi.... :devil:
un usato in +....sai com'è...

Re: ...risolto!!!!!!!!

Inviato: lunedì 7 marzo 2005, 19:38
da ivansart
bluethunder ha scritto:....ho risolto il ,problema....avevo la leva della frizione in posizione "4"....spostandola in posizione "2" e meglio ancora in posizione "1" dalla prima alla folle, con motore acceso e moto ferma, la cambiata è facilissima...
:azz: cavolo!!!

Una delle prime cose da verificare, alcune sono .... sensibili alla posizione.

M'ero dimenticato, sorry