Vernice aprilia

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
comasoft
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 127
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2005, 10:38
Località: CHIETI
Contatta:

Vernice aprilia

Messaggio da comasoft »

Ragazzi, sulla mia "nuova" CN ho i bauletti Aprilia verniciati, di cui uno me l'hanno dato scorticato su un angolo. Vorrei riverniciarlo.
Il mio colore è il blu infinity. Sapete dove posso trovare la vernice? Riuscirò a farla rifare da qualche ferramente dotata di un tintometro?
Buon lavoro a tutti!
Comasoft
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Vernice aprilia

Messaggio da Moma »

comasoft ha scritto: Il mio colore è il blu infinity. Sapete dove posso trovare la vernice? Riuscirò a farla rifare da qualche ferramente dotata di un tintometro?
Buon lavoro a tutti!
Comasoft
Buona la prima che hai detto. Mi sembra che non sia mai stata divulgata una codifica dei colori, ma i negozi di vernici tecnicamente qualificati sono in grado di replicartela abbastanza fedelmente.

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
comasoft
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 127
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2005, 10:38
Località: CHIETI
Contatta:

Vernice aprilia

Messaggio da comasoft »

Giusto per informazione di tutti:
sono stato da un negozio di vernici a Chieti Scalo (Color Service),
che mi ha venduto il colore esatto della mia moto (Blu infinity), in base ad una catalogazione che avevano dalla casa (forse), nel senso che avevano proprio la catalogazione Aprilia - Blu Infinity e me l'hanno rifatto senza campione. (prezzo perla sola base del colore 16€ (200 grammi)!!)
Prezzo un po' come l'oro ma almeno!!
Saluti.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Ottimo, meglio così!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

in base ad una catalogazione che avevano dalla casa (forse), nel senso che avevano proprio la catalogazione Aprilia - Blu Infinity

... sebbene anche io sapevo che l'Aprilia non ha mai divulgato il codice dei propri colori... bene comunque!!
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Ardo il mio verniciatore ha un librettino con i codici Aprilia. Kuando ho preso la CN mi aveva fatto un boccettino con il grigio dust
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Scusate se ne aprofitto a questo punto.. se non costa molto me ne fai preparare una boccetta che poi mi scendi a giugno?
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

lello ha scritto:Ardo il mio verniciatore ha un librettino con i codici Aprilia. Kuando ho preso la CN mi aveva fatto un boccettino con il grigio dust
Lello, a tempo perso: mi fai sapere se sarebbe in grado di produrre un flaconcino colore "Red Flame" (in pratica il colore della mia moto).

Grassie...
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
comasoft
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 127
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2005, 10:38
Località: CHIETI
Contatta:

Vernice aprilia

Messaggio da comasoft »

Ora il problema è un altro: appurato che ho la vernice (la base), c'è qualcuno che sa "guidarmi" su come verniciare il bauletto?!?!
So che occorre passarci su il trasparente obbligatoriamente, so che va fatto mediante un compressore, ma per il resto sapete aiutarmi (con che stuccare, come, se passare qualche aggrappante o similare, ecc.ecc)??
(Avevo messo un altro topic su officina CN, ma non ho avuto risposte; spero non significhi che nessuno sa aiutarmi e che quindi dovrei regalare 120 euro al carrozziere!!!!)
Saluti a tutti!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

se non costa molto me ne fai preparare una boccetta che poi mi scendi a giugno?
10 EURI boccetta tipo flacone di omogeneizzato + boccettina di trasparente
mi fai sapere se sarebbe in grado di produrre un flaconcino colore "Red Flame
Sono andato a kiedere e x il tuo colore ci sono 3 boccettine tipo omogeneizzato xke' colore complicato.
Prima mano di alluminio poi rosso infine lucido poi trasparente. Totale 3 boccette + catalizzatore-trasparente sui 30 neuri mi ha detto.
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Radarman
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 614
Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
Località: Pescara
Contatta:

Re: Vernice aprilia

Messaggio da Radarman »

comasoft ha scritto:Ora il problema è un altro: appurato che ho la vernice (la base), c'è qualcuno che sa "guidarmi" su come verniciare il bauletto?!?!
So che occorre passarci su il trasparente obbligatoriamente, so che va fatto mediante un compressore, ma per il resto sapete aiutarmi (con che stuccare, come, se passare qualche aggrappante o similare, ecc.ecc)??
(Avevo messo un altro topic su officina CN, ma non ho avuto risposte; spero non significhi che nessuno sa aiutarmi e che quindi dovrei regalare 120 euro al carrozziere!!!!)
Saluti a tutti!
Non ho molta esperienza ma, grazie ad un amico che mi sta dando una mano, ho potuto vedere e realizzare le diverse fasi necessarie a rimettere in sesto la mia XL600 :wink:

Per quanto mi riguarda:

Lo stucco ti serve solo per coprire eventuali graffi.
In ogni caso, se piccoli, lasciali li perché far tornare liscia la parte stuccata è un gran bel lavoro.

Il passo successivo è rendere la superfice da verniciare un po ruvida. Lo puoi fare con le apposite spugnette che trovi da Castorama o con una carta vetro finissima.

Poi ci passi un agrappante specifico per la plastica. Anche questa la trovi in bomboletta da Castorama o OBI (10€ circa)

Poi limita la zona verniciare con del nastro e la pulisci con diluente alla nitro. Adesso puoi verniciare.

Mi raccomando, non farlo mai se non ci sono almeno 16/20 gradi altrimenti non ti si asciuga bene! :-?

Un saluto
Radarman.....

Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey
Immagine
.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

lello ha scritto:
Sono andato a kiedere e x il tuo colore ci sono 3 boccettine tipo omogeneizzato xke' colore complicato.
Prima mano di alluminio poi rosso infine lucido poi trasparente. Totale 3 boccette + catalizzatore-trasparente sui 30 neuri mi ha detto.
Minkia...ora capisco perché Aprilia ne ha fatte poche di quel colore e tolto subito dal mercato... Ora le vende con vernici a una sola mano...

Lello che ne pensi? Visto la complicazione dei componenti, acquistarlo per un semplice ritocco (mi pare che i flaconcini siano proprio piccoli) non mi sembra opportuno. Facendo i debiti scongiuri, con tutte queste mani da passare conviene acquistarla solo se si deve verniciare il pezzo nella sua intierezza, non credi?
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

verniciare il pezzo nella sua intierezza
Esatto. E' kuello ke mi ha cosigliato il tipo del colorificio. Mi ha detto: anke se tu fossi GIOTTO , su un colore come la moto di MOMA, la differenza la noteresti.
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”