Pagina 1 di 3

temperatura alle stelle

Inviato: sabato 30 aprile 2005, 9:53
da gibba
Ieri nel caos di Roma( tangenziale alle 14,00 con relativo incidente un'ora in coda)

la temperatura della mia CN e andata alle stelle ho letto 115°.

Fuori dal traffico siamo tornati subito ai 74°

Quasi sicuramente l'elettroventola non è partita!!

Sarà il bulbo o altro?

30.000 km due anni di vita, la temperatura(prima) non andava oltre i

102/104 max.

Purtroppo non sono riuscito ha capire (visto il casino)se attacava la

ventola.

Inviato: sabato 30 aprile 2005, 10:03
da omer68
Probabilmente sarà la ventola che non è partita,di solito intorno ai 100 gradi dovrebbe mettersi in moto.
Fai la prova con il motore in moto ma con la moto ferma e controlla se la ventola parte dopo i 100 gradi.
Cambiare il bulbo non è un problema.
Auguri...

Inviato: domenica 1 maggio 2005, 12:24
da Maxgiber
A me e partita la ventola, ne ho scritto qui:

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... b79f81c59a

Bye!:bump:

Inviato: domenica 1 maggio 2005, 22:57
da Cicala
Ciao Gibba,

vivendo nella tua stessa città..direi che la tua è stata una brutta esperienza.....sicuramente ti sei quasi ustionato le gambe!!!!...piuttosto ti direi che è il bulbo...scaldala e fermati...e controlla se la ventola parte...ti chiedo anche io una cosa???..tu a Roma dove la porti la CN per fare i tagliandi??...io ne ho provati 2 ma non mi hanno soddisfatto.

ciao

Inviato: lunedì 2 maggio 2005, 1:06
da piero677
Cicala ha scritto:Ciao Gibba,

vivendo nella tua stessa città..direi che la tua è stata una brutta esperienza.....sicuramente ti sei quasi ustionato le gambe!!!!...piuttosto ti direi che è il bulbo...scaldala e fermati...e controlla se la ventola parte...ti chiedo anche io una cosa???..tu a Roma dove la porti la CN per fare i tagliandi??...io ne ho provati 2 ma non mi hanno soddisfatto.

ciao
A Roma per i tagliandi pare che il migliore sia Enrico di gammamoto (via della caffarelletta), anche se forse è un pò più caro degli altri!... per problemi o aggiornamenti elettrici-elettronici è sicuramente il più preparato, per la parte meccanica e generica invece c'è anche un certo Luigi di Ariccia (non ricordo l'indirizzo)

Comunque, per i romani, ci incontriamo venerdì 6 maggio sera... quale migliore occasione per conoscersi e scambiarsi utili informazioni e consigli per le nostre cavalcature?!?!?!?
accorrete numerosi ;-)

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... c7633522df

Ciao

Inviato: lunedì 2 maggio 2005, 8:53
da gibba
Allora per quanto riguarda le ustioni ci sono abituato i "gioielli" di famiglia sono ormai "arrostiti",

per i tagliandi ho sempre fatto i controlli e gli interventi da solo( dopo che motolido batteria nomentana mi ha

sfilato 170 euri per il tagliando 1000 km) ora sono a 31,000 devo fare il controllo valvole vediamo un pò.

Spero di esserci per venerdi.

Inviato: lunedì 2 maggio 2005, 11:43
da Moma
La ventola dovrebbe partire a non più di 97/98 gradi.

Controlla il livello del liquido, ma non fidarti della sola vaschetta di recupero, verifica anche direttamente dal radiatore togliendo la fiancatina.

Se ci sono, ne parliamo venerdì!

Lamps.

Inviato: lunedì 2 maggio 2005, 11:49
da lello
Se ci sono,
SPERIAMO DI NO!!!!!!!!!! :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

Inviato: lunedì 2 maggio 2005, 17:17
da paoricci
Allora per quanto riguarda le ustioni ci sono abituato i "gioielli" di famiglia sono ormai "arrostiti",
Già d'avvero ieri c'era da cuocersi le uova dal caldo che buttava fuori la moto!!! :x

Inviato: lunedì 2 maggio 2005, 18:57
da Pacifico
paoricci ha scritto:
Allora per quanto riguarda le ustioni ci sono abituato i "gioielli" di famiglia sono ormai "arrostiti",
Già d'avvero ieri c'era da cuocersi le uova dal caldo che buttava fuori la moto!!! :x
Tutte cazzate... sabato a 28 gradi.. sulle langhe, in due, camminando piano, il calore è normale... niente aria calda che mi arrivava da nessuna parte... tranne quando ero fermo dopo l'ennesimo semaforo ad Alba... e dopo 540 km....

Quello del caldo comincia ad essere un tormento .... poco realistico... certo il telaio si scalda con il cilindro praticamente attaccato... ma io mi sono fatto la corsica in due + tre valigie a 35 gradi e con bermuda....

Quando fà caldo tutte le moto soffrono....

E finitela di esagerare.... sembrate motociclisti della domenica.... :evil:

Inviato: lunedì 2 maggio 2005, 19:14
da lello
E finitela di esagerare.... sembrate motociclisti della domenica....
Bravo Paci, ogni tanto mi trovi daccordo con te.
Non so se esiste altro forum specifico di una moto ove la gente si lamenta cosi' tanto come il nostro.
E i freni, e le pastiglie, e scalda e nn scalda , e si spegne, e nn si accende al primo contatto, e il mono, e il bituiboecc ecc.
MA XKE' NN VI RENDETE CONTO DI COSA AVETE SOTTO IL CULO??? :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Inviato: lunedì 2 maggio 2005, 19:18
da Pacifico
lello ha scritto: Bravo Paci, ogni tanto mi trovi daccordo con te.
:
OGNI TANTOOOOOO??????????????' :o

Inviato: lunedì 2 maggio 2005, 22:34
da paoricci
MA XKE' NN VI RENDETE CONTO DI COSA AVETE SOTTO IL CULO
si un forno scaldacoscia!!! :omertà: mi piacerebbe provare nell'ordine:

Cagiva Navigator, Bmw 1200, Honda Varadero, Suzuki VS 1000 x sentire se scaldano in questa maniera, stavo bene solo quando andavo a velocità costanti di circa 100km/h le altre lamentele possono essere più meno giustificate...poi c'è di peggio! :wink:

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... b0949e3bdf

Inviato: lunedì 2 maggio 2005, 23:00
da Moma
Non ho capito....

Inviato: lunedì 2 maggio 2005, 23:57
da Black02
Be in fondo abbiamo un bicilindrico da 1000cc. sotto le chiappette, e poi non ai mai provato il BMW quello si che ti fa gli stinchi arrosto