Pagina 1 di 1
informazioni sui connettori ad innesto rapido
Inviato: lunedì 2 maggio 2005, 17:41
da omer68
Ciao a tutti
Si è parlato spesso della sostituzione dei connettori ad innesto rapido della benzina.
Sui vecchi modelli (come la mia) i connettori in plastica venivano sostituiti con degli equivalenti in metallo.
Che voi sappiate -entrambe- i connettori (mandata e ritorno) vanno sostituiti oppure uno solo?
Vi chiedo questo perchè io ero convinto che il meccanico dell'Aprilia di Sanremo l'anno scorso me li avesse sostituiti tutti e due,mentre ho visto solo oggi che mi è stato sostituito -unicamente- quello sulla mandata (quello che probabilmente si era rotto).
Secondo me sarebbe stato più logico cambiarli entrambe,visto che se si rompe uno,prima o poi si romperà anche l'altro...o mi sbaglio?
Inviato: lunedì 2 maggio 2005, 18:43
da lello
A detta di molti l'altro nn si dovrebbe mai rompere. Infatti non mi pare di aver sentito parlare di rotture sull'altro connettore!!!
Inviato: lunedì 2 maggio 2005, 23:59
da Gianburrasca
confermo.
io l'ho cambiato preventivamente e mi hanno detto che praticamente l'altro metallico manco esiste....
Inviato: martedì 3 maggio 2005, 8:30
da pipigi
CIAO A TUTTI,
SUL SITO CAPORIDER CI SONO I CONSIGLI TECNICI PER SOSTITUIRE TUTTI GLI ATTACCHI AD INNESTO RAPIDO PER LA NOSTRA MOTINA, HO GUARDATO IL SITO DEL PRODUTTORE MA (
WWW.COLDER.COM, CPC MI PARE) MA NON C'E' IN ITALIA IL DISTYRIBUTORE RIMANDA AD UN SITO TEDESCO, SE C'E' QUALCUNO CHE CONOSCE LA LINGUA SI POTREBBE CHIEDERE CHI IN ITALIA LI RIVENDE, IL COSTO DEI CONNETTORI METALLICI IN USD è POCO DIPENDIOSO SE FACESSIMO UN ACQUISTONE DI GRUPPO PER CAMBIARLI E METTERLI TUTTI DI METALLO?
Inviato: martedì 3 maggio 2005, 8:42
da lello
Pipigi ormai li abbiamo kuasi tutti in metallo.
E poi mi sembra ke costi sui 20 neuri il connettore metallico
Inviato: martedì 3 maggio 2005, 9:47
da aprilia58
infatti al primo Tagliando Fiore lo ha sostituito, il costo del connettore in metallo e di Euri 25.
Ciao
Inviato: martedì 3 maggio 2005, 18:54
da omer68
A me sembra una stupidaggine non cambiarli tuti e due...
come mi sembra stupido cambiare -solo- il connettore femmina sulla mandata e non quello maschio sul serbatoio (almeno sulla mia hanno fatto così...)
Mi sa che mi ci metterò io di buzzo buono e sostituisco il tutto,tra l'atro i tubetti della benza andrebbero cambiati ogni quattro anni.
Pipigi, ho dato una veloce occhiata alla modifica propsta da caporider.com..quando avrò un po di tempo la studierò meglio.
Comunque non credo che ci sino difficoltà a reperire il tubo per la benzina.
Sciauz
Inviato: mercoledì 4 maggio 2005, 12:04
da Moma
Dunque....
Se parliamo della femmina che si innesta sul noto connettore incriminato (quello che prima era in plastica ora in metallo), faccio presente che il particolare non é disponibile singolarmente e viene venduto COMPLETO con il tubo e il raccordo metallico da fissare al corpo farfallato. Di questo componente (crimpato in fabbrica e sigillato per motivi di sicurezza) é prevista la sostituzione ogni 4 anni (siete Caponordisti disattenti, leggete il libretto uso manutenzione). Il costo di aggira sui 75 Euro circa. E fin, qui, avrete tutta la linea di alimentazione carburante che sta sotto notevole pressione di esercizio.
Poi: abbiamo la tubazione di ritorno dal corpo farfallato, che rimanda al serbatoio il carburante non utilizzato. Qui la pressione di esercizio é quasi normale, i singoli particolari che lo compongono (tubo, raccordo) sono disponibili singolarmente e il riassemblaggio potrà avvenire con semplici fascette metalliche.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro...
Lamps.
Inviato: mercoledì 4 maggio 2005, 12:05
da Moma
Mi Scuso con Omer, lo aveva scritto dei 4 anni...!!!
Lamps.
Inviato: mercoledì 4 maggio 2005, 14:18
da aprilia58