valvole

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
sandromonza
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 167
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2004, 21:24

valvole

Messaggio da sandromonza »

A Voi risulta che la Caponord 2004 abbia le valvole "idrauliche"? Se si mi tranquillizzo, perchè è quanto mi ha detto il meccanico a cui devo portare la moto per il tagliando dei 15000 ("non serve controllare le valvole a 15000 anche perchè sono idrauliche"). Se non sono idrauliche...........che faccio mi preoccupo? Lamps
Fate le cose nel modo più semplice possibile ma senza semplificare. Albert Einstein
http://album.foto.virgilio.it/sandro55album
Maxgiber
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 344
Iscritto il: martedì 27 luglio 2004, 16:27
Località: Cavriago (R.E.)
Contatta:

Messaggio da Maxgiber »

Se hai parlato con lui dopo pranzo posso capirlo, magari aveva fatto fuori una fiasca di vino.
Se gli hai parlato prima ti avrà confuso con qualcuno con una guzzi.

Il caponord non ha le valvole idrauliche.

Hai un prototipo?!?

Bye!
La mia vita è un calvario!!! :bump:
Immagine
http://www.il-santo.it
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Messaggio da Topolinio »

Ho prenotato tagliando per quando torno dalla Puglia il 7/6.
Quando gli ho detto che avevo quasi 15.000 km la prima cosa che mi ha risposto è stata "allora bisognerà fare anche le quattro candele e regolazione valvole".

Quindi i casi sono due o non le ha idrauliche e allora il tuo meccanico ha fatto confusione o ... le ha idrauliche e per aumentare il prezzo del tagliendo inseriscono che sono state regolate le valvole anche se in realta' non hanno toccato nulla... :D :D :D

Lamps :)
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Per me le valvole sono tradizionali e penso che il tuo meccanico ha fatto un errore.

Comunque sia, sono felice di risentirti Sandro, ben tornato a casa. :D
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Il motore della 2004 non ha assolutamente nulla di diverso da quelle precedenti (salvo la catalizzazione degli scarichi rispetto a quelle che non l'avevano).

Pertanto, Sandro, la regolazione gioco valvole deve essere effettuata manualmente, anche se sono in molti a sostenere che non sia ancora necessario a quella percorrenza.

LAmps.
Ultima modifica di Moma il domenica 29 maggio 2005, 17:00, modificato 1 volta in totale.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

Il mio meccanico mi ha fatto la refolazione del gioco valvole al kilometraggio prescritto dal libretto (40 mila km) ma non ha dovuto regolare nulla.
Sciauz
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
Black02
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2669
Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
Località: Codisotto (R.E)

Messaggio da Black02 »

[quote="Maxgiber"]Se hai parlato con lui dopo pranzo posso capirlo, magari aveva fatto fuori una fiasca di vino.

Oppure prima faceva l'idraulico!!...le valvole del CN non sono idrauliche.

Ciao sandromonza forse ci si vede al Basso Piemonte.

Lamps, e buona strada.
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

a Voi risulta che.......

Messaggio da mondaniel »

sandromonza ha scritto:A Voi risulta che la Caponord 2004 abbia le valvole "idrauliche"? Se si mi tranquillizzo, perchè è quanto mi ha detto il meccanico a cui devo portare la moto per il tagliando dei 15000 ("non serve controllare le valvole a 15000 anche perchè sono idrauliche"). Se non sono idrauliche...........che faccio mi preoccupo? Lamps
Ciao Sandro :P
Spero che il meccanico si sia spiegato male, altrimenti io mi preoccuperei....
Avatar utente
NonholaBMW
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 105
Iscritto il: venerdì 26 novembre 2004, 14:26
Località: Monza

Messaggio da NonholaBMW »

Ciao Sandro felice di leggerti. :wink: :wink:

A presto.

Ciao Nicola :D :D
Caponord RR
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

a Voi risulta che.......

Messaggio da Pacifico »

sandromonza ha scritto:A Voi risulta che la Caponord 2004 abbia le valvole "idrauliche"? Se si mi tranquillizzo, perchè è quanto mi ha detto il meccanico a cui devo portare la moto per il tagliando dei 15000 ("non serve controllare le valvole a 15000 anche perchè sono idrauliche"). Se non sono idrauliche...........che faccio mi preoccupo? Lamps
AOOOOOOOOOO! Ma che fine hai fatto.... ci siamo chiesti tutti dove eri finito.....

Sandro, se un meccanico ti dice una cosa del genere, prima di decidere se fagli toccare la moto, soprattutto le valvole, io chiederei in giro qualche altro meccanico...

Prendi in considerazione che il registro (nella capo c'è poco da registrare), si dovrebbe fare a motore feddo... proprio per evitare la tolleranza della dilatazione termica.... quindi sei costretto a lasciarla un giorno.... se il meccanico è serio.

Non sò se Lello si è fatto toccare :wink: da quelli di VR... chiedi a Lello.

E fatti vedere a qualche Birra....

Boss...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
sandromonza
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 167
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2004, 21:24

Grazie

Messaggio da sandromonza »

Grazie per il vostro interessamento ma.......ho casini su tutta la linea (salute di mio padre e quella di mio suocero e per il lavoro vi lascio immaginare) spero di potervi vedere presto a qualche "birra serale" o poter uscire con voi, devo anche essere sincero questo caldo mi toglie anche quella piccola voglia che ho di andare in moto. Poi ci si mette anche il meccanico a fare casino e dire che è tra i più quotati del Nord Italia spero solo che si sia sbagliato, il caldo tira brutti scherzi. Lamps
Fate le cose nel modo più semplice possibile ma senza semplificare. Albert Einstein
http://album.foto.virgilio.it/sandro55album
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Messaggio da Topolinio »

Ricordo ancora le parole di FIORE in risposta alla mia mail in cui chidevo di fare il tagliando da lui in giornata.... "assolutamente no c'è da fare la registrazione valvole" ovviamente a freddo.
Venendo da Bergamo a Treviso dubito il mio motore sarebbe stato freddo...


auguri per tutti i tuoi problemi

Lamps

Max&Ausy
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Appurato e confermato che la caponord non ha le valvole idrauliche... volevo segnalare che al tagliando dei 15.000 nella mia officina (di cui sino ad oggi non posso che dire bene), pur tenendomi la moto oltre due giorni .... mi hanno subito detto che 9 volte su 10 non occorre fare le valvole a tale chilometraggio e loro il controllo lo rinviano almeno al tagliando successivo... Non so se fanno una diagnosi a "orecchio", mettendo in moto a freddo.... vero è che almeno sono stati onesti : me l'hanno detto subito prima di metterci le mani. Magari qualche officina meno seria dice di avertelo fatto, facendotelo anche pagare come manod'opera e invece ........

Però mi chiedo ...ai fini della garanzia se dovessero sorgere dei problemi che potrà succedere.... boh, forse occorrerà darla a bere all'Aprilia che le valvole sono state controllate!!

Lamps
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Ai 15mila da Fiore, smontato i coperki e rimontati senza regolare niente xke' erano a posto.
Ai 45 mila a Verona nn hanno toccato niente xke' erano a posto. Mi hanno inoltre detto ke se uno ha un minimo di "orekkio" le sente subito pikkiare a freddo. Xcio' loro hanno provato con CN anke di 60mila senza registrarle.
Sandro STAI LONTANO DA KUA SE VUOI FARE TAGLIANDI SERI!!!
Te capi??? :lol: :lol: :lol:
Ciao e auguroni
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Gianburrasca
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 507
Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2002, 2:00
Moto: ETV1000 Caponord
Località: Imperia

Messaggio da Gianburrasca »

ma che valvole idrauliche e valvole idrauliche d'Egitto! Questa è una ca@@ata sesquipedale!
Uno serio ti controlla le valvole alle scadenze di fabbrica, a freddo e poi ti consegna il foglio con i valori trovati e quelli ripristinati, altro che... Se poi apre e non c'è niente da fare tanto meglio, ma un'occhiata, tanto per stare tranquilli, va data... E' vero che se sono proprio strafatte si dovrebbe sentire a orecchio, ma intanto non tutti ce l'hanno 'sto benedetto orecchio...
La verità è solo una: Aprilia dovrebbe assumere Fiore a diecimila euro al mese (che li vale, oh se li vale...), farlo girare in A8 aziendale, spesato e profumato, e fargli ribaltare tutta la pseudo rete assistenza che si ritrova, altro che balle!!!!!
Gianbu
Harley per gli amici (ma solo quando dormo)
ETV1000 Caponord 2002 nero-focata 'Dobey'
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”