RESTA ALTA DI GIRI (corpi farfallati?)
Inviato: lunedì 11 luglio 2005, 11:36
So che qualcuno non ne può più di sentirmi ma io questo problema ce l'ho e i meccanici non lo trovano perchè quando la porto a far vedere non è presente.
Dopo un numero di Km compresi tra i 350 ed i 400, ad ogni usita,la moto durante i cambi marcia sia in aumento che in scalata, al rilascio dell'acceleratore, in posizione di leva frizione tirata, fa salire i giri di 500 e solo dopo questo scarto verso l'alto, cominciano a scendere. Ovviamente in fase di cambio questo comporta un fuori giri al momento del rilascio frizione, in caso di scalata la moto salita di 500 giri non è al minimo nel cambio e invece di avere freno motore tira ancora.
Spero abbiate capito!
Il buon Fiore non mi ha dato risposte, il mio concessionario parla di farfalle sporche, io penso alla centralina. C'è da dire che prima che cominci il problema la moto è perfetta.
Qualcuno ha avuto questo problema e l'ha risolto, altri ne hanno già sentito parlare?
Grazie per le informazioni che mi potete dare.
Dopo un numero di Km compresi tra i 350 ed i 400, ad ogni usita,la moto durante i cambi marcia sia in aumento che in scalata, al rilascio dell'acceleratore, in posizione di leva frizione tirata, fa salire i giri di 500 e solo dopo questo scarto verso l'alto, cominciano a scendere. Ovviamente in fase di cambio questo comporta un fuori giri al momento del rilascio frizione, in caso di scalata la moto salita di 500 giri non è al minimo nel cambio e invece di avere freno motore tira ancora.
Spero abbiate capito!
Il buon Fiore non mi ha dato risposte, il mio concessionario parla di farfalle sporche, io penso alla centralina. C'è da dire che prima che cominci il problema la moto è perfetta.
Qualcuno ha avuto questo problema e l'ha risolto, altri ne hanno già sentito parlare?
Grazie per le informazioni che mi potete dare.