TUBO FRIZIONE IN TRECCIA.....

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

TUBO FRIZIONE IN TRECCIA.....

Messaggio da Pacifico »

Chi mi sà dire la reale misura del tubo frizione?... :wink:

In altri post, Moma indicava 115 mentre Alenux 108.... quale sarà vera?

Devo cambiare il vecchio tubo originale con uno in treccia... se qualcuno lo sà.... :roll:

Grazie in anticipo...

Boss...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Messaggio da alexnu »

110, 108 è la misura esatta del tubo originale, però devi considerare che i raccordi non sono perfettamente lunghi come gli originali di conseguenza te lo fai 110 e non sbagli, non sbatte, non avanza insomma è OK!!!!!
Ne ho già fatti 3+il mio di 108 che rimane un pò precisino pero alla pompa frizione ho utilizzato una curva a 90° e il raccordo da mettere dopo la sistemazione di tutto il tubo.
Se vuoi ti mando mail con foto.
Ciao
Ciao
Ale
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

alexnu ha scritto:110, 108 è la misura esatta del tubo originale, però devi considerare che i raccordi non sono perfettamente lunghi come gli originali di conseguenza te lo fai 110 e non sbagli, non sbatte, non avanza insomma è OK!!!!!
Ne ho già fatti 3+il mio di 108 che rimane un pò precisino pero alla pompa frizione ho utilizzato una curva a 90° e il raccordo da mettere dopo la sistemazione di tutto il tubo.
Se vuoi ti mando mail con foto.
Ciao
Ciao
Ale
Sei rintanato al fresco... me lo immagino.. come me... fuori, oggi è da morire... :wink:

Per gli occhielli non ci sono problemi, devo seguire il catalogo Frentubo per simmetria :wink: con i freni ant...

Invece tu non eri quello che aveva uno spacciatore di tubi non male?.. Ricordo male? :roll:

Devo ordinare un tubo frizione in CArbontech con relativi occhielli (di bulloni ne ho una marea), e due tubi da 44 cm con relativi occhielli per modifica freno post a Lello e ad AlbertoCN...

Grazie per la info... 110cm... Perfetto! :wink: :salta:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Messaggio da alexnu »

Se ti serve già pronto no problem basta chiedere al mio fornitore.
Il prezzo di quelli normali lo conosco mentre per quelli in carbonio non so comunque se vuoi posso sentirlo e chiedere anche i tempi di consegna (visto l'agosto di mezzo....).
Per il fresco è vero lo ammetto sto al fresco però in ufficio (un giramento!!!!!), ma sto tentando di andare in ferie e prima devo concludere alcune cose.
Ciao
Ale
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

alexnu ha scritto:Se ti serve già pronto no problem basta chiedere al mio fornitore.
Il prezzo di quelli normali lo conosco mentre per quelli in carbonio non so comunque se vuoi posso sentirlo e chiedere anche i tempi di consegna (visto l'agosto di mezzo....).
Per il fresco è vero lo ammetto sto al fresco però in ufficio (un giramento!!!!!), ma sto tentando di andare in ferie e prima devo concludere alcune cose.
Ciao
Ale
Grazie Alex... prova a sentire cosa vuole.... eventualmente, ormai dopo le ferie... ci attiviamo... :wink:

Buone vacanze .....
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

Fiore mi diceva di tenere il tubo in gomma
x fare meno fatica a premere la frizione..
mi aveva pure spiegato il perchè.......
non me ricordo :D
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Stefanob ha scritto:Fiore mi diceva di tenere il tubo in gomma
x fare meno fatica a premere la frizione..
mi aveva pure spiegato il perchè.......
non me ricordo :D
Interessante osservazione.... ma oltre al tubo, cambierò anche la pompa... mi sono stufato delle perdite d'olio dal serbatoio e mi sono stufato di vedere scrostato il tappo.... e probabilmente anche quello del freno.... naturalmente per simmetria.... :wink: Così metterò due pompe con serbatoio separato tipo Racing.... ma non radiali... 8)
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Pacifico ha scritto:
................. ma oltre al tubo, cambierò anche la pompa... mi sono stufato delle perdite d'olio dal serbatoio e mi sono stufato di vedere scrostato il tappo.... e probabilmente anche quello del freno.... naturalmente per simmetria.... :wink: Così metterò due pompe con serbatoio separato tipo Racing.... ma non radiali... 8)
Scusate ma questa cosa proprio non riesco a capirla...
A parte il fatto che la mia non ha perdite, ma non capisco perchè cambiare tutta la pompa... Cioè il liquido nel serbatoietto è a pressione nulla, ovvero alla pressione atmosferica, quindi se esce fuori è perchè la guarnizione è montata male ma proprio male, oppure è estremamente danneggiata (magari per imperizia di chi ha richiuso il coperchio), oppure non è la guarnizione sua.

Questo difetto l'ho sentito da più di qualcuno e non vorrei che ci fosse stata una partita di guarnizioni errate...
Insomma non buttate il ragazzino con tutta l'acqua sporca. Provate a cambiare la guarnizione, che ripeto deve fare una tenuta davvero minima...

Lamps.
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

everrunning ha scritto: ma non capisco perchè cambiare tutta la pompa...
Nn sarebbe piu' il PACIFICO ke conosciamo!!! :wink: :wink: :wink:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

everrunning ha scritto:
Pacifico ha scritto:
................. ma oltre al tubo, cambierò anche la pompa... mi sono stufato delle perdite d'olio dal serbatoio e mi sono stufato di vedere scrostato il tappo.... e probabilmente anche quello del freno.... naturalmente per simmetria.... :wink: Così metterò due pompe con serbatoio separato tipo Racing.... ma non radiali... 8)
Scusate ma questa cosa proprio non riesco a capirla...
A parte il fatto che la mia non ha perdite, ma non capisco perchè cambiare tutta la pompa... Cioè il liquido nel serbatoietto è a pressione nulla, ovvero alla pressione atmosferica, quindi se esce fuori è perchè la guarnizione è montata male ma proprio male, oppure è estremamente danneggiata (magari per imperizia di chi ha richiuso il coperchio), oppure non è la guarnizione sua.

Questo difetto l'ho sentito da più di qualcuno e non vorrei che ci fosse stata una partita di guarnizioni errate...
Insomma non buttate il ragazzino con tutta l'acqua sporca. Provate a cambiare la guarnizione, che ripeto deve fare una tenuta davvero minima...

Lamps.
Tranquillo Everrunning.... Lello ti ha già dato la risposta giusta... :wink:

A parte che a me non sono mai :-? piaciuti i serbatoi integrati, ma proprio quello della frizione mi è stato cambiato una volta in garanzia, e il secondo, continua a perdere lievemente... Due maroni che non finiscono mai!... Il problema, riconosciuto dall'Aprilia, è che ogni tanto esce l'olio dai due fori di sfiato... e la guarnizione è messa perfettamente...

Non sò quanti hanno lo stesso problema, pochi presumo, ma a me piace cambiare qualcosa alla mia cara motina..... quello delle pompe (che poi sono quelle della RSV prima serie :wink: ) è un pallino che mi trascino da molto... ora che ne ho trovate due a prezzo decisamente favorevole faccio questo passo.... come le leve, il mono, i dischi, il carbonio, ecc... tutte cose in più.... :wink:

Non sono mai riuscito ad avere una moto strettamente di serie.... proprio non ci riesco..... :wink:

Salut... 8)
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Ho lo stesso problema di trafilamento!
Proviamo a sostituire (in garanzia) guarnizione e tappo.
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Messaggio da Topolinio »

Pacifico ha scritto:
alexnu ha scritto:110, 108 è la misura esatta del tubo originale, però devi considerare che i raccordi non sono perfettamente lunghi come gli originali di conseguenza te lo fai 110 e non sbagli, non sbatte, non avanza insomma è OK!!!!!
Ne ho già fatti 3+il mio di 108 che rimane un pò precisino pero alla pompa frizione ho utilizzato una curva a 90° e il raccordo da mettere dopo la sistemazione di tutto il tubo.
Se vuoi ti mando mail con foto.
Ciao
Ciao
Ale
Sei rintanato al fresco... me lo immagino.. come me... fuori, oggi è da morire... :wink:

Per gli occhielli non ci sono problemi, devo seguire il catalogo Frentubo per simmetria :wink: con i freni ant...

Invece tu non eri quello che aveva uno spacciatore di tubi non male?.. Ricordo male? :roll:

Devo ordinare un tubo frizione in CArbontech con relativi occhielli (di bulloni ne ho una marea), e due tubi da 44 cm con relativi occhielli per modifica freno post a Lello e ad AlbertoCN...

Grazie per la info... 110cm... Perfetto! :wink: :salta:
Vorrei anche io modificare il freno post. posso mettermi in lista insieme a Lello e AlbertoCN per avere quanto serve?

Grazie in anticipo :D
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”