benzine negli states....
- inmotoperpetuo
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 173
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2005, 11:53
- Località: Verde Brianza
benzine negli states....
a marzo dovrei lanciarmi in un coast to coast negli states lungo la route 66...avete idea di quanta autonomia serva? temo che in certe zone non si veda distributore per km e km...
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1579
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
- Località: Treviso
- Contatta:
benzine negli states....
Ciao,
be' l'autonomia alla fine non sarà un grosso problema, la route 66 bene o male passa in prossimità di molti centri abitati famosi e corrisponde all'incirca all'attuale interstate 40.
Presumo che i punti meno abitati saranno attraversando le parti desertiche della California, Arizona e New Mexico con punte magari di 60 miglia tra un paese e l'altro.
be' l'autonomia alla fine non sarà un grosso problema, la route 66 bene o male passa in prossimità di molti centri abitati famosi e corrisponde all'incirca all'attuale interstate 40.
Presumo che i punti meno abitati saranno attraversando le parti desertiche della California, Arizona e New Mexico con punte magari di 60 miglia tra un paese e l'altro.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 12
- Iscritto il: martedì 19 agosto 2003, 16:27
- Località: Manziana (Roma)
info
Ho fatto il coast to coast l'anno scorso ad agosto;
non ti preoccupare l'autonomia della Capo e' piu' che sufficiente per coprire anche 280-300Km.
L'andatura in autostrada e' di circa 110-120km orari (guai a superare i limiti), quindi i consumi sono contenuti e puoi fare anche 18-19km con un litro.
Puoi scegliere diversi tipi di benzina , dalla 89 ottani ai 93-94 ottani della Shell V-Power o similari; si in America usano un numero di ottani inferiore a noi ma la moto non da' assolutamente problemi.
Considera che il costo della V-Power era di circa 2$ al gallone (circa 3,8 litri). Io ho sempre messo questa per tutti gli 8500km
Le tappe piu' lunghe sono in Arizona, South Dakota e nei deserti della California.
Un saluto e fai buon viaggio
Paolo
non ti preoccupare l'autonomia della Capo e' piu' che sufficiente per coprire anche 280-300Km.
L'andatura in autostrada e' di circa 110-120km orari (guai a superare i limiti), quindi i consumi sono contenuti e puoi fare anche 18-19km con un litro.
Puoi scegliere diversi tipi di benzina , dalla 89 ottani ai 93-94 ottani della Shell V-Power o similari; si in America usano un numero di ottani inferiore a noi ma la moto non da' assolutamente problemi.
Considera che il costo della V-Power era di circa 2$ al gallone (circa 3,8 litri). Io ho sempre messo questa per tutti gli 8500km
Le tappe piu' lunghe sono in Arizona, South Dakota e nei deserti della California.
Un saluto e fai buon viaggio
Paolo
- Grappa
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 182
- Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
- Moto: CN, RXV, 1200sport e altro
benzine negli states....
ma poi hai preso sta' Futura? o vai con la RT?inmotoperpetuo ha scritto:a marzo dovrei lanciarmi in un coast to coast negli states lungo la route 66...avete idea di quanta autonomia serva? temo che in certe zone non si veda distributore per km e km...
il caro petrolio e' arrivato anche da loro. quasi 3$/gallone il mese scorsoeagle ha scritto:il costo della V-Power era di circa 2$ al gallone

se vuoi stare ancora piu' tranquillo portati un po' di additivo, tanto la 90ottani la trovi ovunque
- inmotoperpetuo
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 173
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2005, 11:53
- Località: Verde Brianza
se andassi con un'apriliona non mi preoccuperei...è che sto progettando di anare con un mezzo...diciamo...un po' meno turistico, sarebbe un viaggio promozional-avventuroso per una naked vagamente...estrema!
di più non posso dire della moto, almeno finchè non avremo deciso in via definitiva di fare il viaggio....e l'autonomia è una delle cose che potrebbe impedirlo.
comunque la moto in questione ha un serbatoio da circa...12 litri! se non altro fa i 18...
10*18=180 km (2 litri di riserva sarà il caso di asciarli...o no?) ce le faccio?
di più non posso dire della moto, almeno finchè non avremo deciso in via definitiva di fare il viaggio....e l'autonomia è una delle cose che potrebbe impedirlo.
comunque la moto in questione ha un serbatoio da circa...12 litri! se non altro fa i 18...
10*18=180 km (2 litri di riserva sarà il caso di asciarli...o no?) ce le faccio?
- maxpompone
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 781
- Iscritto il: venerdì 5 settembre 2003, 1:25
- Moto: CN 1200 Rally Giallo Dune
- Località: Provincia di Treviso
- Contatta:
info
Ciao,eagle ha scritto:Ho fatto il coast to coast l'anno scorso ad agosto;
non ti preoccupare l'autonomia della Capo e' piu' che sufficiente per coprire anche 280-300Km.
L'andatura in autostrada e' di circa 110-120km orari (guai a superare i limiti), quindi i consumi sono contenuti e puoi fare anche 18-19km con un litro.
Puoi scegliere diversi tipi di benzina , dalla 89 ottani ai 93-94 ottani della Shell V-Power o similari; si in America usano un numero di ottani inferiore a noi ma la moto non da' assolutamente problemi.
Considera che il costo della V-Power era di circa 2$ al gallone (circa 3,8 litri). Io ho sempre messo questa per tutti gli 8500km
Le tappe piu' lunghe sono in Arizona, South Dakota e nei deserti della California.
Un saluto e fai buon viaggio
Paolo
io finalmente il prossimo anno (agosto 2006) dopo vari rinvii, vorrei andare a fare il cost-to-coast in America ...e festeggiare i 100.000 KM della mia CN !
Mi puoi inviare, anche in privato a massimo@pompone.com , tutte le info utili per questo viaggio (Ti sei appoggiato a qualche agenzia viaggi? Se si quale? ecc...) ????
Ti ringrazio anticipatamente per tutte le info che potrai darmi
Sartor Massimo Simone: oltre 200.000 km con la CapoNord e 600.000 Km totali si pura passione! Da CapoNord a San Francisco, da Marrakech al confine Iraniano, da Reykjavik a Dublino a Palermo. Inseguo i miei sogni e qualche volta li vivo!
www.caponord.eu - www.computersrl.com - www.pompone.com
www.caponord.eu - www.computersrl.com - www.pompone.com
-
- NIUBBO
- Messaggi: 12
- Iscritto il: martedì 19 agosto 2003, 16:27
- Località: Manziana (Roma)
info su coast to coast
Ciao Max,
quando ho fatto il coast to coast mi sono appoggiato ad una agenzia specializzata in questo tipo di viaggi.
L'agenzia e la MacedoniaAdventures con sede a Terni.
Il Sign. Paolo Colangeli e' il responsabile dell'agenzia nonche' organizzatore e tour Leader; il sito internet e': www.macedoniaadventures.com
dove puoi travare informazione sui viaggi e i listini prezzi.
La moto viene spedita tramite container da Genova un mese prima della partenza e viene poi ritirata al porto di New York.
A San Francisco la moto viene nuovamente sistemata nel container e puo' partire direttamente da San Francisco oppure da Houston; l'arrivo a Genova e' previsto circa un mese dopo salvo imprevisti.
Il viaggio e' meraviglioso anche se ci sono due o tre tappe piuttosto lunghe (circa 800km in un giorno) ma ci si puo' riposare nelle aree di servizio durante i rifornimenti.
Inutile dire che la Capo si e' comportata in maniera impeccabile per tutti gli 8500km: dai 3700 metri di altitudine delle Montagne Rocciose ai 45 gradi dei deserti Californiani ; piu' volte ho ricevuto apprezzamenti da parte di motociclisti americani affascinati dalla possenza e agilita' della Capo.
Ricorda questo e' un viaggio unico nel suo genere; 10000Km da casa con la nostra Capo!!!
Questo e' quanto , se hai bisogno di altre informazioni non esitare a chiedere; ti lascio il mio indirizzo email: giodrs@libero.it
un saluto e a presto
Paolo
quando ho fatto il coast to coast mi sono appoggiato ad una agenzia specializzata in questo tipo di viaggi.
L'agenzia e la MacedoniaAdventures con sede a Terni.
Il Sign. Paolo Colangeli e' il responsabile dell'agenzia nonche' organizzatore e tour Leader; il sito internet e': www.macedoniaadventures.com
dove puoi travare informazione sui viaggi e i listini prezzi.
La moto viene spedita tramite container da Genova un mese prima della partenza e viene poi ritirata al porto di New York.
A San Francisco la moto viene nuovamente sistemata nel container e puo' partire direttamente da San Francisco oppure da Houston; l'arrivo a Genova e' previsto circa un mese dopo salvo imprevisti.
Il viaggio e' meraviglioso anche se ci sono due o tre tappe piuttosto lunghe (circa 800km in un giorno) ma ci si puo' riposare nelle aree di servizio durante i rifornimenti.
Inutile dire che la Capo si e' comportata in maniera impeccabile per tutti gli 8500km: dai 3700 metri di altitudine delle Montagne Rocciose ai 45 gradi dei deserti Californiani ; piu' volte ho ricevuto apprezzamenti da parte di motociclisti americani affascinati dalla possenza e agilita' della Capo.
Ricorda questo e' un viaggio unico nel suo genere; 10000Km da casa con la nostra Capo!!!
Questo e' quanto , se hai bisogno di altre informazioni non esitare a chiedere; ti lascio il mio indirizzo email: giodrs@libero.it
un saluto e a presto
Paolo
- inmotoperpetuo
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 173
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2005, 11:53
- Località: Verde Brianza
ho trovato alcuni link sul web che parlano della route 66, che sarà molto probabilmente il mio percorso.
Volevo evitare tour organizzati perchè costano un occhio e tolgono tutto il sapore dell'avventura. Ovviamente non saro' da solo, saremo in due e forse ci seguirà un terzo con l'auto di appoggio.
Prenoto solo aereo e hotel a chicago, las vegas e los angeles, poi mi affidero' ai numerosi motel che ci sono per strada, in questo modo ho una maggiore flessibilità per il percorso e, soprattutto, le tappe (in marzo non si sa mai che tempo puo' fare...)
Rimane il problema della spedizione ma, se come spero, ci affideranno queste due naked ci penserànno loro alla spedizione,dato che hanno già esperienza in proposito.
boh, vedremo....
Volevo evitare tour organizzati perchè costano un occhio e tolgono tutto il sapore dell'avventura. Ovviamente non saro' da solo, saremo in due e forse ci seguirà un terzo con l'auto di appoggio.
Prenoto solo aereo e hotel a chicago, las vegas e los angeles, poi mi affidero' ai numerosi motel che ci sono per strada, in questo modo ho una maggiore flessibilità per il percorso e, soprattutto, le tappe (in marzo non si sa mai che tempo puo' fare...)
Rimane il problema della spedizione ma, se come spero, ci affideranno queste due naked ci penserànno loro alla spedizione,dato che hanno già esperienza in proposito.
boh, vedremo....
- Grappa
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 182
- Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
- Moto: CN, RXV, 1200sport e altro
se la cosa dovesse saltare, facciamo le corna, anche doppie... cioe' se avessi il problema del trasporto, fammi un fischio perche' quello e' un viaggio che prima o poi vorrei fare e finche' dura o ho il vantaggio di scroccare il traporto delle moto.inmotoperpetuo ha scritto:Rimane il problema della spedizione ma, se come spero, ci affideranno queste due naked ci penserànno loro alla spedizione,dato che hanno già esperienza in proposito.
boh, vedremo....

- inmotoperpetuo
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 173
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2005, 11:53
- Località: Verde Brianza
-
- FRENO BENE
- Messaggi: 344
- Iscritto il: martedì 27 luglio 2004, 16:27
- Località: Cavriago (R.E.)
- Contatta:
Eilà!!
Ti ho risposto ora al messaggio, su sto forum non si capisce bene quando arriva un mex.
Per gli states vai tranquillo, uno che conosciamo entrambi, ha organizzato un giro senza prenotare nulla come suo solito, a parte i voli .
Gli states non sono il paese che ti lascia a piede per le benzine o gli hotel.
Bye!
Ti ho risposto ora al messaggio, su sto forum non si capisce bene quando arriva un mex.
Per gli states vai tranquillo, uno che conosciamo entrambi, ha organizzato un giro senza prenotare nulla come suo solito, a parte i voli .
Gli states non sono il paese che ti lascia a piede per le benzine o gli hotel.
Bye!