livello minimo

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

livello minimo

Messaggio da philrazor »

ragazzi,

nel mio viaggio a firenze, ho toccato temperature che credo abbiano messo in difficolta' l'iniezione supercomputerizzata di questa moto. insomma, il termometro e' sceso a -1, ed il minimo ha cominciato a ballare, troppo alto, poi si abbassa, poi si alza... alla fine ho applicato la procedura a molti di voi nota: moto a 75 gradi lasciata accesa per 5 minuti, poi si spegne, poi si rifa la stessa procedura. ora la moto e' a posto. ma c'e' altro che dovrei sapere in merito? speriamo di no. e' stata una piccola delusione. io ho avuto un VFR con il quale ho attraversato escursioni termiche notevoli in un giro negli stati uniti, senza un accenno di problema.... allora le honda sono meglio??? ditemi di no vi prego.
Avatar utente
Grappa
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
Moto: CN, RXV, 1200sport e altro

Messaggio da Grappa »

io della procedura di cui parli non so nulla ma ti posso dire che questa mattina era -2 ma Lunedi' ho messo la maschera di neoprene quando ho visto il termometro a -7. due mesi fa ero a 40 gradi con temperatura dell'acqua mai scesa sotto gli 80-85. Nessun problema (la grattata di balle e' d'obbligo).
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

la procedura di cui parla PHIL l'aveva consigliata ALBERTI ad ogni cambio di stagione e se la moto ne necessita...
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Grappa
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
Moto: CN, RXV, 1200sport e altro

Messaggio da Grappa »

scusa ma sono duro come una noce. lascio la moto accesa a 75gradi per 5 minuti (quindi presumo fino all'accenzione delle elettroventole) per due riavvii? in pratica fa un apprendimento della temperatura esterna?

non capisco. si si vabbene. bottoncino cerca in alto a sinistra... lo sto facendo.

posso avere un aiutino????
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Allora:
parti, porti la moto in temperatura di esercizio. La mia a 77 gradi
Ti fermi.
Conti 5 minuti.
Riparti.
Il giorno dopo o la volta successiva ke prendi la moto, stessa operazione.
PARE STRANO MA FUNZIONA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
TE CAPI?????????????? :giullare: :giullare: :giullare:


GRAPPA, ma quante birre mi devi??? :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Grappa
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
Moto: CN, RXV, 1200sport e altro

Messaggio da Grappa »

lello ha scritto: GRAPPA, ma quante birre mi devi??? :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
ma tu chiedi le birre a uno che si chiama Grappa, di nick e di fatto, e ha pure i parenti a Bassano?

scegli tre mirtillo o ginepro e ti faccio una spedizione :wink:
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Calma ..........
non devi farlo tutti i giorni.
Diciamo che lo fai se vai i quota o viceversa
se la temperatura si alza o si abbassa di 15° C sulla media
se ne hai voglia ...

Ciao
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Grappa ha scritto: ti faccio una spedizione :wink:

No Grappa nn ci siamo...
Io la birra o la grappa o kuel cavolo ke sia la voglio bere in verticale con te, cioe' faccia a faccia.
Ci sara' un giorno spero ke prima o poi ci si incontrera' anke se siamo a molti km. di distanza. :wink: :wink: :wink:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Grappa, Lello ti sta parlando della procedura chiamata "autoapprendimento".

Se te lo dicessi l'ingeniere Alberti, papà della nostra CN ci crederesti ?

OK, allora vai a vedere QUA :

:wink: :wink: :wink:

Ecco la procedura :

- fare un giro con la moto portando la temperatura ad almeno 75gradi, poi fermare la moto sul cavalletto e tenerla al minimo SENZA TOCCARE IL GAS almeno 5/6 minuti, poi spengere la moto e ripetere la stessa cosa il giorno dopo o comunque quando si riprende la moto, se non ci sarà un nuovo colpo di coda dell'inverno siamo a posto!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

FRANCIS........se nn ci fosse lui bisognerebbe inventarlo!!!
Speriamo nn ci abbandoni MAI... :wink: :wink: :wink:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
ivansart
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1579
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da ivansart »

Ciao Phil, diciamo che la procedura ti aiuta a velocizzare l'autoapprendimento, poi la moto va tranquilla alle temperature che vuoi ... di solito o almeno con la mia capita col cambio stagione non a stagione avanzata, strano.
lello ha scritto: Speriamo nn ci abbandoni MAI... :wink: :wink: :wink:
Perchè dove dovrebbe andare? :D :D
Ivan

Capo 03 by Agostini - grigionero zozzo
msn: ivan.sartor@hotmail.it
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

ivansart ha scritto: Perchè dove dovrebbe andare? :D :D

Ultimamente gli fa gola il lago di Como versante LECCO zona Mandello del Lario.....CONOSCI??? :roll: :roll: :roll:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
ivansart
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1579
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da ivansart »

lello ha scritto:
ivansart ha scritto: Perchè dove dovrebbe andare? :D :D

Ultimamente gli fa gola il lago di Como versante LECCO zona Mandello del Lario.....CONOSCI??? :roll: :roll: :roll:
Ma come? Non era pazzo per la CN?

"compratela tutti!!!, ci fate tutto, andate dappertutto" diceva, e poi si prende la California 8) 8)

e se gli dico che mi piace qualcosa d diverso dal CN ... chessò tipo il GS m prende in giro .... bah 'sti francesi :lol: :lol: :lol:

(scusate l'OT ) :wink:
Ivan

Capo 03 by Agostini - grigionero zozzo
msn: ivan.sartor@hotmail.it
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Cmq QUI DENTRO ci sono persone che viaggiano anche con -10 -15 senza problemi una volta fatto l'autoapprendimento dovresti essere OK! ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

ivansart ha scritto:
Ma come? Non era pazzo per la CN?

"compratela tutti!!!, ci fate tutto, andate dappertutto" diceva, e poi si prende la California 8) 8)

e se gli dico che mi piace qualcosa d diverso dal CN ... chessò tipo il GS m prende in giro .... bah 'sti francesi :lol: :lol: :lol:

(scusate l'OT ) :wink:
Ivan, non ascoltare quella vecchia zitella di Lello, se dovessi cambiare la mia amata CN di cui sono in effetto pazzo da 4 anni (è durato meno con la mia moglie :ridi: :ridi: :ridi: ) sarebbe per prendere una RR, poi, la mia terza scelta sarebbe forse una Breva, il resto è stato la deformazione cronica del 'interpretazione personale di Lello :giullare: :giullare: :giullare:
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”