Tubo alta pressione carburante che perde...
Inviato: martedì 7 marzo 2006, 18:42
Scusatemi anticipatamente per la lungaggine, ma... dopo il connettore rapido montato sul serbatoio, ora il tubo ad alta pressione...
antefatto: due settimane fa ricognizione su uno dei percorsi del raduno in Romagna; durante una sosta noto sul trave di dx del telaio e sulla corrispondente fiancatina un evidente segno di trafilaggio carburante...
ora, dopo il casino del connettore rapido che ho dovuto cambiarmi da solo a settembre, pensavo di avere già dato con l'impianto carburante...!!!
...dopo essere rientrato a casa (non proprio rilassato a dire il vero...) faccio qualche ipotesi: tubetti degli sfiati del serbatoio otturati, di nuovo quei maledetti connettori rapidi (qualcuno alla fine sconterà le maledizioni che ho tirato...
), oppure un pieno con rabbocco esagerato ("a tappo":roll:
, cosa sconsigliata dal manuale utente).
Mi armo di santa pazienza e nottetempo, la scorsa settimana prima controllo con l'aria compressa gli sfiati, poi visto che non sono ostruiti mi metto a smontare il serbatoio per controllare l'impianto di alimentazione: controllo i connettori in plastica, sono asciutti; metto in moto per vedere se con motore avviato si vede qualcosa, macchè..!!!
Vabbè, cerco di prenderla con filosofia e do la colpa a quel rabbocco "a tappo"... anche se ci credo poco...
...e veniamo a stamattina: da Imola mi muovo verso Cervia per andare a cambiare la gomma posteriore... arrivo dal gommista, dopo i miei settanta km. abituali (a Cervia ci lavoro...) e... cxxxo !!!!! di nuovo il trafilaggio di carburante..!!! e non avevo fatto il pieno..!!!
...ok, faccio montare la gomma e anzichè andare in ufficio vado dal mio conce, a Forlì... gentilissimo come sempre
, capisce l'emergenza e mi fa passare avanti a tutti i lavori che stava facendo e mi smonta il serbatoio... inizia anche lui a fare le verifiche che avevo fatto io, controlla i connettori in plastica (è un conce fedelissimo a mamma Aprilia, ma riguardo ai connettori, di cui mi mostra una scatola piena di quelli sostituiti perchè difettosi, dice che a Noale hanno veramente scelto un fornitore del cxxxo, che tra l'altro non ammette nemmeno di avere realizzato una porcata e pure pericolosetta...), poi, non trovando nulla nei connettori in plastica, guarda più verso l'interno e... oplà !!! ecco la perdita !!! è il tubo ad alta pressione su cui si innesta con un cablaggio "a pressare" il tubetto in metallo con la flangia (che va credo al corpo farfallato) e perde proprio dal collarino a pressare...
Il conce dice che non ha mai visto altri casi di perdite da quel tubo, stavolta non è scarsa qualità dei componenti... vabbè, sfiga...
...però, cazzarola, tra quel pezzo che costa un botto e mezzo (sapevo già il prezzo da quando ho cambiato il rapido di plastica) e un'ora e mezzo di manodopera (comprensiva della sostituzione anche del connettore elettrico che ha fuso Francis e che anche a me stava mostrando segni di fusione, non si sa se per a colata di benza o per semplice calore dai cilindri), 'azzo, mi ci sono andati più di 100 eurini !!!!!!!!!!
...ora vediamo se c'è qualcuno che ha ancora il coraggio di dire che nei CN l'impianto di alimentazione si rompe solo se non si è bravi a rimontare il serbatoio...!!!!!
io i guasti ai tubi/connettori rapidi li ho avuti tutti, en-plein... e pagati, tutti, soprattutto...
vabbè, visto che la giornata comunque era persa, mi sono preso anche il pomeriggio di ferie e sono andato a farmi due ore di curve, per rodare la gomma post. nuova...
e senza nessuna perdita...

antefatto: due settimane fa ricognizione su uno dei percorsi del raduno in Romagna; durante una sosta noto sul trave di dx del telaio e sulla corrispondente fiancatina un evidente segno di trafilaggio carburante...



ora, dopo il casino del connettore rapido che ho dovuto cambiarmi da solo a settembre, pensavo di avere già dato con l'impianto carburante...!!!



...dopo essere rientrato a casa (non proprio rilassato a dire il vero...) faccio qualche ipotesi: tubetti degli sfiati del serbatoio otturati, di nuovo quei maledetti connettori rapidi (qualcuno alla fine sconterà le maledizioni che ho tirato...


Mi armo di santa pazienza e nottetempo, la scorsa settimana prima controllo con l'aria compressa gli sfiati, poi visto che non sono ostruiti mi metto a smontare il serbatoio per controllare l'impianto di alimentazione: controllo i connettori in plastica, sono asciutti; metto in moto per vedere se con motore avviato si vede qualcosa, macchè..!!!
Vabbè, cerco di prenderla con filosofia e do la colpa a quel rabbocco "a tappo"... anche se ci credo poco...


...e veniamo a stamattina: da Imola mi muovo verso Cervia per andare a cambiare la gomma posteriore... arrivo dal gommista, dopo i miei settanta km. abituali (a Cervia ci lavoro...) e... cxxxo !!!!! di nuovo il trafilaggio di carburante..!!! e non avevo fatto il pieno..!!!

...ok, faccio montare la gomma e anzichè andare in ufficio vado dal mio conce, a Forlì... gentilissimo come sempre




Il conce dice che non ha mai visto altri casi di perdite da quel tubo, stavolta non è scarsa qualità dei componenti... vabbè, sfiga...
...però, cazzarola, tra quel pezzo che costa un botto e mezzo (sapevo già il prezzo da quando ho cambiato il rapido di plastica) e un'ora e mezzo di manodopera (comprensiva della sostituzione anche del connettore elettrico che ha fuso Francis e che anche a me stava mostrando segni di fusione, non si sa se per a colata di benza o per semplice calore dai cilindri), 'azzo, mi ci sono andati più di 100 eurini !!!!!!!!!!



...ora vediamo se c'è qualcuno che ha ancora il coraggio di dire che nei CN l'impianto di alimentazione si rompe solo se non si è bravi a rimontare il serbatoio...!!!!!

vabbè, visto che la giornata comunque era persa, mi sono preso anche il pomeriggio di ferie e sono andato a farmi due ore di curve, per rodare la gomma post. nuova...



