Pagina 1 di 1

Finalmente ... a posto!! (rifatto il CO)

Inviato: giovedì 13 aprile 2006, 0:11
da Dado74
Ciao a tutti,
dopo qualche tempo dalla mia iniziale presentazione mi faccio nuovamente vivo per segnalare quanto mi è successo, sperando che possa essere d'aiuto a qualcheduno.
Dopo aver acquistato un caponord usato lo scorso gennaio ho percorso un po' di strada (circa 3000 km) e anche se soddisfatto della moto, avevo lamentato qualche problemino.
Premetto che il capo da me acquistato è un 2001 con all'attivo circa 30000 km, ben tenuto.

I problemi da me lamentati, nello specifico, erano:
- consumi notevoli (9 - 10 km di media al litro)
- ruvidita del motore all'apri/chiudi (effetto on-off particolarmente marcato)
- rumore di scatolame all'avantreno
- effetto shimmy a bassa velocità

Dopo aver fatto un tagliandone in casa (olio+filtro+candele+ecc), la situazione non è di molto cambiata e, convinto che ci fosse qualche problema di carburazione (non è possibile che la moto consumi così tanto.. siamo seri!!), mi sono rivolto ad ASTI MOTO per una verifica della mappatura della centralina.

Risultato incredibile.... CO fuori da ogni logica, oltre la capacità dello strumento di misura e .... inspiegabilmente... la centralina non rilevava la posizione dell'apertura della farfalla.

Situazione attuale, con intervento dell'officina: moto docile come un agnellino (ma ancora più grintosa ai medi e alti regimi) e consumi accettabili (di media 16/18 km al litro).

Per il rumore di scatolame, nulla da segnalare e l'effetto shimmy attribuibile alle coperture Tourance.....

Ringrazio ancora il responsabile dell'officina in questione che si è dimostrato affidabile, competente e sopratutto, abile a risolvere un problema senza "pelare" il cliente.

Se altri caponordisti lamentassero i problemi che ho evidenziato (effetto on/off marcato e consumi da capoGIRO), tenete da conto questo post.

Colgo l'occasione per salutare tutti i caponordisti incontrati nel corso del mio giretto in toscana con zavorrina della scorsa settimana.

Un abbraccio a tutti e .... buona Pasqua!!!

Finalmente ... a posto!!

Inviato: giovedì 13 aprile 2006, 0:20
da Dax
Dado74 ha scritto:
Se altri caponordisti lamentassero i problemi che ho evidenziato (effetto on/off marcato e consumi da capoGIRO), tenete da conto questo post.
Vediamo un po' :roll: :roll: :roll: :roll: per esempio :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: LIOTRUUUUUUUUUUUUU

Forse hai risolto... :wink: :wink:

Inviato: giovedì 13 aprile 2006, 7:16
da Monykawa
:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:

Inviato: giovedì 13 aprile 2006, 7:20
da lello
Sempre gli stessi problemi e sempre risolti dopo intervento di mecca con gli attributi.
GRANDE CN!!!!!!!!

Finalmente ... a posto!!

Inviato: giovedì 13 aprile 2006, 8:28
da Pacifico
Dado74 ha scritto:
Situazione attuale, con intervento dell'officina: moto docile come un agnellino (ma ancora più grintosa ai medi e alti regimi) e consumi accettabili (di media 16/18 km al litro).
Consumi accettabili?..... Direi ottimi.... un mille bicilindrico che consuma 16/18 vuol dire due cose.... che consuma poco.... e che cammini piano... come Francis... :giullare: :giullare: :giullare:

Scherzo, naturalmente.... però Liotru potrebbe fare un saltino da questo meccanico... non è lontano :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Inviato: giovedì 13 aprile 2006, 15:51
da paoricci
Sarebbe interessante sapere il rumore alle forcelle come l'avrebbe risolto.....a me dopo qualche giorno dal "lavoretto" si è ripresentato....anche se non è un difetto della forcella.....

ciao Paolo