Tutorial , spostare le bobine anteriori in posizione comoda

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Aleevo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1758
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
Moto: Aprilia Tuono Old v60
Località: provincia di Lecco

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da Aleevo »

Per il GDA mi aggiungo già da ora, così mi porto avanti con le modifiche in modo da essere "omodo" per gli interventi "ecceziunali "


resto in attesa del GDA


grazie Giampaolo !!! 8)
" Tanti Km....tanta benzina..."



Immagine
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da Topolinio »

Non so' se mi ero gia' aggiunto prima... ma lo faccio ora...al GDA ovviamente...
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Avatar utente
Rayman
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 470
Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 23:59
Moto: BMW GSA 1200 30th anniversary
Località: Trieste

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da Rayman »

Per il GDA mi aggiungo anch'io, così mi porto avanti con le modifiche in modo da evitare problemi futuri di dover smontare mezza moto.


Resto sintonizzato per il GDA


Ciao Giampaolo !!!
Muore lentamente chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli sensati. (Pablo Neruda)

Scarabeo 400 Light Blu 2011 - Il Tender
Ex ETV 1000 Caponord Bianco Venice 2008
Ex Africa Twin RD07 XRV 750 Nera 1997
Ex Pegaso 2 650 Blu 1995
Ex Ciao Nero 1990
Avatar utente
Mobydick
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 155
Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 14:27
Località: Roma

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da Mobydick »

se il GDA si fa, ci sarebbi :wink:
ex Aprilia ETV 1000 Caponord "Pequod"
Moto Guzzi California EV "The Mallard"
vivi come se dovessi morire domani
pensa come se non dovessi morire mai
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da Giampaolo »

Chi si è messo in lista per i cavi bobina............mi dia conferma qua ...

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 15&t=24517

che ordino il tutto !!! Grazie a tutti !!!! 8)
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da Giampaolo »

postato in prima pagina reportage spostamento bobine.............
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da mcr »

Ho appena finito anche io la mia realizzazione. Il motore per ora si è acceso normalmente.
Appena smette di piovere la provo meglio.
Ho notato però che sulla mia per non interferire con la sella, ho dovuto mettere le bobine il più avanti possibile contro il serbatoio e direttamente sul telaio senza spessori.
Un'altra cosa strana è questa: facendo il lavoro ho smontato tutte e 4 le bobine, ebbene agitandole come una bomboletta spray, 3 su 4 facevano più o meno lo stesso rumore tatlatatlac proprio delle bombolette con la pallina dentro.
Ora la mia Capo ha 34000 km, non hai mai segnalato nessun errore, l'ho usata fino a ieri sera per 450Km sotto i temporali in montagna con 16km/l (dopo correzione CO del TuneECU) e per ma va quindi benissimo. Non è che questo tatlac magari è normale che ci sia? Chi ha fatto la modifica Brecav o si accinge a farla, può pfv controllare e riportare?

Ciao
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

mcr ha scritto:Ho appena finito anche io la mia realizzazione. Il motore per ora si è acceso normalmente.
Appena smette di piovere la provo meglio.
Ho notato però che sulla mia per non interferire con la sella, ho dovuto mettere le bobine il più avanti possibile contro il serbatoio e direttamente sul telaio senza spessori.
Un'altra cosa strana è questa: facendo il lavoro ho smontato tutte e 4 le bobine, ebbene agitandole come una bomboletta spray, 3 su 4 facevano più o meno lo stesso rumore tatlatatlac proprio delle bombolette con la pallina dentro.
Ora la mia Capo ha 34000 km, non hai mai segnalato nessun errore, l'ho usata fino a ieri sera per 450Km sotto i temporali in montagna con 16km/l (dopo correzione CO del TuneECU) e per ma va quindi benissimo. Non è che questo tatlac magari è normale che ci sia? Chi ha fatto la modifica Brecav o si accinge a farla, può pfv controllare e riportare?

Ciao
A Michè..........come cavolo hai fatto a pensare di sbatterle...........te tu c'hai problemi..........ah ah ah ah ah!!!!!
Vabbè, poi vado a sbattere le mie.............. :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da brucaliffo »

mcr ha scritto:...
Ho notato però che sulla mia per non interferire con la sella, ho dovuto mettere le bobine il più avanti possibile contro il serbatoio e direttamente sul telaio senza spessori.
...
Tua moglie ha letto il post e ha nascosto tutti i taglieri in teflon di casa? :giullare:
Scherzi a parte, potresti mettere una foto dell'opera finita?
:tnx:
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da Giampaolo »

Brucaliffo ha scritto:
mcr ha scritto:...
Ho notato però che sulla mia per non interferire con la sella, ho dovuto mettere le bobine il più avanti possibile contro il serbatoio e direttamente sul telaio senza spessori.
...
Tua moglie ha letto il post e ha nascosto tutti i taglieri in teflon di casa? :giullare:
Scherzi a parte, potresti mettere una foto dell'opera finita?
:tnx:

:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: sssssss dite nulla alla Cippa Lippa se no so cazz.............A pagina uno c'è un po tutto....se ci sono domande chiedimi pure....
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da brucaliffo »

Giampaolo ha scritto:
Brucaliffo ha scritto:
mcr ha scritto:...
Ho notato però che sulla mia per non interferire con la sella, ho dovuto mettere le bobine il più avanti possibile contro il serbatoio e direttamente sul telaio senza spessori.
...
Tua moglie ha letto il post e ha nascosto tutti i taglieri in teflon di casa? :giullare:
Scherzi a parte, potresti mettere una foto dell'opera finita?
:tnx:
A pagina uno c'è un po tutto....se ci sono domande chiedimi pure....
Ho visto, ottimo lavoro :ok: ....a parte la qualità delle foto! :tie: (ma non avevi una macchina nuova? :roll: )
Volevo solo vedere come le ha montate mcr senza inserire lo spessore in teflon
Immagine
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da brucaliffo »

Giamp, bisogna x forza smontare il paracarena e la carena laterale destra? non si riesce a lavorare dall'alto senza toglierli?
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da Giampaolo »

ciao, sono Maltese, se proprio nn vuoi togliere le fiancate, il sistema ci sarebbe.
Ti procuri un incudine da fabbro e un mazza da 5 kg appoggi la mano sx e martelli sino a raggiungere uno spessore di 4mm poi ti fai aiutate da qualcuno e fai fa stessa cosa anche con la dx.

Tutto perchè con le carene montate nn c'è lo spazio x far passare le mani.....



Ps, ricordati di appiattire anche le chiavi...


Buon lavoro

:hallo:
Wakko
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 529
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 10:28

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da Wakko »

mcr ha scritto:Ho appena finito anche io la mia realizzazione. Il motore per ora si è acceso normalmente.
Appena smette di piovere la provo meglio.
Ho notato però che sulla mia per non interferire con la sella, ho dovuto mettere le bobine il più avanti possibile contro il serbatoio e direttamente sul telaio senza spessori.
Un'altra cosa strana è questa: facendo il lavoro ho smontato tutte e 4 le bobine, ebbene agitandole come una bomboletta spray, 3 su 4 facevano più o meno lo stesso rumore tatlatatlac proprio delle bombolette con la pallina dentro.
Ora la mia Capo ha 34000 km, non hai mai segnalato nessun errore, l'ho usata fino a ieri sera per 450Km sotto i temporali in montagna con 16km/l (dopo correzione CO del TuneECU) e per ma va quindi benissimo. Non è che questo tatlac magari è normale che ci sia? Chi ha fatto la modifica Brecav o si accinge a farla, può pfv controllare e riportare?

Ciao
Ho due bobine originali aprilia di scorta. Una è sicuro che non fa rumore. Appena posso controllo anche la seconda e ti faccio sapere.


Giampi, gentilmente hai il numero di spedizione per poter vedere dove si trova il pacco?Non riesco a capire, non ancora arriva e la postina questa mattina è già passata.Se non sbaglio hai spedito con pacco celere 1 martedì. Se così fosse max oggi doveva essere da me.
Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da brucaliffo »

Giampaolo ha scritto:ciao, sono Maltese, se proprio nn vuoi togliere le fiancate, il sistema ci sarebbe.
Ti procuri un incudine da fabbro e un mazza da 5 kg appoggi la mano sx e martelli sino a raggiungere uno spessore di 4mm poi ti fai aiutate da qualcuno e fai fa stessa cosa anche con la dx.

Tutto perchè con le carene montate nn c'è lo spazio x far passare le mani.....


Ps, ricordati di appiattire anche le chiavi...


Buon lavoro

:hallo:
Il metodo suggerito sembra valido, ma non esente da alcune critiche :roll: :ridi:
Mi sa che il sistema migliore in assoluto l'hai trovato tu, cioè farti fare il lavoro da Giampaolo! :assface:
:giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”