Tutorial , spostare le bobine anteriori in posizione comoda

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da Topolinio »

Sono la mare.... ho sfogliato sotto l'ombrellone tutte le foto cercando di capire qualcosa..... ora mi scende il sangue dal naso... 8) 8) 8)

Fo' un bagno va'.... :tie: :tie:
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da brucaliffo »

Topolinio ha scritto:Sono la mare.... ho sfogliato sotto l'ombrellone tutte le foto cercando di capire qualcosa..... ora mi scende il sangue dal naso... 8) 8) 8)

Fo' un bagno va'.... :tie: :tie:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da Giampaolo »

Wakko ha scritto:
mcr ha scritto:Ho appena finito anche io la mia realizzazione. Il motore per ora si è acceso normalmente.
Appena smette di piovere la provo meglio.
Ho notato però che sulla mia per non interferire con la sella, ho dovuto mettere le bobine il più avanti possibile contro il serbatoio e direttamente sul telaio senza spessori.
Un'altra cosa strana è questa: facendo il lavoro ho smontato tutte e 4 le bobine, ebbene agitandole come una bomboletta spray, 3 su 4 facevano più o meno lo stesso rumore tatlatatlac proprio delle bombolette con la pallina dentro.
Ora la mia Capo ha 34000 km, non hai mai segnalato nessun errore, l'ho usata fino a ieri sera per 450Km sotto i temporali in montagna con 16km/l (dopo correzione CO del TuneECU) e per ma va quindi benissimo. Non è che questo tatlac magari è normale che ci sia? Chi ha fatto la modifica Brecav o si accinge a farla, può pfv controllare e riportare?

Ciao
Ho due bobine originali aprilia di scorta. Una è sicuro che non fa rumore. Appena posso controllo anche la seconda e ti faccio sapere.


Giampi, gentilmente hai il numero di spedizione per poter vedere dove si trova il pacco?Non riesco a capire, non ancora arriva e la postina questa mattina è già passata.Se non sbaglio hai spedito con pacco celere 1 martedì. Se così fosse max oggi doveva essere da me.
porca put........... lo ha lasciato mia moglie in posta l'altro giorno.......domani vado a chiedere io :o :o :o e ti so dire tutto !!!!
Wakko
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 529
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 10:28

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da Wakko »

ok, grazie Giampi, sempre gentilissimo e molto disponibile.
Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da Tatanka »

Wakko ha scritto:e la postina questa mattina è già passata.
Ma da te LA POSTINA non bussa sempre due volte?
:giullare: :giullare: :giullare:
Wakko
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 529
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 10:28

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da Wakko »

mcr ha scritto:Ho appena finito anche io la mia realizzazione. Il motore per ora si è acceso normalmente.
Appena smette di piovere la provo meglio.
Ho notato però che sulla mia per non interferire con la sella, ho dovuto mettere le bobine il più avanti possibile contro il serbatoio e direttamente sul telaio senza spessori.
Un'altra cosa strana è questa: facendo il lavoro ho smontato tutte e 4 le bobine, ebbene agitandole come una bomboletta spray, 3 su 4 facevano più o meno lo stesso rumore tatlatatlac proprio delle bombolette con la pallina dentro.
Ora la mia Capo ha 34000 km, non hai mai segnalato nessun errore, l'ho usata fino a ieri sera per 450Km sotto i temporali in montagna con 16km/l (dopo correzione CO del TuneECU) e per ma va quindi benissimo. Non è che questo tatlac magari è normale che ci sia? Chi ha fatto la modifica Brecav o si accinge a farla, può pfv controllare e riportare?

Ciao
Oggi ho incominciato a fare qualche lavoretto sulla mia anche se i cavi non ancora arrivano.
Delle 4 bobine, in uso sulla capo, tutte fanno lo strano tatlac. Le due nuove no. Controllati i valori di riferimento, sui circuiti primari e secondari, + controllo visivo dell'effettivo funzionamento. Sono arrivato alla conclusione che il tatlac non pregiudica il corretto funzionamento delle bobine.
Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da mcr »

Grazie Wakko, mi consoli, avevo preso due bobine usate nel mercatino per riserva e tutte e due sbatacchiano.
Però se da nuove non lo fanno un motivo ci sarà.
C'è un volontario che vuole praticare l'autopsia ad una boobina sbatacchiante rotta?

Per Gianlu: vabbè per evitare idee strane le prossime bobine le faccio testare a mia moglie :giullare:
Comunque riporto la mia realizzazione. Lo spessore grigio l'ho poi cambiato con due strati di nastro di gomma espansa adesiva di quelli da idraulica per un totale di spessore, una volta compresso, di circa 1mm, ma l'importante è spingere il più avanti possibile le bobine, giusto per lasciare lo spazio minimo per la protezione di gomma del serbatoio, altrimenti il dentone di gomma sotto il sellino tocca la bobina.
Immagine
Secondo me più che dell'isolamento elettrico bisogna preoccuparsi dell'isolamento alle vibrazioni, elettricamente i connettori sono a tenuta stagna e sono sufficenti, mentre i supporti originali in plastica evitano vibrazioni e urti che potrebbero danneggiare il nucleo interno di ferrite.
Comunque io le ho smontate anche senza togliere le fiancatine. Oltre che avere le mani da ginecologo, bisogna staccare i cavi dalle candele e poi tirare le bobine dal lato destro lentamente ma con forza per staccarle dalle linguette di plastica. Poi una volta staccate potete sfilarle dal lato sx per togliere i connettori.
Ciao
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da Tatanka »

Ma in questo caso non sono troppo vicine al motore? il calore eccessivo, non potrebbe danneggiarle?
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da Capofelice »

ancora non ho fatto nulla ma è sicuro che non monterò le bobby in quella posizione, provate a fare un giro e poi toccate con le manine quella piastra :o ...ancora non so dove ma sto pensando di spostarle in zona fresca tipo all'interno di qualche plastica laterale o comunque li dove sia facile accedervi.... e dove lo permette la lunghezza dei cavi ....li no questo è certo.
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Wakko
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 529
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 10:28

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da Wakko »

Ragazzi non riesco a capire la Vostra preoccupazione per il posizionamento delle bobine in posti caldi. Vi ricordo che sono fatte x sopportare tali condizioni. Molte moto e macchine le montano inserite nei coperchi punterie, vi assicuro è uno dei posti caldi in movimento e senza nessuna circolazione di aria.
Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da mcr »

Nella foto l'ho tolta ma ricordatevi che c'è il separatore di gomma che isola il sellino in gomma espansa dal motore. Inolte le bobine sono fatte per funzionare in vano motore cioè temperatura operativa di 125°C.
Tranquilli.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da Giampaolo »

ecco la dima...........con spessore 2,5 mmm
Immagine
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da CN57 »

mcr ha scritto:Grazie Wakko, mi consoli, avevo preso due bobine usate nel mercatino per riserva e tutte e due sbatacchiano.
Però se da nuove non lo fanno un motivo ci sarà.
C'è un volontario che vuole praticare l'autopsia ad una boobina sbatacchiante rotta?

Per Gianlu: vabbè per evitare idee strane le prossime bobine le faccio testare a mia moglie :giullare:
Comunque riporto la mia realizzazione. Lo spessore grigio l'ho poi cambiato con due strati di nastro di gomma espansa adesiva di quelli da idraulica per un totale di spessore, una volta compresso, di circa 1mm, ma l'importante è spingere il più avanti possibile le bobine, giusto per lasciare lo spazio minimo per la protezione di gomma del serbatoio, altrimenti il dentone di gomma sotto il sellino tocca la bobina.
Immagine
Secondo me più che dell'isolamento elettrico bisogna preoccuparsi dell'isolamento alle vibrazioni, elettricamente i connettori sono a tenuta stagna e sono sufficenti, mentre i supporti originali in plastica evitano vibrazioni e urti che potrebbero danneggiare il nucleo interno di ferrite.
Comunque io le ho smontate anche senza togliere le fiancatine. Oltre che avere le mani da ginecologo, bisogna staccare i cavi dalle candele e poi tirare le bobine dal lato destro lentamente ma con forza per staccarle dalle linguette di plastica. Poi una volta staccate potete sfilarle dal lato sx per togliere i connettori.
Ciao
Scusa mcr, ma io non vedo la foto. :cry: :cry: :nonsò:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da Moma »

Giampaolo ha scritto:ecco la dima...........con spessore 2,5 mmm
:tnx:
:love:
:clapclap: :clapclap:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Spostare le bobine anteriori in posizione comoda........

Messaggio da Tatanka »

Moma ha scritto:
Giampaolo ha scritto:ecco la dima...........con spessore 2,5 mmm
:tnx:
:love:
:clapclap: :clapclap:
si.si..va bene, baci, abbracci, ringraziamenti...............................ma è incompleta...........................................................................................mancano indicati il diametro dei fori da applicare :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Giampaolo sei grandeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

:tnx:
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”