Aggiornamento Caponord briohalo (problema elettrico)

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
briohalo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: venerdì 23 settembre 2005, 18:45
Località: Castelleone

Aggiornamento Caponord briohalo (problema elettrico)

Messaggio da briohalo »

Aggiornamento CAPONORD Briohalo

Ciao Raga, per il momento la moto è ancora nel box di casa in quanto il mecca sta facendo fuoco e fiamme con la signorina di Aprilia.
Ciò è dovuto al fatto che, dato che il tecnico Aprilia ha guardato la moto in garanzia e non ha risolto il problema (non ha fatto una mischia), il mecca ha preso le mie difese nei confronti della ditta. Ora, ringraziando cmque il mecca, sono in attesa che qualcuno a Noale si prenda la briga di andarcene fuori!
Vedremo; io non tipo fuori un Euro a costo di procedimento legale!!!!
Poi si vedrà se tenere questa moto a cui cmque sono molto legato oppure…..
Al mecca ho presentato le vostre opinioni e effettivamente non esclude il Reg di Tens. Ma giustamente è dubbioso se tale problema abbia una concausa…..
Xrò è da capire anche il suo punto di vista ovvero, visto che è venuto il SUPERTECNICO ELETTRONICO di Aprilia ed ha sentenziato, lasciando entrambi dubbiosi, che la moto era a posto, ora deve sbrigarsela lui!!
Io spero solo di non rimetterci anche xchè il mio desiderio è solo quello di poter utilizzare una moto per andare in giro spensierato (teniamo presente che la moto deve solo fare quello!!!)
A presto
:cry:
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Mi son letto attentamente l'altro post.................mi sembra che dopo che il tecnico l'abbia controllata la moto per due mesi abbia funzionato perfettamente.

Quindi molto provabilmente essendo un problema elettrico, se ora te lo ripete sarà più facile individuarlo............specie se esce a singhiozzo.
Di solito si beccano subito quando è in atto, chiaro che essendo un problema dopo pian pianova ad aggravarsi e quindi alla fine lo trovi.

Comunque quando l'ispettore ti ha riferito che la moto era a posto, e tu hai girato per due mesi ...............significa che in quel momento la moto non dava nessuna anomalia............ora spero sia più evidente e di facile individuazione.

Ciao Fiore
Avatar utente
briohalo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: venerdì 23 settembre 2005, 18:45
Località: Castelleone

Messaggio da briohalo »

Grazie Fiore. Speriamo che il mio mecca abbia il tuo stesso modus operandi !
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”