Spia EFI solo su buche o strade dissestate

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
piero677
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 15:31
Località: Roma

Spia EFI solo su buche o strade dissestate

Messaggio da piero677 »

Ciao a tutti, ogni tanto mi faccio risentire...
Da qualche mese a questa parte ogni buca che prendeva la moto, mi si accendeva la spia efi e la moto a volte perdeva potenza, a volte no... Avendo fatto già una ricerca su questo forum, e avendo trovato una altro caponordista (mi scuserà, se non ne ricordo il nome) che aveva risontrato gli stessi sintomi, l'ho contattato per sapere se e come avesse risolto e mi ha risposto che nella sua moto era un filo di bassa tensione della centralina tranciato e tenuto unito precariamente dalla matassa di cui faceva parte...

Così mi sono messo a controllare tutti i connettori presenti sulla moto, ipotizzando che uno di questi non facesse bene contatto (i fili era impossibile per me poterli controllare ad uno ad uno)...
Ma non avendo trovato nulla di che, faccio la prova a scambiare tutti i relè sotto la sella con quelli identici del mio amico Francesco... ma nulla... stesso problema...
Inoltre, la batteria cominciava a darmi noie col primo freddo, e ha continuato per 3 mesi.. ogni settimana dovevo ricaricarla...
Pensavo che il nesso tra i due eventi (batteria ed efi sulle buche) dipendesse da qualche filo scoperto, che faceva leggero contatto al punto da scaricare lentamente la batteria senza far saltare il fusibile (mah... mi sembrava strano, però...) e che generava errori nella centralina ad ogni spostamento più "violento"...

Tra le varie prove ho anche cambiato il regolatore di tensione con quello di riserva che avevo, ipotizzando un malfunzionamento del vecchio regolatore a caldo, anche se le mie misurazioni, "lo davano" efficiente.
Alla fine, stanco delle ricariche settimanali, ho cambiato la batteria....
Non ci crederete... la spia EFI non si accende più, la batteria resta carica...
Era dunque la batteria a crearmi tutti quei problemi? Mah... da due settimane l'ho cambiata e la spia efi non si è mai più accesa su nessuna buca... Credo che, se con la vecchia batteria ogni giorno si accendeva la spia efi, e con la nuova non si accende da due settimane, forse sono riuscito a risolvere i due problemi con lo stesso intervento sulla batteria!
Quindi, posto questo messaggio per quanti abbiano riscontrato sintomi simili, in modo da avvertirli che la causa potrebbe essere anche nella batteria...
A me ha stupito che questa fosse sensibile movimenti violenti del telaio, ma, diciamo che, non sapendo come è fatto all'interno questo tipo di batterie, do per buono che la yuasa si sia "rotta"...

:hallo:
Ciao

Piero677
Caponord 03 blue
"L'Ellenika"

E gira tutta la stanza.... cresce la panza... panza
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Messaggio da bluethunder »

...la colonna lombare, dopo tutte le buche usate come test, come va? :wink:
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
piero677
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 15:31
Località: Roma

Messaggio da piero677 »

bluethunder ha scritto:...la colonna lombare, dopo tutte le buche usate come test, come va? :wink:
La colonna lombare??????
Ma quella c'è abituata!!!! A Roma il nostro caro Veltroni ci fa mettere la colonna vertebrale a dura prova tutti i giorni, tra sapietrini e buche...
Voglio dire... non prendevo mica le buche apposta per testare!!!! :D
Le avrei prese comunque, visto che sono a scacchiera... ne scansi una, ma due metri dopo prendi l'altra... :wink:

:hallo:
Ciao

Piero677
Caponord 03 blue
"L'Ellenika"

E gira tutta la stanza.... cresce la panza... panza
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

piero677 ha scritto:
ho cambiato la batteria....
Non ci crederete... la spia EFI non si accende più, la batteria resta carica...
Era dunque la batteria a crearmi tutti quei problemi? Mah... da due settimane l'ho cambiata e la spia efi non si è mai più accesa su nessuna buca... Credo che, se con la vecchia batteria ogni giorno si accendeva la spia efi, e con la nuova non si accende da due settimane, forse sono riuscito a risolvere i due problemi con lo stesso intervento sulla batteria!

:hallo:
Piero avevi provato a leggere il responso dell'autodiagnostica della centralina? (collegando i due morsetti sotto sella).

Comunque è molto probabile che la batteria giù, provochi lo sfarfallamento della spia. Sulla mia ho risolto spruzzando il CRC sul connettore, ma la batteria è quella originale ed ha tre anni (quindi è quasi andata). Inoltre lampeggiava solo per i primi minuti (cioè quando la batteria è scarica) per poi smettere dopo dieci minuti di funzionamento.

L'ipotesi della batteria scarica è plausibile perchè probabilmente la centralina "testa" le bobine facendo una misura di resistenza, e se i Volt sono pochi, magari la misura risulta falsata (passa poca corrente e quindi "legge" una resistenza elevata che viene interpretata come interruzione dell'avvolgimento). Magari è un pò fantasiosa come interpretazione ma potrebbe essere vera. Se poi il codice 35 che compariva a me, è relativo alla bobina più lontana (quindi quella col circuito a maggiore resistenza elettrica) allora ci sarebbero troppe coincidenze che mi fanno pensare che davvero sia la batteria ormai "andata".

P.s.: comunque le buche di Roma, la Capo le filtra alla grande. E filtra pure i gradini dei marciapiedi... :oops: ... azz se li filtra....

Lamps.
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

everrunning ha scritto: Inoltre lampeggiava solo per i primi minuti (cioè quando la batteria è scarica) per poi smettere dopo dieci minuti di funzionamento.
Evere anke la mia ha fatto cosi' x 7 mesi dopodike' FIORE mi ha cambiato la bobina errore 35.

Piero mi sembri l'altro tuo paesano (ABBRACHI ndr) grande amico di MOMA ke si sentiva quando aveva le rogne da grattare... :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
piero677
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 15:31
Località: Roma

Messaggio da piero677 »

everrunning ha scritto:
Piero avevi provato a leggere il responso dell'autodiagnostica della centralina? (collegando i due morsetti sotto sella).

Comunque è molto probabile che la batteria giù, provochi lo sfarfallamento della spia. Sulla mia ho risolto spruzzando il CRC sul connettore, ma la batteria è quella originale ed ha tre anni (quindi è quasi andata). Inoltre lampeggiava solo per i primi minuti (cioè quando la batteria è scarica) per poi smettere dopo dieci minuti di funzionamento.

L'ipotesi della batteria scarica è plausibile perchè probabilmente la centralina "testa" le bobine facendo una misura di resistenza, e se i Volt sono pochi, magari la misura risulta falsata (passa poca corrente e quindi "legge" una resistenza elevata che viene interpretata come interruzione dell'avvolgimento). Magari è un pò fantasiosa come interpretazione ma potrebbe essere vera. Se poi il codice 35 che compariva a me, è relativo alla bobina più lontana (quindi quella col circuito a maggiore resistenza elettrica) allora ci sarebbero troppe coincidenze che mi fanno pensare che davvero sia la batteria ormai "andata".

P.s.: comunque le buche di Roma, la Capo le filtra alla grande. E filtra pure i gradini dei marciapiedi... :oops: ... azz se li filtra....

Lamps.
Avrei dovuto nell'ordine: aprire la sella posteriore, svitare le viti di quella anteriore, trovare i connettori e connetterli e infine vedere l'errore... ma poichè la spia restava accesa solo due secondi, quelli nei quali prendevo la buca appunto... avrei dovuto fare tutte quelle operazioni in in quei 3 secondi... alla holly e bengy... nel momento esatto in cui prendevo la buca!!!:-D

Sono anche andato dal concessionario e gli ho fatto attaccare l'axone, ma quello non ha rilevato nulla, proprio perchè l'errore in centralina non veniva neanche memorizzato... tanto che il meccanico mi ha detto: "O ti smonto tutta la moto alla ricerca di non so che, oppure aspettiamo che il guasto diventi critico e la spia resti accesa..." quindi accesa anche nel momento in cui l'axone é "attaccato".

La sigla della vecchia batteria riporta come anno di fabbricazione 2001... quindi comunque è durata un pò... solo che una da una yuasa originale, uno si aspetta qualcosa di più... La stessa batteria originale yuasa l'ho pagata 70,50 euro...
In ogni caso... la caponord mia col bitubo posteriore tarato per 2 in estensione e in compressione (più duro), assorbe meno (quando sono da solo) le buche di roma! :-)

:hallo:
Ciao

Piero677
Caponord 03 blue
"L'Ellenika"

E gira tutta la stanza.... cresce la panza... panza
Avatar utente
piero677
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 15:31
Località: Roma

Messaggio da piero677 »

lello ha scritto:
everrunning ha scritto: Inoltre lampeggiava solo per i primi minuti (cioè quando la batteria è scarica) per poi smettere dopo dieci minuti di funzionamento.
Evere anke la mia ha fatto cosi' x 7 mesi dopodike' FIORE mi ha cambiato la bobina errore 35.

Piero mi sembri l'altro tuo paesano (ABBRACHI ndr) grande amico di MOMA ke si sentiva quando aveva le rogne da grattare... :giullare: :giullare: :giullare:
EHEHEH No lello... stavolta non ho postato per rogne da grattare!!! stavolta ho postato una possibile soluzione!!!! Ho cambiato la batteria e ho risolto (mi gratto però... )! ;-)

Comunque, è vero che mi sono allontanato dal forum, ma il fatto è che seguirlo tutto per me è impossibile... solo stando tutto il giorno davanti al pc riuscirei a seguire tutto... quindi mi limito a leggere ogni tanto un pò in una stanza, un pò nell'altre... ;-)

:hallo:
Ciao

Piero677
Caponord 03 blue
"L'Ellenika"

E gira tutta la stanza.... cresce la panza... panza
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

lello ha scritto:
Evere anke la mia ha fatto cosi' x 7 mesi dopodike' FIORE mi ha cambiato la bobina errore 35.
Azz... Comunque sia, è servita... Mi sono studiato per filo e per segno tutto il manovale d'officina ed ormai non ha più segreti.

Mi sono misurato col tester tutte le resistenze etc....

Insomma se vi esce fuori qualche codice basta scrivere che faccio la diagnosi :ok1:

Ciao
Avatar utente
piero677
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 15:31
Località: Roma

Messaggio da piero677 »

everrunning ha scritto:
lello ha scritto:
Evere anke la mia ha fatto cosi' x 7 mesi dopodike' FIORE mi ha cambiato la bobina errore 35.
Azz... Comunque sia, è servita... Mi sono studiato per filo e per segno tutto il manovale d'officina ed ormai non ha più segreti.

Mi sono misurato col tester tutte le resistenze etc....

Insomma se vi esce fuori qualche codice basta scrivere che faccio la diagnosi :ok1:

Ciao
Ecco, a proposito di manuale d'officina, mi sapreste dire dove scaricarlo? Dato che la garanzia della mia moto è scadta, vorrei far da me... non che mi serva il manuale d'officina per cambiare olio e filtri, ma... mi piacerebbe anche a me conoscere "tutte le resistenze"! ;-)

:hallo:
Ciao

Piero677
Caponord 03 blue
"L'Ellenika"

E gira tutta la stanza.... cresce la panza... panza
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

piero677 ha scritto: Ecco, a proposito di manuale d'officina,

Vedrai ke a ROMA nn ti sara' difficile trovarlo a poco prezzo vero MOMA??? :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

lello ha scritto:

Piero mi sembri l'altro tuo paesano (ABBRACHI ndr) grande amico di MOMA ke si sentiva quando aveva le rogne da grattare... :giullare: :giullare: :giullare:
e anche il cavalletto da grattare!!! :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”