scoppiettare dalle marmitte anche fermo.era bobina ant.

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
drdevil78
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 281
Iscritto il: domenica 29 maggio 2005, 19:37
Località: Binasco (MI)

scoppiettare dalle marmitte anche fermo.era bobina ant.

Messaggio da drdevil78 »

ciao a tutti, usando la funzione cerca ho trovato questo argomento soprattutto per la pegaso quindi ho deciso di scrivere per vedere se si tratta dello stesso problema: da un pò di tempo (circa un mese) la moto ha iniziato a scoppiettare dalle marmitte, sempre quando sono in decelerazione, e, a motore caldo, anche da fermo.
Il problema maggiore è pero l'andamento "a colpi" che ha la moto quando vado piano, dai3000 ai 3500 giri , roba da mal di mare.
e per finire stamattina ha cominciato a lampeggiare la spia efi, così dopo non sapendo cosa fare ho provato a dare 2-3 sgasate da fermo e la spia si è spenta :o
quindi mi sono preoccupato, ho pensato al filtro, alla regolazione del CO e alle bobine. Mi sono messo d'impegno e ho smontato la cassa filtro e dato una bella pulita al filtro. Poi tanto che c'ero ho svuotato il serbatoio e devo dire che nel secchio che ho usato per svuotarlo, alla fine delle operazioni (cioè quando ho riempito di nuovo la moto), è rimasto dello sporco. Comunque come immaginavo non è cambiato niente. :cry:

Cosa possono dirmi i più tecnici del forum? grazie a chi mi darà anche solo un parere.
"Quattro ruote spostano il corpo, due muovono l'anima..."
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Fai l'autodiagnosi e vedi se ti viene un codice di anomalia.
Direi anche che un passaggio di Axone non gli farebbe male
Paracarro zen
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Messaggio da BOBo »

Bobina/e.
Mi sembra di rivedere il mio rientro dalla Francia dopo Alba,stessi sintomi.
Come ha detto Bugio fai l'autodiagnosi connettendo i due spinotti bianchi sotto la sella per saperne di più.
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
drdevil78
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 281
Iscritto il: domenica 29 maggio 2005, 19:37
Località: Binasco (MI)

Messaggio da drdevil78 »

bugio ha scritto:Fai l'autodiagnosi e vedi se ti viene un codice di anomalia.
Direi anche che un passaggio di Axone non gli farebbe male
diagnostica fatta, mi dà codice 1... mah...
"Quattro ruote spostano il corpo, due muovono l'anima..."
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

drdevil78 ha scritto:
bugio ha scritto:Fai l'autodiagnosi e vedi se ti viene un codice di anomalia.
Direi anche che un passaggio di Axone non gli farebbe male
diagnostica fatta, mi dà codice 1... mah...
il codice uno è solo "mancata accensione" praticamente dice solo che la moto non si èaccesa subito......
..... questo codice indica poco o niente...
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Messaggio da alexnu »

Controlla bobine, fili e "pipette" candele, io avevo una screpolatura microscopica sulla "pipetta" della candela esterna posteriotre, perdeva colpi sui 3000-4000 giri. Si trova bene dove scarica sul motore perchè la screpolatura si colora di bianco. Se la moto ha diversi km cambia i fili.
Ciao
Ale
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
drdevil78
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 281
Iscritto il: domenica 29 maggio 2005, 19:37
Località: Binasco (MI)

Messaggio da drdevil78 »

fatta la diagnosi da cr moto a milano: Bobina ant.

Amen
"Quattro ruote spostano il corpo, due muovono l'anima..."
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Messaggio da BOBo »

Ordinaria amm. sul CN
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”